Ricongiungimento coniugale

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Paolofcm
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar ott 30, 2012 5:31 pm

Ricongiungimento coniugale

Messaggio da Paolofcm »

Salve
Spiego brevemente la situazione.
Io sono un poliziotto in servizio effettivo in forza a Milano e sono sposato con mia moglie che presta servizio nell'esercito italiano.
Mia moglie ha avuto la notifica del passaggio in servizio permanente ma ancora non le è stata comunicata la sede di prima assegnazione.
Attualmente mia moglie fa servizio a Bari,qualora la spostino semplicemente di caserma restando a Bari é considerato trasferimento d'autoritá?
Premetto che abbiamo la stessa residenza e quindi sussiste la convivenza anche se lavoriamo in sedi distanti.
Vi chiedo
Vi sono i presupposti per chiedere un ricongiungimento coniugale ( marito raggiunge moglie) o é piú facile il contrario?
Ringrazio anticipatamente


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Ricongiungimento coniugale

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

malgrado risultiate residenti presso la stessa abitazione, non siete conviventi (per ovii motivi), pertanto non potreste avvantaggiarvi del ricongiungimento al coniuge a seguito di trasferimento d'autorità.
Pertanto, dovrete cercare di ricongiungervi chiedendo alle vostre amministrazioni un trasferimento, ma senza che alcuna legge vincoli le autorità interpellate ad accontentarvi.
Auguri,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi