ricongiungimento tra coniugi militari

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
antcap
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:02 pm

ricongiungimento tra coniugi militari

Messaggio da antcap »

Salve

le vorrei sottoporre un quesito riguardante la mia situazione familiare e il relativo trasferimento, sono un maresciallo di marina e a breve sarò trasferito d'autorità presso la mia sede, sono sposato con un sottocapo da 6 anni e lavoriamo nella stessa città ed abbiamo al momento un figlio, volevo sapere al momento del mio trasferimento d'autorità mia moglie potrà fare regolare richiesta di ricongiungimento familiare? e visto che lei non ha completamente assolto agli obblighi di imbarco potrebbero negargielo oppure accontentarla in un primo momento e poi ritrasferirla d'autorità dopo qualche anno per assolvere a tali obblighi? le premetto che la città ove sarò traferito non ha unità navali, ed in caso di ricongiungimento le potrebbero bloccare l'avanzamento a causa di questi minimi di imbarco non assolti? grazie mille in anticipo per l'attenzione che darà a questo mio quesito, comune a molti colleghi e colleghe di marina, e sopratutto al fine ti tutelare la famiglia e i minori.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: ricongiungimento tra coniugi militari

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

essendo coniugati e conviventi, senz'altro sua moglie può ottenere di essere trasferita nella sua stessa sede.
Se non subito, comunque, appena finito il periodo di imbarco prescritto.
Auguri,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi