Sono un Brig. capo dei cc. con 34 anni di servizio EFFETTIVO + 5 SCIVOLO, dal 01.03.2012 mi trovo in Malattia per severa sindrome ansiosa depressiva con disturbi da somatizzazione e di natura reattiva, in data 04.12.2012, mi dovrò presentare nuovamente alla CMO - per essere sottoposto ad ulteriore visita medica. Faccio presente che ho fatto richiesta per il riconoscimento di varie cause di servizio (EX ART 15):
A) severa sindrome ansiosa depressiva con disturbi da somatizzazione
B)Spondiloartrosi diffusa del rachide con discopatie multiple in soggetto con sofferenza neurogena cronica;
C)Sindrome vertiginosa cronica in soggetto con ipoacusia neuro sensoriale bilaterale da trauma acustico;
D) Russamento cronico in soggetto con sindrome delle apnee notturne;
E)Dispepsia cronica con gastralgia;
F) Sinusopatia cronica.-
Faccio presente che ho altre due domande cause di servizio che sono in attesa di essere valutate e riconosciute quali "Trauma contusivo gomito dx a seguito incidente stradale" con arresto del soggetto a maggio 2005 e la 2° "Cervicalgia da contraccolpo- Sindrome vertiginosa da esito traumatico - ACUFENIA DX -SX - Ernia discale c6-c7 c4-c5-c5-c6 l4-l5 "Sinusite bilaterale, presentata nel 2009.- Gradirei saper se con tutte queste patologie quali sarebbero riconosciute e se riuscissi ad avere la riforma con relativa P.P.O.,inoltre HO RICONOSCIUTO solo una malattia ascrivibile a categoria tabella B nella misura minima. Gradirei cortesemente sapere se supero l'anno di malattia vi sarebbe la riduzione dello stipendio considerato che ho presentato richiesta ai sensi art. ex art.15, c'e chi dice di no, e se allo stato attuale mi conviene aspettare esito definizione pratica medicolegale da CMO per eventuale riforme ed eventuali benefici e vista la lungaggine delle pratiche o presentare domanda di pensione ordinaria considerato che dovrei avere raggiunto i requisiti, arruolato 30.11.78 e compiuto 53 anni di età ? Scusate la lungaggine della mia richiesta, resto in attesa di una vostra valutazione Colgo l'occasione per ringraziarvi. Porgo distinti saluti
aspettare esito riforma o presentare domanda di pensione
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mer feb 29, 2012 9:59 am
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: aspettare esito riforma o presentare domanda di pensione
Messaggio da alfredof58 »
Ciao io sto quasi nella tua stessa situazione, arruolato 28.9.1978 ed in malattia dal 14.11.2010, se tu leggi
in questo forum, si è verificato che persone che sono arrivate a 730 gg. di aspettativa malattia, si sono sentite dire idoneo al e pur avendo maturato i requisiti per andare in pensione sono dovuti rientrare al reparto. con
una perdita di tempo per andare in pensione di almeno un anno, io ho chiesto sia al mio comando, che al comando generale arma, se era possibile presentare domanda di pensione anche stando in convalescenza o aspettativa, alla risposta affermativa ho fatto subito domanda ed ora mi trovo da tre mesi in pensione, calcola che se superi un anno e non hai riconosciuta la c.d.s. per la patologia per cui ti viene data la convalescenza devi
calcolare lo stipendio per 6 mesi la metà e per gli ulteriori 6 a stipendio zero, fino ad arrivare a 731 giorni per quest'anno, alla luce di tutto ciò io farei subito domanda, anche per non rischiare di essere fatto idoneo e dover perdere tempo a fare la domanda successivamente, poi se sei sicuro che magari ti riformano, potresti azzardare ad aspettare, ma presumo che oggi ti facciano aspettare i famosi 731 giorni, come stanno facendo
con me, anche io ho in corso depressione bipolaree stati ansiosi, per cui verrò forse riformato, ma intanto ho
bloccato l'aspettativa, ed invece di perdere soldi, mi sono preso la pensione, poi decidi tu è chiaro, io la farei.
scusa se mi sono dilungato e se ho dimenticato qualcosa, se ti serve altro non hai che chiedere. Ciao
in questo forum, si è verificato che persone che sono arrivate a 730 gg. di aspettativa malattia, si sono sentite dire idoneo al e pur avendo maturato i requisiti per andare in pensione sono dovuti rientrare al reparto. con
una perdita di tempo per andare in pensione di almeno un anno, io ho chiesto sia al mio comando, che al comando generale arma, se era possibile presentare domanda di pensione anche stando in convalescenza o aspettativa, alla risposta affermativa ho fatto subito domanda ed ora mi trovo da tre mesi in pensione, calcola che se superi un anno e non hai riconosciuta la c.d.s. per la patologia per cui ti viene data la convalescenza devi
calcolare lo stipendio per 6 mesi la metà e per gli ulteriori 6 a stipendio zero, fino ad arrivare a 731 giorni per quest'anno, alla luce di tutto ciò io farei subito domanda, anche per non rischiare di essere fatto idoneo e dover perdere tempo a fare la domanda successivamente, poi se sei sicuro che magari ti riformano, potresti azzardare ad aspettare, ma presumo che oggi ti facciano aspettare i famosi 731 giorni, come stanno facendo
con me, anche io ho in corso depressione bipolaree stati ansiosi, per cui verrò forse riformato, ma intanto ho
bloccato l'aspettativa, ed invece di perdere soldi, mi sono preso la pensione, poi decidi tu è chiaro, io la farei.
scusa se mi sono dilungato e se ho dimenticato qualcosa, se ti serve altro non hai che chiedere. Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE