TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Feed - POLIZIA DI STATO

raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Caro Johnny, grazie di tutte le preziose informazioni che mi hai fornito, credo sia parzialmente giusto quello che dici riguardo all'idoneità che concede la commissione a Roma, tuttavia è pure vero che bisognerà vedere le assegnazioni nei ruoli ai quali saranno destinati questi caproni (ufficio VECA, Mensa o roba del genere) riguardo al fatto del transito garantito penso di aver intuito cosa vorresti dire: "perchè regalare stipendi a gente che non li merita e che non ha alcuna intenzione di cambiare anche minimamente il proprio sale in zucca"? Siamo in Italia, da 0 a 100 si preferisce tagliare a tutti 60 anzichè 100 a chi non merita, pazienza! Consoliamoci con il fatto che così fanno campare tutti, con poco ma tutti! Fa un pochino incazzare ma bisogna farsene una ragione. Grazie per la segnalazione della spending rewiew (a proposito di quanto detto prima?) anche se già l'avevo considerato il problema e segnalerò unicamente i capoluoghi di provincia anche se , trattandosi del Min. di Grazia e Giustizia, ci sono da considerare anche le case circondariali che sono dislocate sui vari territori che non subiranno chiusure, almeno per ora! Della circolare di Luglio 2012 non ho alcuna idea, ti posso solo dire che, in base a quello che ricordo, il rientro nei ruoli di provenienza è quasi impossibile se nel frattempo è intervenuta una riforma da parte della CMO, posso ipotizzare solo che abbiano preso in considerazione una possibilità simile solo adendo all'autorità giudiziaria per un riconoscimento di idoneità a seguito di terapia/cura farmacologica specifica da riconoscere solo attraverso perizie tecniche di parte o d'ufficio, con un dispendio economico che non so se sia giustificabile. Io ti suggerirei di ripartire totalmente da zero con il nuovo incarico, facendo valere le conoscenze/competenze che hai acquisito negli anni di lavoro precedenti e magari tenerti informato sulle possibilità di carriera interna, mi scuso per l'invadenza del mio consiglio non richiesto ma credimi se ti dico che è solo per spirito di cameratismo che l'ho fatto.
In bocca al lupo per tutto e grazie ancora, a presto!


Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

Jonny storm ha scritto:Dimenticavo una cosa importante,Raus:attento a non chiedere sedi distaccate di Tribunali che, in base al recente decreto "spending review" del Ministero della Giustizia, dovranno essere chiuse e riassorbite dalle Procure dei capoluoghi di provincia. Moltissime di queste hanno infatti subito la scure dei recenti tagli e rischieresti tra 18 mesi(tempo entro il quale sarà attuativa la procedura di chiusura) di dover andare a lavorare presso la sede principale. Infatti,la collega di cui ti parlavo,poichè la sezione distaccata dove lavora adesso è in fase di chiusura,dovrà andare a 50 Km da casa.Anche se,per sua fortuna,tra 3 anni andrà in pensione.
In bocca al lupo!
Ciao :)
Caro Jonny, un consiglio, a quali ministeri conviene fare domanda???
Grazie
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Beppe, scusa l'intromissione, da esperienza diretta ti dico al Min. di Grazia e Giustizia. Ho saputo che questo ministero è costantemente sotto organico, pertanto, tendono ad accettare le richieste dei transitanti, fermo restando che guardano molto di più, rispetto al Mininterno, le esigenze dei loro uffici. Per altri ministeri mi pare di aver capito che se non hai qualcuno che spinge la domanda in maniera convincente (capisci a me!) rifiutano senza nemmeno pensarci. Ciao Beppe e tanti auguri
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Ragazzi, ho veramente bisogno di aiuto per avere un'informazione nel più breve tempo possibile! Ho ottenuto il transito al Min. di Grazia e Giustizia e sono in attesa della chiamata in servizio. Il problema è il seguente: quando presentai la richiesta al Mininterno per il transito nei ruoli civili (anche di altri ministeri, Settembre 2011) segnalai come preferenza di sede quella di Roma. In attesa di una chiamata per essere sottoposto alla prova/colloquio che avrei dovuto sostenere prima della chiamata in servizio, avevo deciso di cambiare la mia richiesta per la sede presentandola nel momento in cui mi avessero chiamato per la prova. Ho chiamato pochi giorni fa il Min. di Grazia e Giustizia e mi è stato comunicato che la procedura per il mio collocamento nei loro ruoli era alle fasi finali, che tra poco tempo sarei stato chiamato e che la mi assegnazione era stata già decisa, nel decreto, per Roma. Sempre al telefono ho chiesto perchè non avessi avuto alcuna informazione sulla procedura che si stava chiudendo ed ho manifestato la volontà di cambiare la sede di lavoro, mi hanno fatto presentare un fax urgente con il quale motivavo la richiesta per il cambio sede e perchè non l'avessi presentata prima e, dopo una settimana, avendo richiamato, mi è stato comunicato che non si poteva fare niente perchè il decreto era alla firma della ragioneria e dopo sarebbe stato esecutivo. Qualcuno sa cosa accadrebbe se rifiutassi la sede (dato che all'inizio l'avevo chiesta io)? Tuttavia, la mia domanda è: ma se non mi fai sapere niente fino all'ultimo come faccio io a comunicarti che a Roma non ci voglio più andare? Se rifiuto è automatica la collocazione in pensione o ricomincia tutto daccapo con il Mingiustizia o con il Mininterno? Comunque, la prova/colloquio non mi è stata fatta in quanto mi hanno riferito che erano scaduti i loro termini. Grazie a chiunque mi possa rispondere
Jonny storm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Jonny storm »

Ti cito la mia esperienza:da poliziotto a civile. Il Ministero dell'Interno ha assegnato tutti i poliziotti del mio scaglione transitati nei ruoli civili, all'ultima sede di servizio.Questa è in pratica la prassi,con rare eccezioni per motivi validi e particolari.In questi ultimi casi, però, si tratta comunque di assegnazioni temporanee,al termine delle quali si dovrebbe rientrare nella sede a cui si è stati assegnati.In parole povere non ti accontentano,in quanto secondo le disposizioni del Min. Interno già è un'agevolazione il fatto che ti riassegnino nella stessa provincia in cui svolgevi servizio come PS. Una volta assegnato, potrai fare domanda di trasferimento dove vorrai con le graduatorie dei civili,ovviamente.Per il Ministero di Giustizia, non saprecosai dirti:so solo che, secondo me, ti hanno già molto agevolato accettando la tua richiesta al transito in questo ministero.A me la stessa è stata respinta e perciò sono rimasto alle dipendenze dello stesso ministero di prima.
Ciao,J.
Jonny storm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Jonny storm »

[Io la domanda l'ho presentata a tutti i ministeri,ma mi ha risposto positivamente solo il mio,il ministero dell'Interno.La domanda non costa nulla,ma trai tu le conclusioni...
Jonny storm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Jonny storm »

Avevo chiesto il Min. della Giustizia,Finanze e le Politiche Agricole e Forestali.
Jonny storm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Jonny storm »

Sì, è proprio per effetto della spending review(con soppressione delle sedi distaccate dei Tribunali) e, da ultimo, per il conseguente taglio delle province, che si rischia di perdere la sede. Riguardo alla riammissione ai ruoli di provenienza c'è proprio una circolare del Ministero dell'Interno che lo prevede.Ho già inviato una raccomandata a Roma presso il Ministero con la richiesta di riammissione.La mia è una questione di principio:la mia aspirazione era quella del transito ai ruoli tecnici,ma non mi è stata data nemmeno a possibilità di sottopormi a visita medica per l'idoneità agli stessi,nonostante avessi manifestato questa mia volontà in sede di CMO.Adesso non mi posso lamentare come lavoro (altamente qualificato e con riposo sabato e domenica),ma resto molto fermo alla questione del principio.
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Caro Jonny, credo tu faccia bene ad insistere sulla questione della riammissione da una situazione comunque garantita (il tuo nuovo impiego), farlo in una situazione di instabilità lavorativa penso sia pura follia. Sulla sede, alla luce di quello che ho capito dopo una lunga serie di telefonate con la responsabile della pratica del Min. di Giustizia, è vero che sono stato accontentato per la richiesta e non solo: da come ha descritto la cosa l'interlocutrice di cui sopra credo sia meglio baciare in terra e ringraziare il Signore per la possibilità che mi è stata concessa in un ministero differente dal mio che non accoglie frequentemente le richieste dei transitanti. Ti, e mi, auguro che ciò per cui stai lottando vada a buon fine.
Un saluto e grazie per la risposta
Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

raus ha scritto:Caro Jonny, credo tu faccia bene ad insistere sulla questione della riammissione da una situazione comunque garantita (il tuo nuovo impiego), farlo in una situazione di instabilità lavorativa penso sia pura follia. Sulla sede, alla luce di quello che ho capito dopo una lunga serie di telefonate con la responsabile della pratica del Min. di Giustizia, è vero che sono stato accontentato per la richiesta e non solo: da come ha descritto la cosa l'interlocutrice di cui sopra credo sia meglio baciare in terra e ringraziare il Signore per la possibilità che mi è stata concessa in un ministero differente dal mio che non accoglie frequentemente le richieste dei transitanti. Ti, e mi, auguro che ciò per cui stai lottando vada a buon fine.
Un saluto e grazie per la risposta
Daccordissimo con te Raus, spero che tu sistemi la questione sede, io non so che pesci prendere in quanto a fine anno dovrei andare alla CMO dopo un anno di malattia e spero che prendano una decisione.
Attualmente sentiti diversi pareri sono indeciso se tentare di andare in pensione con quello che mi riconoscono (14 anni P.S. -- 7 anni e 8 mesi ricongiunti dall'INPS e 1 anno e due mesi di militare) 45 anni anagrafici, o accettare il transito posto che la destinazione più vicina potrebbe essere a 50 km. circa??????????????
BHOOOOO!!!!!!!!!!!!!!! sono in tilt, mi sveglio fino a 4 - 5 volte a notte a pensarci. :oops: :oops: :oops: :oops: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

AIUTO Raus ed Alex2010
Come sono andate a finire le vostre situazioni!!!!!! 11/01/2013 sono alla CMO :-( PAURA di decidere
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Beppe, la mia situazione si è chiarita, sono regolarmente in servizio al Tribunale in una sezione penale. Ambiente molto tranquillo, gente gradevole, si lavora parecchio e quindi il tempo vola. Ti consiglio vivamente di chiedere il reimpiego in qualsiasi amministrazione accetti la tua richiesta, secondo me anche sulla questione sede sappi che dovrebbero accontentarti quasi certamente per il luogo che richiedi in quanto la stessa è supportata da una patologia accertata da un organismo dello Stato e non solo dal tuo specialista. Su questo mi sono informato ed una collega della Giustizia veramente esperta in ambito transiti, mi ha detto chiaramente che per loro è addirittura quasi un obbligo soddisfare tali richieste. Fatti coraggio e riparti al più presto perchè penso che a 45 anni tu non possa permetterti il lusso di andare in pensione già d'ora. Ti invio un caro saluto ed un grande augurio.
thedoctor

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da thedoctor »

ciao a tutti, vorrei sapere una volta scelto di transitare nei ruoli tecnici della polizia di stato, ci sono vincoli per le sedi che si possono scegliere? valgono le stesse graduatorie dei ruoli ordinari? qualcuno saprebbe rispondermi. grazie.
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

purtroppo non saprei cosa dirti a riguardo. Prova a contattare i sindacati. Un saluto
lucas_167

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da lucas_167 »

Jonny storm ha scritto:Raus,ti posso portare la mia esperienza:assistente (quasi capo) della Polizia di Stato con 14 anni e mezzo di servizio,giudicato inidoneo in maniera assoluta dalla CMO ed idoneo ai ruoli civili.Avevo tentato il tutto e per tutto di transitare nei ruoli tecnici della polizia per non peredere i benefici economici e previdenziali,ma invano,sebbene la mia patologia potesse consentire ciò.Adesso però le cose sono cambiate rispetto al passato:l'amministrazione non prende più mezze misure,cioè o sei idoneo oppure no.Se sei idoneo,pur con patologie documentate,lo sei anche per OP,servizi esterni turni ecc.Se non ti va bene, vai nei civili.Così è accaduto a me, nonostante 2 cause di servizio già riconosciute dal ministero.Ho accettato il giudizio di idoneità e mi sono recato a Roma presso il Ministero dell'Interno a svolgere il concorso /colloquio.Le domande erano abbastanza difficili, ma sono riuscito a rispondere a tutte quante.Vertevano sull'organizzazione del Ministero dell'interno,sui regolamenti e contratti dei civili e sul diritto pubblico.Alla fine siamo passati tutti,anche se devo dire che più della metà dei colleghi hanno fatto scena muta o hanno risposto in maniera sbagliata ai quesiti davanti alla commissione.Si tratta per lo più di una prova pro forma.Per la sede,ho subito chiesto informazioni e mi hanno risposto che di solito confermano l'ultima sede di servizio,a meno che uno non abbia validi motivi,tipo elezione politica:in questo caso ti accontentano.Confermo che dal momento dello svolgimento della prova alla chiamata in servizio i tempi sono relativamente brevi e vanno da 2 a 3 mesi al massimo.
Ciao
Ciao Jonny Storm, avrei bisogno di una informazione da te. Sono un ex-collega nella tua medesima situazione. Sono stato convocato per il colloquio dalla commissione del Ministero e tra tre settimane verrò esaminato per il transito definitivo. Avrei bisogno di sapere da te quanto tempo ci hanno messo, dopo il colloquio, a sottoporti il nuovo contratto da firmare?
Rispondi