polizia e istituto del "COMANDO" in altra amministrazione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
sibiraio

polizia e istituto del "COMANDO" in altra amministrazione

Messaggio da sibiraio »

Buonasera Avvocato.
Sono un dipendente della Polizia di Stato e volevo porle un quesito:
volevo sapere se è possibile, per noi, usufruire dell'istituto del comando sulla base di una nomina/chiamata politica. Precisamente amministrazione regionale o dello stato.
So che è possibile tra pubbliche amministrazioni ma non sono sicuro che sia possibile nell'amministrazione della polizia di stato.
In caso affermativo, mi chiedevo quali procedure è necessario seguire? Quali requisiti e caratteristiche?
O in alternativa mi pare che per le forze dell'ordine sia possibile , per passare temporaneamente ad altra P.A., usufruire dell'Istituto della , cd "MOBILITA'".

Chiedo perché ci sarebbe la possibilità ma non saprei cosa e come fare.

Attendo con fiducia una sua preziosissima risposta risolutiva al suesposto problema.

La ringrazio anticipatamente e cordialmente, la saluto.


Rispondi