D.lgv 267 o L.R 30

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
vincynet
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: dom giu 12, 2011 11:49 am

D.lgv 267 o L.R 30

Messaggio da vincynet »

Salve,sono un appartenente al corpo della gdf è sono consigliere comunale di un comune ( di 20000 abitanti) della Regione Sicilia .
Per assentarmi dal posto di lavoro ho diritto a dei permessi retribuiti.
Il D.Lgv 267/2000 aggiornato al 2012 all'art. 79, comma 4 prevede un massimo di 24 ore al mese, mentre
la L. R. 30/2000 all'art. 20, comma 4 prevede un massimo di 36 ore al mese. .
vorrei sapere :
se l'Amm.ne deve riconoscere solo le 24 ore mensili previste dal D.Lgv 267/2000
oppure ho diritto a fruire delle 36 ore al mese previste dallal L.R. 30/2000 - visto che la Regione Sicilia a Statuto autonomo ha competenza a deliberare in materia elettorale.
GRAZIE anticipatamente !!


Rispondi