Calcolo percentuale 80%

Feed - POLIZIA DI STATO

edlin

Calcolo percentuale 80%

Messaggio da edlin »

Premesso che io ho sicuramente maturato quel famoso 80%, qualcuno sa spiegarmi nel dettagli come si calcola? Eventualmente i miei dati di riferimento si troivano nell'altro messaggio. Tanto mi serve perchè dall'Ufficio pensione di Caserta mi è stato riferito che tali requisiti li ho raggiunti in data 13 luglio 2012. Io, invece, credo di averli raggiunti molto prima e questo mi fa temere qualche errore che potrebbe incidere negativamente su altri conteggi per la pensione.


edlin

Re: Calcolo percentuale 80% - correzione

Messaggio da edlin »

.... 80% mi dicono di averli raggiunti il 13.07.2011....
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo percentuale 80%

Messaggio da gino59 »

edlin ha scritto:Premesso che io ho sicuramente maturato quel famoso 80%, qualcuno sa spiegarmi nel dettagli come si calcola? Eventualmente i miei dati di riferimento si troivano nell'altro messaggio. Tanto mi serve perchè dall'Ufficio pensione di Caserta mi è stato riferito che tali requisiti li ho raggiunti in data 13 luglio 2012. Io, invece, credo di averli raggiunti molto prima e questo mi fa temere qualche errore che potrebbe incidere negativamente su altri conteggi per la pensione.



:arrow: Segret.nazionale Siulp : :arrow: chi entro il 2012 ha maturato i requisiti necessari,restano invariati i limiti sia di anzianità che di vecchia.- :arrow: :wink: (si riferivano a questo).-

:arrow: Per l'80%...... :?: :?: :?: :arrow: certo che l'hai maturati tempo fa'... :arrow: Saluti
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Calcolo percentuale 80%

Messaggio da lino »

????????
Per Aspera ad Astra!!!!
edlin

Re: Calcolo percentuale 80%

Messaggio da edlin »

... ma la domanda era un'altra...
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo percentuale 80%

Messaggio da gino59 »

edlin ha scritto:... ma la domanda era un'altra...


:arrow: Ti potrei fare il calcolo della base pens. :arrow: in quattro e quattrotto.... :!: cio' posto,
:arrow: credo che tu, oltre ad essere inteligente e vaccinato, cioe' una persona normale, con un po'
:arrow: di pazienza ti mettessi a cercare sul forum, oppure sulle circ. e note operative inpdap.-
:arrow: :wink: Cordialmente,Gino59
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Calcolo percentuale 80% - correzione

Messaggio da lino »

edlin ha scritto:.... 80% mi dicono di averli raggiunti il 13.07.2011....
Scusa Edlin ma cosa temi nello specifico??
Hai raggiunto il massimo pensionabile nel 2011, hai il requisito dei 53 anni immagino.... e allora se vuoi vai in pensione.
Quando avrai dati certi con il pao4 in mano potrai eventualmente chiedere alla tua amministrazione o all'inpdap.eventuali delucidazioni ma piu' dell'80% non ti danno.
Poi dovreste mettere tutti i dati senno' cosi si risponde sempre in maniera generica e approssimativa.
ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
edlin

Re: Calcolo percentuale 80%

Messaggio da edlin »

Ti ringrazio Lino. Lo so che posso andare in pensione, tanto che ho già presentato domanda per il 21 di novembre. La mia domanda era soltanto tesa ad avere una maggiore conoscenza sulle modalità di calcolo.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Calcolo percentuale 80%

Messaggio da lino »

edlin ha scritto:Ti ringrazio Lino. Lo so che posso andare in pensione, tanto che ho già presentato domanda per il 21 di novembre. La mia domanda era soltanto tesa ad avere una maggiore conoscenza sulle modalità di calcolo.
Si appunto facci vedere i tuoi calcoli , cosi' si capisce cosa secondo te non va, ma senza arruolamento ecc ecc.
come si fa....
ciao
Per Aspera ad Astra!!!!
edlin

Re: Calcolo percentuale 80%

Messaggio da edlin »

Sono nato il 28.12.1955 - Arruolato il 10.01.1977 ho fatto domanda di pensione a far data dal 21.11.2012. Anni 40 (35+5), mesi 10 e giorni 10, con la qualifica di Sostituto Commissario.
– All’Inpdap mi hanno già riferito che esiste il blocco di sei mesi per l’erogazione della liquidazione e quindi essa sarà liquidata entro i tre mesi successivi (entro nove mesi in totale). Io, però, ho letto nelle recenti legislazioni ed in alcune circolari sia dell’Inpdap, che dell’Inps, che conservo, che sono espressamente previste deroghe, tra l’altro, per coloro che alla data del 13.08.2011 avevano già maturato i requisiti per la pensione (età anagrafica e 80%), in base ai rispettivi ordinamenti. Ciò premesso, ritenendo di rientrare in tale deroga, non intendo affatto aspettare nove mesi per la liquidazione.
Questo è il motivo della mia pregressa richiesta.
Comunque, ad ogni buon fine, mi è già stato comunicato che la pensione netta sarà di euro 2230, mentre la liquidazione lorda di euro 85 mila. Anche se credo, e spero, che con la soppressione di quel 2,50% le somme possano ancora lievitare. Ringrazio.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo percentuale 80%

Messaggio da gino59 »

edlin ha scritto:Sono nato il 28.12.1955 - Arruolato il 10.01.1977 ho fatto domanda di pensione a far data dal 21.11.2012. Anni 40 (35+5), mesi 10 e giorni 10, con la qualifica di Sostituto Commissario.
– All’Inpdap mi hanno già riferito che esiste il blocco di sei mesi per l’erogazione della liquidazione e quindi essa sarà liquidata entro i tre mesi successivi (entro nove mesi in totale). Io, però, ho letto nelle recenti legislazioni ed in alcune circolari sia dell’Inpdap, che dell’Inps, che conservo, che sono espressamente previste deroghe, tra l’altro, per coloro che alla data del 13.08.2011 avevano già maturato i requisiti per la pensione (età anagrafica e 80%), in base ai rispettivi ordinamenti. Ciò premesso, ritenendo di rientrare in tale deroga, non intendo affatto aspettare nove mesi per la liquidazione.
Questo è il motivo della mia pregressa richiesta.
Comunque, ad ogni buon fine, mi è già stato comunicato che la pensione netta sarà di euro 2230, mentre la liquidazione lorda di euro 85 mila. Anche se credo, e spero, che con la soppressione di quel 2,50% le somme possano ancora lievitare. Ringrazio.




:arrow: Circolare inpdap nr.6 del 23.03.2005 alla pag.9/10 :arrow: Saluti
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Calcolo percentuale 80%

Messaggio da lino »

Gino scusami mi viene un sospetto ma non è che tu facevi l'archiviatore delle circolari inpdap :lol: :lol: :lol:, per ogni quesito conosci la circolare....
Mi stupisci sempre....
ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo percentuale 80%

Messaggio da gino59 »

lino ha scritto:Gino scusami mi viene un sospetto ma non è che tu facevi l'archiviatore delle circolari inpdap :lol: :lol: :lol:, per ogni quesito conosci la circolare....
Mi stupisci sempre....
ciao.



:arrow: :P :wink: Ottima quest'ultima battuta :arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: Calcolo percentuale 80%

Messaggio da lory61 »

edlin ha scritto:Sono nato il 28.12.1955 - Arruolato il 10.01.1977 ho fatto domanda di pensione a far data dal 21.11.2012. Anni 40 (35+5), mesi 10 e giorni 10, con la qualifica di Sostituto Commissario.
– All’Inpdap mi hanno già riferito che esiste il blocco di sei mesi per l’erogazione della liquidazione e quindi essa sarà liquidata entro i tre mesi successivi (entro nove mesi in totale). Io, però, ho letto nelle recenti legislazioni ed in alcune circolari sia dell’Inpdap, che dell’Inps, che conservo, che sono espressamente previste deroghe, tra l’altro, per coloro che alla data del 13.08.2011 avevano già maturato i requisiti per la pensione (età anagrafica e 80%), in base ai rispettivi ordinamenti. Ciò premesso, ritenendo di rientrare in tale deroga, non intendo affatto aspettare nove mesi per la liquidazione.
Questo è il motivo della mia pregressa richiesta.
Comunque, ad ogni buon fine, mi è già stato comunicato che la pensione netta sarà di euro 2230, mentre la liquidazione lorda di euro 85 mila. Anche se credo, e spero, che con la soppressione di quel 2,50% le somme possano ancora lievitare. Ringrazio.
Edlin, devi noleggiare un vagone per portarli in banca!!!!!!!!!! :) :) :) :) :) :)
Come dice mio compare€€€€€€€€€€$$$$$$$$$$$$$$!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
edlin

Re: Calcolo percentuale 80%

Messaggio da edlin »

Grazie Lory61, lo prendo come un augurio. Comunque appena possibile pubblicherò le cifre nei particolari. Spero che i relativi calcoli vengano effettuati senza l'applicazione del "famoso" 2,50.
A proposito quando avverrà il momento ti chiederò di accompagnarmi ...
Rispondi