Diritti malato oncologico

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
amalia63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4
Iscritto il: lun lug 23, 2012 8:20 am

Diritti malato oncologico

Messaggio da amalia63 »

Sono una vice sovrintendente della polizia penitenziaria che ha subito una mastectomia nel marzo di quest'anno per la quale mi è stata riconosciuta l'invalidità civile al 70%. . Assumo un farmaco antitumorale, il Tamoxifene. Le chiedo, avvocato, quale tutela sanitaria è prevista per i malati oncologici appartenenti ai corpi di polizia per il periodo del follow up. La CMO presso la quale sono in carico mi ha concesso ulteriori 50 giorni prima di farmi idonea proprio per consentirmi di trovare una soluzione con la mia amministrazione, non essendo loro demandata la possibilità di dare prescrizioni sul servizio da effettuare (vedi esonero turni notturni). Le preciso che nella polizia penitenziaria non esiste più la figura del medico del corpo al quale prima era demandata dalle singole direzioni la valutazione di inidoneità temporanea ai servizi di istituto per determinate patologie. I dirigenti dell'istituto dove presto servizio mi hanno già anticipato che se non è la CMO a dare prescrizioni tornerò in servizio effettivo come prima.
E' possibile che sia cosi'??


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Diritti malato oncologico

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Purtroppo si, se non è la CMO che la riammette in servizio e prescrivere alcune condizioni di impiego, i suoi dirigenti possono impiegarla effettivamente in qualsiasi servizio inerente la sua qualifica.
Certo, sarà rimesso alla sensibilità dei suoi superiori di evitare - si spera - di assegnrla alle mansioni più gravose.
I miei sinceri auguri,
Avv. Giorgio Carta
amalia63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4
Iscritto il: lun lug 23, 2012 8:20 am

Re: Diritti malato oncologico

Messaggio da amalia63 »

La ringrazio Avvocato per l'attenzione concessami, e speriamo che i funzionari direttivi ai quali presenterò istanza di esonero dai servizi più gravosi siano "sensibili" al problema.
Rispondi