Pensione in caso di riforma

Feed - CARABINIERI

PRUSCIO

Pensione in caso di riforma

Messaggio da PRUSCIO »

sono un isp.capo del cfs già in aspettativa per malattia dal gennaio 2012, a febbraio 2013 finisco un anno continuativo di aspettativa, se dovessero riformarmi per i problemi che ho "stato ansioso depressivo con attacchi di panico" ultimo verbale cmo di Roma con il quale mi hanno dato ulteriori giorni fino a Gennaio 2013 "disturbi d'ansia con somatizzazioni e attacchi di panico"vorrei gentilmente che qualcuno possa chiarirmi alcuni dubbi:
premetto che la mia situazione è la seguente- arruolato il 1/08/1988 quindi a tutt'oggi ho 25 anni effettivi di servizio + 1 anno di militare+2 anni riscattati in altro ente +5 mesi riscattati in altro ente per un totale compresi i quinquenni di circa anni 33 -
-la mia pensione a quanto potrebbe ammontare compresi 2 figli a carico e moglie a carico?
-ho riconosciuta dal comitato di verifica una patologia ascritta all'8 ctg tab.a
- è possibile che con il nuovo decreto monti che dovrebbe emanare per le forze di polizia mi possono far transitare obbligatoriamente nei ruoli civili?
- mi conviene chiedere la dipendenza da cds per l'ansia e la depressione?
un grazie di cuore a chi potrà darmi dei chiarimenti in merito -saluti a tutti gli amici del forum


Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Pensione in caso di riforma

Messaggio da lino »

PRUSCIO ha scritto:sono un isp.capo del cfs già in aspettativa per malattia dal gennaio 2012, a febbraio 2013 finisco un anno continuativo di aspettativa, se dovessero riformarmi per i problemi che ho "stato ansioso depressivo con attacchi di panico" ultimo verbale cmo di Roma con il quale mi hanno dato ulteriori giorni fino a Gennaio 2013 "disturbi d'ansia con somatizzazioni e attacchi di panico"vorrei gentilmente che qualcuno possa chiarirmi alcuni dubbi:
premetto che la mia situazione è la seguente- arruolato il 1/08/1988 quindi a tutt'oggi ho 25 anni effettivi di servizio + 1 anno di militare+2 anni riscattati in altro ente +5 mesi riscattati in altro ente per un totale compresi i quinquenni di circa anni 33 -
-la mia pensione a quanto potrebbe ammontare compresi 2 figli a carico e moglie a carico?
-ho riconosciuta dal comitato di verifica una patologia ascritta all'8 ctg tab.a
- è possibile che con il nuovo decreto monti che dovrebbe emanare per le forze di polizia mi possono far transitare obbligatoriamente nei ruoli civili?
- mi conviene chiedere la dipendenza da cds per l'ansia e la depressione?
un grazie di cuore a chi potrà darmi dei chiarimenti in merito -saluti a tutti gli amici del forum
Caro amico, DEVI fare la domanda x la causa di servizio onde evitare le decurtazioni se supererai l'anno di convalescenza.........
La tua situazione e questa: hai 24 anni effettivi piu' gli altri anni esterni ricongiunti arrivi a 28 + la maggiorazione che nel tuo caso(sei un misto) bisogna contabilizzare è sino al 1995 (solo ai fini pensionistici) quindi sei solo sui 29 utili attuali al max arriverai a 30 utili.
E molto difficile darti cifre al riguardo tu dovresti essere un par.128 ma se anche fossi un 133 non superesti i 1400-1500 + famigliari a carico.
Per Il transito obbligatorio al momento per quanto ne sappia, sono solo voci di corridoio...
ciao e auguri per tutto.
Per Aspera ad Astra!!!!
PRUSCIO

Re: Pensione in caso di riforma

Messaggio da PRUSCIO »

Caro Lino ti ringrazio per le delucidazioni che gentilmente mi hai dato mi tranquillizzano un pò, premetto che io soffro di questi problemi da diversi anni ma ho sempre cercato di andare avanti a denti stretti sempre per quel senso di dovere e attaccamento al servizio che mi hanno sempre contraddistinto, per fortuna a gennaio 2012 ho deciso di staccare la spina altrimenti non so come sarei andato a finire visto le patologie che mi affliggono e che purtroppo si sono cronicizzate.- comunque per quanto riguarda il discorso dell'impiego civile attualmente non sarei in grado di svolgere neanche quel tipo di mansione- e quindi spero che la cmo ne prenda atto-di nuovo saluti a tutti gli amici del forum -vi terrò informati.
PRUSCIO

Re: Pensione in caso di riforma

Messaggio da PRUSCIO »

Carissimo Lino ho preso visione del nuovo schema di regolamento di armonizzazione dei requisiti di accesso al sistema pensionistuico per le Forze di Polizia, ho evidenziato per quanto riguarda la pensione di anzianità il meccanismo di penalizzazione che vogliono istituire di un punto e due punti per ogni anno di anticipazione all'accesso al pensionamento. Chiedo gentilmente , se dovessi essere riformato (in aspettativa fino alla metà di febbraio 2013) sarei interessato da questa ennesima penalizzazione? ti ringrazio per la risposta autorevole che Tu possa darmi. Ciao a tutti gli amici del forum, forum utilissimo e prezioso.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Pensione in caso di riforma

Messaggio da lino »

PRUSCIO ha scritto:Carissimo Lino ho preso visione del nuovo schema di regolamento di armonizzazione dei requisiti di accesso al sistema pensionistuico per le Forze di Polizia, ho evidenziato per quanto riguarda la pensione di anzianità il meccanismo di penalizzazione che vogliono istituire di un punto e due punti per ogni anno di anticipazione all'accesso al pensionamento. Chiedo gentilmente , se dovessi essere riformato (in aspettativa fino alla metà di febbraio 2013) sarei interessato da questa ennesima penalizzazione? ti ringrazio per la risposta autorevole che Tu possa darmi. Ciao a tutti gli amici del forum, forum utilissimo e prezioso.
Nessuno al riguardo ti puo' dare risposte certe.....
Ti posso solo dire che non si parla o tratta di pensioni di invalidita' o inabilita', ma lo vedremo presto........
Visto il momento particolare,Lascia sempre aperta comunque la possilità del transito.
ciao e auguri per tutto.
Per Aspera ad Astra!!!!
PRUSCIO

Re: Pensione in caso di riforma

Messaggio da PRUSCIO »

Caro Lino ti ringrazio per l'ennesima risposta che gentilmente mi hai dato, comunque speriamo bene vedremo quello che succederà, comunque appena hai degli elementi nuovi e sicuri su queste tematiche che mi riguardano ma riguardano sicuramente anche altri colleghi nella mia stessa posizione, ti sarò grato se mi puoi informare ciao.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Pensione in caso di riforma

Messaggio da lino »

Di certo non mancherò ,come tutti gli amici del forum............
Auguri sinceri per tutto.
lino
Per Aspera ad Astra!!!!
ale48

Re: Pensione in caso di riforma

Messaggio da ale48 »

ciao lino, mi intrometto in questo post, al fine di avere da parte tua un contributo di pensiero. La nuova normativa inerente l'armonizzazione del sistema pensionistico delle FFAA e FFOO, da quanto ho letto, benchè sia altamente lesiva nei confronti del personale, nelle bozze circolanti in rete, pare, che non vi sia alcun riferimento al personale che non più idoneo al S.M.I. non esercita il diritto al transito nei ruoli civili di andare a riposo con quanto maturato al momento della inidoneità. Ritengo, l'uscita dal comparto difesa/sicurezza qualora avvenga per causa indipendente dalla volontà del soggetto, inidoneità alla mansione, non può trovare applicazione la decurtazione prevista per coloro che esercitano il diritto alla pensione anticipata. Tra l'altro, anche per quanto riguarda questi soggetti, a mio avviso, è anticostituzionale, spiego con un esempio: nel mio corso, 43° AS, Esercito, io ero il più giovane con 16 anni, il mio capo plotone il più anziano con 26 anni, nel 2010 il mio collega è andato in ausiliaria, avendo sia l'età che gli anni di servizio, considera arruolamento gennaio 1980, con la nuova normativa, io dovrei fare ulteriore 10 anni, circa, per ottenere l'agognata pensione senza subire decurtazioni. Ritornando alla problematica, pare che per i non idonei al servizio si applichi la giurisprudenza consolidata nel tempo, e dalle bozze di cui ho preso visione non vi siano novità in essere.
Cordialità.
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: Pensione in caso di riforma

Messaggio da lory61 »

ale48 ha scritto:ciao lino, mi intrometto in questo post, al fine di avere da parte tua un contributo di pensiero. La nuova normativa inerente l'armonizzazione del sistema pensionistico delle FFAA e FFOO, da quanto ho letto, benchè sia altamente lesiva nei confronti del personale, nelle bozze circolanti in rete, pare, che non vi sia alcun riferimento al personale che non più idoneo al S.M.I. non esercita il diritto al transito nei ruoli civili di andare a riposo con quanto maturato al momento della inidoneità. Ritengo, l'uscita dal comparto difesa/sicurezza qualora avvenga per causa indipendente dalla volontà del soggetto, inidoneità alla mansione, non può trovare applicazione la decurtazione prevista per coloro che esercitano il diritto alla pensione anticipata. Tra l'altro, anche per quanto riguarda questi soggetti, a mio avviso, è anticostituzionale, spiego con un esempio: nel mio corso, 43° AS, Esercito, io ero il più giovane con 16 anni, il mio capo plotone il più anziano con 26 anni, nel 2010 il mio collega è andato in ausiliaria, avendo sia l'età che gli anni di servizio, considera arruolamento gennaio 1980, con la nuova normativa, io dovrei fare ulteriore 10 anni, circa, per ottenere l'agognata pensione senza subire decurtazioni. Ritornando alla problematica, pare che per i non idonei al servizio si applichi la giurisprudenza consolidata nel tempo, e dalle bozze di cui ho preso visione non vi siano novità in essere.
Cordialità.
Si ale48, sembra proprio così, fortunatamente!!!!!!!!!!! :) Sperando che non ci ripensino!!!!!!!!! :? :?
Ma ne sono certo, i ricorsi fioccherebbero, a iosa!!!!!!!!!!!!
Saluti
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Pensione in caso di riforma

Messaggio da lino »

MI unisco a Lory e ringrazio Ale48.
Confermo in toto quello che dici, ma sinceramente in questo momento non me la sento di dare certezze......
ciao e auguri per tutto.
Per Aspera ad Astra!!!!
filvalentini
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer nov 16, 2011 6:10 pm

Re: Pensione in caso di riforma

Messaggio da filvalentini »

salve, ero nella tua situazione solo mi hanno fatto capire che mi avrebbero fatto superare i dodici mesi mettendomi molto paura visto che sono padre di famiglia quindi ho fatto marcia in dietro. sono passati vari mesi dal 17 aprile 2012 che sono ritornato idoneo.
ho provato fino al 08 ott 2012 che mi hanno ridato convalescenza poichè ho avuto una crisi ipertensiva da stress. la mia domanda è superati i 12 mesi ok dimezzano lo stipendio, ma alla fine il calcolo dello stipendio se si sceglie l'impiego civile viene calcolato con l'ultimo stipendio ricevuto.
quindi mi manca un tassello vado a lavorare per 1000 euro e in pensione 1300? oppure lo stipendio poi viene integrato con assegno personam come prima dei 12 mesi? e se si dove sta scritto poichè non ho trovato nulla ne nella legge ne sui forum?
e se posso volevo anche chiedere se è possibile come sapere prima di scegliere tra impiego civile e pensione quale conviene? oppure bisogna andare solo con le esperienze di chi ti precede....
grazie anticipatamente
filippo e scusate se la domanda è banale
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Pensione in caso di riforma

Messaggio da lino »

Caro Filvalentini è stato fatto un forum apposito che tratta l'argomento.... nel giro di 3 ore saprai di tutto e di piu'....
saluto.
Per Aspera ad Astra!!!!
albertotre

Re: Pensione in caso di riforma

Messaggio da albertotre »

carissimi colleghi, leggo costantemente che chi non è idoneo non per C. di S. può transitare nei ruoli civili. Ebbene, state attenti, almeno per coloro che sono nel circuito della pensione, perchè transitando nei ruoli civili, si entra nel circuito di quella nuova posizione contributiva e nei ruoli civili la pensione si acquisisce ad tarda età 65 - 67 anni.prima di fare questo passo informatevi molto bene A presto.
PRUSCIO

Re: Pensione in caso di riforma

Messaggio da PRUSCIO »

Carissimo albertone ho letto il tuo messaggio e ti ringrazio ma ora mi hai fatto venire dei dubbi, il sottoscritto in aspettativa per malattia (ansia e depressione) patologia a tutt'oggi non dipendente da causa di servizio anche perchè non ho ancora presentato istanza, avendone un'altra ascritta all'8 tab.a e già riconosciuta dipendente dal comitato di verifica, se dovessi essere riformato verso i primi mesi dell'anno nuovo e evendo quasi 25 anni di servizio effettivo + militare + 2 anni in altrio ente, se dichiarato idoneo per i ruoli civili, allo stato attuale e anche in previsione dell'approvazione del decreto Monti, sarà mia facoltà fare doomanda per il transito oppure optare per la pensione avendo la patologia oggetto di riforma non dipendente d.c.d.s.? grazie a chi mi potrà togliere quest'ennesimo dubbio.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Pensione in caso di riforma

Messaggio da lino »

Caro Pruscio , il transito allo stato attuale non e' obbligatorio,anzi se non si fa domanda si andra' in pensione regolarmente basta avere 15 anni utili, Fornero permettendo..........
IL discorso dell'eta' pensionabile lascia il tempo che trova, se sei giovane e non hai altri sbocchi lavorativi e quasi un obbligo....
ciao a tutti.
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi