pensione privilegiata provvisoria
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun mag 10, 2010 5:43 pm
pensione privilegiata provvisoria
Messaggio da mario sechi »
Gentile Avv. sono un ex ispettore della Guardia di Finanza riformato per una patologia riconosciuta come dipendente da causa di servizio, (tabella a - 7 ^ cat). Percepisco, anzi percepivo, una pensione priv provvisoria per 4 anni. Le domande che intendo porle sono due, la prima e relativa all'iter, per il passaggio da una pensione priv. provvisora a pensione priv.ordinaria , se questo deve essere promosso dal richiedente oppure la procedura avviene tramite la propria amministrazione di appartenenza. La seconda domanda riguarda la tabella di appartenza della mia patologia, in quanto mi è stata attribuita una 7 ^ categoria ma che in realta deve essere inquadrata nella 4 /5^ categoria. Cosa posso fare per il riconoscimento di ciò, considerato che già mi è stato liquidato un equo indennizzo previsto per una 7^ cat. Cordiali saluti.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: pensione privilegiata provvisoria
Messaggio da Roberto Mandarino »
Sono un Appuntato dei Carabinieri in pensione, non l'Avvocato.
In teoria, alla scadenza dei 4 anni dovrebbero richiamarla a visita d'ufficio al fine di far valutare alla Commissione Medica la conferma o meno della Pensione Privilegiata. In pratica abbiamo testimonianza in questo stesso forum nella pagina 2 al quesito di "esuccesso" di un amico chiamato a visita dopo 18 anni...., ovviamente con diritto a tutti gli arretrati compresi gli interessi legali.
Quindi per far tenere in considerazione la propria posizione, è consigliabile produrre relativamente a tale patologia, domanda di aggravamento sia ai fini di Equo Indennizzo che ai fini di Pensione Privilegiata Ordinaria.
Anche se la pensione privilegiata di coloro che hanno molta anzianità di servizio effettivo cioè intorno ai 30 anni, è più favorevole soltanto con lìascrizione alle prime tre categorie della Tab."A" ovviamente di patologie tutte riconosciute dipendenti da causa di servizio dal Comitato.
Saluti Roberto
In teoria, alla scadenza dei 4 anni dovrebbero richiamarla a visita d'ufficio al fine di far valutare alla Commissione Medica la conferma o meno della Pensione Privilegiata. In pratica abbiamo testimonianza in questo stesso forum nella pagina 2 al quesito di "esuccesso" di un amico chiamato a visita dopo 18 anni...., ovviamente con diritto a tutti gli arretrati compresi gli interessi legali.
Quindi per far tenere in considerazione la propria posizione, è consigliabile produrre relativamente a tale patologia, domanda di aggravamento sia ai fini di Equo Indennizzo che ai fini di Pensione Privilegiata Ordinaria.
Anche se la pensione privilegiata di coloro che hanno molta anzianità di servizio effettivo cioè intorno ai 30 anni, è più favorevole soltanto con lìascrizione alle prime tre categorie della Tab."A" ovviamente di patologie tutte riconosciute dipendenti da causa di servizio dal Comitato.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun mag 10, 2010 5:43 pm
Re: pensione privilegiata provvisoria
Messaggio da mario sechi »
Ti ringrazio per la risposta celere ed esaustiva.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE