RICORSO TAR RIMPROVERO E TRASFERIMENTO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
RICORSO TAR RIMPROVERO E TRASFERIMENTO
Spett.le Avv., in passato ho avuto modo, con piacere, di conoscerla tempo fa.
Venendo al dunque vorrei sapere come posso regolarmi in merito a questione che vengo a spiegare.
Premetto che sono un Maresciallo CC e che lavoro presso un'altra FF.AA. A novembre dell'anno scorso, ho avuto una "discussione" con un collega anche lui Maresciallo CC (già noto verso tali atteggiamenti in passato). Banali e futili motivi circa una questione di lavoro e questo, unico ad alterarsi nell'occorso, mi spinse fuori dal suo ufficio. Alla discussione erano presenti un altro Maresciallo CC ed un Maggiore dell'altra FF.AA. Nell'immediatezza ricevetti l'immediata solidarietà di entrambi i testimoni e l'episodio sembrava dover essere finito li. Diversi giorni dopo, il Comandante di Corpo mi notificò l'avvio di un procedimento disciplinare nei miei confronti e del collega perchè a suo dire avevo concorso a causare una lite sul posto di lavoro e avevo tenuto un comportamento non consono come previsto dall'art. 36 RDM.
Presentai memorie difensive e, sia il Magg. che il Maresciallo fecero le loro relazioni di servizio. Entrambi "patteggiarono" per me riferendo che nulla avevo fatto e che non avevo in alcun modo reagito all'aggressione, anche se in seguito ho scoperto acquisendo gli atti che il Magg. aveva inserito nella relazione frase in cui affermava di averci ripreso e richiamati ad un comportamento più consono, mentre il Maresciallo ha riferito serenamente l'accaduto sollevandomi da qualsiasi responsabilità.
A gennaio di quest'anno vengo punito con il rimprovero per i motivi di cui sopra: aver concorso a provocare una lite e aver tenuto un comportamento non consono per un militare.
A febbraio vengo a conoscenza dal CGA che è stata attivata un procedimento di trasferimento per incompatibilità ambientale e scopro che 3 giorni dopo i fatti il comandante di corpo aveva chiesto il nostro allontanamento dal reparto al CGA.
HO presentato ricorso gerarchico al Vice Capo Reparto per la punizione e memorie difensive al CGA per il trasferimento.
Attualmente mi è stato rigettato il ricorso per la punizione (come mi aspettavo) e sono in attesa delle determinazioni del CGA (entro il 02.05.10).
Faccio presente che nel procedimento disciplinare sono state violate numerose norme del RDM, per esempio non mi è stata fatta rilevare alcuna mancanza nell'immediato (anzi il Magg. mi ha indicato come vittima del collega, rassicurandomi che avrebbe riferito l'accaduto ai superiori comunicando che comunque l'episodio finito lì e che io non avevo intenzione di procedere oltre),non è stato redatto alcun rapporto disciplinare ecc...
Ovviamente, devo prima attendere le decisioni del CGA, ma nel caso di decisione a me sfavorevole è possibile adire al TAR in un unico ricorso o ne devo presentare due distinti?
Posso chiedere i danni, visto le spese che mi comporterà ottenere giustizia e la situazione opprimente in cui mi ha gettato questa situazione anche in considerazione che un trasferimento mi sarebbe nocivo per la causa di affidamento dei miei figli minori e che anche fisicamente sto accusando dei problemi (gastrite, cefalea aurea per cui sono stato al pronto soccorso, stress). Tali danni possono essere richiesti direttamente al TAR oppure devo necessariamente intentare una causa presso il Tribunale Civile dopo le decisioni di quello Amministrativo?
Grazie dei consigli che potrà darmi.
Distinti Saluti
Venendo al dunque vorrei sapere come posso regolarmi in merito a questione che vengo a spiegare.
Premetto che sono un Maresciallo CC e che lavoro presso un'altra FF.AA. A novembre dell'anno scorso, ho avuto una "discussione" con un collega anche lui Maresciallo CC (già noto verso tali atteggiamenti in passato). Banali e futili motivi circa una questione di lavoro e questo, unico ad alterarsi nell'occorso, mi spinse fuori dal suo ufficio. Alla discussione erano presenti un altro Maresciallo CC ed un Maggiore dell'altra FF.AA. Nell'immediatezza ricevetti l'immediata solidarietà di entrambi i testimoni e l'episodio sembrava dover essere finito li. Diversi giorni dopo, il Comandante di Corpo mi notificò l'avvio di un procedimento disciplinare nei miei confronti e del collega perchè a suo dire avevo concorso a causare una lite sul posto di lavoro e avevo tenuto un comportamento non consono come previsto dall'art. 36 RDM.
Presentai memorie difensive e, sia il Magg. che il Maresciallo fecero le loro relazioni di servizio. Entrambi "patteggiarono" per me riferendo che nulla avevo fatto e che non avevo in alcun modo reagito all'aggressione, anche se in seguito ho scoperto acquisendo gli atti che il Magg. aveva inserito nella relazione frase in cui affermava di averci ripreso e richiamati ad un comportamento più consono, mentre il Maresciallo ha riferito serenamente l'accaduto sollevandomi da qualsiasi responsabilità.
A gennaio di quest'anno vengo punito con il rimprovero per i motivi di cui sopra: aver concorso a provocare una lite e aver tenuto un comportamento non consono per un militare.
A febbraio vengo a conoscenza dal CGA che è stata attivata un procedimento di trasferimento per incompatibilità ambientale e scopro che 3 giorni dopo i fatti il comandante di corpo aveva chiesto il nostro allontanamento dal reparto al CGA.
HO presentato ricorso gerarchico al Vice Capo Reparto per la punizione e memorie difensive al CGA per il trasferimento.
Attualmente mi è stato rigettato il ricorso per la punizione (come mi aspettavo) e sono in attesa delle determinazioni del CGA (entro il 02.05.10).
Faccio presente che nel procedimento disciplinare sono state violate numerose norme del RDM, per esempio non mi è stata fatta rilevare alcuna mancanza nell'immediato (anzi il Magg. mi ha indicato come vittima del collega, rassicurandomi che avrebbe riferito l'accaduto ai superiori comunicando che comunque l'episodio finito lì e che io non avevo intenzione di procedere oltre),non è stato redatto alcun rapporto disciplinare ecc...
Ovviamente, devo prima attendere le decisioni del CGA, ma nel caso di decisione a me sfavorevole è possibile adire al TAR in un unico ricorso o ne devo presentare due distinti?
Posso chiedere i danni, visto le spese che mi comporterà ottenere giustizia e la situazione opprimente in cui mi ha gettato questa situazione anche in considerazione che un trasferimento mi sarebbe nocivo per la causa di affidamento dei miei figli minori e che anche fisicamente sto accusando dei problemi (gastrite, cefalea aurea per cui sono stato al pronto soccorso, stress). Tali danni possono essere richiesti direttamente al TAR oppure devo necessariamente intentare una causa presso il Tribunale Civile dopo le decisioni di quello Amministrativo?
Grazie dei consigli che potrà darmi.
Distinti Saluti
Re: RICORSO TAR RIMPROVERO E TRASFERIMENTO
Colgo l'occasione che non ha ancora risposto per aggiungere un quesito che mi è emerso leggendo alcune sue risposte.
Nel ricorso gerarchico, causa ignoranza in materia, non ho indicato le violazioni occorse nell'istaurazione del procedimento disciplinare: mancanza del rapporto disciplinare in primis, non indicazione del fatto storico ma generica indicazione della norma assunta come violata, art. 36 ecc...
Da quello che ho intuito, non posso indicarle nel successivo ricorso al TAR?
Grazie
Nel ricorso gerarchico, causa ignoranza in materia, non ho indicato le violazioni occorse nell'istaurazione del procedimento disciplinare: mancanza del rapporto disciplinare in primis, non indicazione del fatto storico ma generica indicazione della norma assunta come violata, art. 36 ecc...
Da quello che ho intuito, non posso indicarle nel successivo ricorso al TAR?
Grazie
Re: RICORSO TAR RIMPROVERO E TRASFERIMENTO
Spett.le Avv.to
spero mi possa rispondere.
ho veramente bisogno.
proprio oggi, dopo i rigetto del ricorso per la punizione mi è stato notificato il trasferimento d'autorità per incompatibilità ambientale.
Quella che sta accadendo a detta di tutti è il più grave e abominevole accanimento, ma a parte la comprensione di colleghi e superiori non ho molto di più.
Inoltre, tutta questa storia mi comporterà anche la perdita della causa per l'affidamento dei miei bambini.
Distinti Saluti
spero mi possa rispondere.
ho veramente bisogno.
proprio oggi, dopo i rigetto del ricorso per la punizione mi è stato notificato il trasferimento d'autorità per incompatibilità ambientale.
Quella che sta accadendo a detta di tutti è il più grave e abominevole accanimento, ma a parte la comprensione di colleghi e superiori non ho molto di più.
Inoltre, tutta questa storia mi comporterà anche la perdita della causa per l'affidamento dei miei bambini.
Distinti Saluti
Re: RICORSO TAR RIMPROVERO E TRASFERIMENTO
Messaggio da TomasMoore »
Caro collega, intanto hai tutta la mia solidarietà, poi è necessario che ti cerchi un legale soprattutto per il ricorso in opposizione al trasferimento in cui il TAR sarà a te favorevole sicuramente.TANUS ha scritto:Spett.le Avv.to
spero mi possa rispondere.
ho veramente bisogno.
proprio oggi, dopo i rigetto del ricorso per la punizione mi è stato notificato il trasferimento d'autorità per incompatibilità ambientale.
Quella che sta accadendo a detta di tutti è il più grave e abominevole accanimento, ma a parte la comprensione di colleghi e superiori non ho molto di più.
Inoltre, tutta questa storia mi comporterà anche la perdita della causa per l'affidamento dei miei bambini.
Distinti Saluti
Per il ricorso alla sanzione disicplinare al TAR, che aggiungo in ogni caso, ad eccezione del diritto di acceso, necessità della difesa di un legale professionista, puoi entrare nel merito con nuove motivazioni, mentre nel ricorso al Capo dello Stato a cui puoi ricorrere solo per motivi di legittimità(violazione di legge, etc.) puoi presentare altre motivazioni solo se evidenzi abnormità che permettano di ricorrere anche nel merito.
Comunque poichè in entrambi i casi presenti ricorso al TAR un avvocato è necessario, e sicuramente se trovi quello giusto ne esci alla grande.
Quindi fatti forza, non desistere e sappi che vi sono tanti altri nostri fratelli che stanno subendo ogni sorte di angheria, anche grazie ad altri nostri colleghi il cui aggettivo "collega" è già per loro un regalo!
Ciao
Re: RICORSO TAR RIMPROVERO E TRASFERIMENTO
Grazie della risposta e della solidarietà. In questo momento ne ho veramente bisogno. Quanto mi sta accadendo sul lavoro è strettamente legato con quello che la mia ex compagna mi sta facendo nel privato. Per il momento è riuscita a farmi male (il trasferimento), spero finiscano li le mie pene. L'unico motivo perchè voglio lottare è per i miei figli. Per il loro diritto a stare e vivere con me (cosa che tra l'altro di fatto avviene).
Spero che esista ancora la giustizia in questo paese.
Spero veramente di trovare il modo di ottenere giustizia per tutto il male gratuito che mi è stato fatto e che mi stanno facendo.
Tutti e ripeto tutti, sanno che è mi è stato fatto un enorme torto.
Addirittura il Col. EI che mi ha notificato il provvedimento mi ha detto che loro non immaginavano che il CGA mi trasferiva veramente e soprattutto senza neanche interpellarmi. Da loro dice, funziona così'. Tutti in quell'ufficio mi hanno detto che la cosa è sfuggita di mano al Capo Ufficio. TUTTI. Ed io sono il solo a pagarne le conseguenze che potrebbero essere devastanti sul piano familiare (lavorando alla Stazione CC, dove mi hanno mandato, non potrei più garantire al giudice di potermi occupare alla pari della madre dei miei figli ...)
Spero che esista ancora la giustizia in questo paese.
Spero veramente di trovare il modo di ottenere giustizia per tutto il male gratuito che mi è stato fatto e che mi stanno facendo.
Tutti e ripeto tutti, sanno che è mi è stato fatto un enorme torto.
Addirittura il Col. EI che mi ha notificato il provvedimento mi ha detto che loro non immaginavano che il CGA mi trasferiva veramente e soprattutto senza neanche interpellarmi. Da loro dice, funziona così'. Tutti in quell'ufficio mi hanno detto che la cosa è sfuggita di mano al Capo Ufficio. TUTTI. Ed io sono il solo a pagarne le conseguenze che potrebbero essere devastanti sul piano familiare (lavorando alla Stazione CC, dove mi hanno mandato, non potrei più garantire al giudice di potermi occupare alla pari della madre dei miei figli ...)
Re: RICORSO TAR RIMPROVERO E TRASFERIMENTO
Messaggio da billyelliot1964 »
Collega hai tutta la mia solidarietà e comprensione, d'altra parte dovresti saperlo, le grandi famiglie (se come la nostra meglio essere orfani) trattano così i nostri figli migliori e magari in difficoltà . Purtroppo molti aprono gli occhi solo quando queste nefandezze vengono commesse sulla loro pelle, comunque non è mai troppo tardi per conquistare un pò di democrazia e giustizia
In bocca al lupo
In bocca al lupo
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: RICORSO TAR RIMPROVERO E TRASFERIMENTO
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Rispondo ai suoi quesiti, facendo presente che:
1) non conosco le carte della sua vicenda, ma, a meno di una stretta e dichiarata connessione del trasferimento con la sanzione disciplinare subita, è necessario proporre due distinti ricosi al TAR;
2) il risarcimento dei danni conseguenti all'esecuzione degli atti impugnati può essere richiesto al TAR;
3) le confermo che, in linea di massima, i motivi di impugnazione proposti davanti al TAR devono coincidere con quelli rassegnati nella pregressa impugnazione disciplinare.
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
1) non conosco le carte della sua vicenda, ma, a meno di una stretta e dichiarata connessione del trasferimento con la sanzione disciplinare subita, è necessario proporre due distinti ricosi al TAR;
2) il risarcimento dei danni conseguenti all'esecuzione degli atti impugnati può essere richiesto al TAR;
3) le confermo che, in linea di massima, i motivi di impugnazione proposti davanti al TAR devono coincidere con quelli rassegnati nella pregressa impugnazione disciplinare.
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: RICORSO TAR RIMPROVERO E TRASFERIMENTO
Grazie a tutti.
Avvocato, come da accordi telefonici, ci vedremo al suo studio per discutere il da farsi.
Spero si riesca a fare giustizia. Ogni tanto, in questo paese non sarebbe male.
Esprimo solidarietà a tutti i colleghi che si trovano nelle mie condizioni e non solo da oggi perchè mi ci trovo coinvolto, ma da sempre.
Avvocato, come da accordi telefonici, ci vedremo al suo studio per discutere il da farsi.
Spero si riesca a fare giustizia. Ogni tanto, in questo paese non sarebbe male.
Esprimo solidarietà a tutti i colleghi che si trovano nelle mie condizioni e non solo da oggi perchè mi ci trovo coinvolto, ma da sempre.
Re: RICORSO TAR RIMPROVERO E TRASFERIMENTO
Messaggio da TomasMoore »
Bravo avanti così, siamo tutti con te!TANUS ha scritto:Grazie a tutti.
Avvocato, come da accordi telefonici, ci vedremo al suo studio per discutere il da farsi.
Spero si riesca a fare giustizia. Ogni tanto, in questo paese non sarebbe male.
Esprimo solidarietà a tutti i colleghi che si trovano nelle mie condizioni e non solo da oggi perchè mi ci trovo coinvolto, ma da sempre.
Re: RICORSO TAR RIMPROVERO E TRASFERIMENTO
Grazie a tutti.
Spero che si possa risolvere tutto con giustizia.
Purtroppo già so' che non sarà facile, anche perchè sono venuto a conoscenza che, i superiori (non so chi) avrebbero inviato una "velina" al CGA in cui dicevano che le cose non sono andate come risulta dagli atti ufficiali, ma che la discussione sarebbe sfociata in un incontro di lotta tra noi due (non ho mai fatto a botte nemmeno a scuola e non ho mai alzato un dito contro alcuno).
Nel frattempo, mi sto ammalando.
Ho paura che la cosa si ripercuota nella causa per l'affidamento dei miei bambini (alquanto probabile se la mia ex venisse a sapere del trasferimento in un reparto territoriale e operativo).
Non dormo più, la mia testa è assalita da tanti pensieri, primo su tutti la possibilità di perdere la casa e i miei figli per la cattiveria gratuita nei miei confronti.
Sono un uomo di legge, ho sempre pensato che se uno sbaglia deve pagare la giusta pena.
Io non ho fatto nulla. Comunque anche se avessi avuto veramente una discussione con un collega credo che, note abbassate, rimprovero, trasferimento, perdita della propria abitazione e problemi familiari, siano una condanna decisamente sproporzionata. Neanche un delinquente paga tutto questo.
Spero che si possa risolvere tutto con giustizia.
Purtroppo già so' che non sarà facile, anche perchè sono venuto a conoscenza che, i superiori (non so chi) avrebbero inviato una "velina" al CGA in cui dicevano che le cose non sono andate come risulta dagli atti ufficiali, ma che la discussione sarebbe sfociata in un incontro di lotta tra noi due (non ho mai fatto a botte nemmeno a scuola e non ho mai alzato un dito contro alcuno).
Nel frattempo, mi sto ammalando.
Ho paura che la cosa si ripercuota nella causa per l'affidamento dei miei bambini (alquanto probabile se la mia ex venisse a sapere del trasferimento in un reparto territoriale e operativo).
Non dormo più, la mia testa è assalita da tanti pensieri, primo su tutti la possibilità di perdere la casa e i miei figli per la cattiveria gratuita nei miei confronti.
Sono un uomo di legge, ho sempre pensato che se uno sbaglia deve pagare la giusta pena.
Io non ho fatto nulla. Comunque anche se avessi avuto veramente una discussione con un collega credo che, note abbassate, rimprovero, trasferimento, perdita della propria abitazione e problemi familiari, siano una condanna decisamente sproporzionata. Neanche un delinquente paga tutto questo.
Re: RICORSO TAR RIMPROVERO E TRASFERIMENTO
Messaggio da TomasMoore »
A volte quelli che definiamo superiori sono i nostri peggiori nemici perchè subdolamente usano l'arma della doppiezza e dell'inganno e sembra che recentemente proprio nella nostra amministrazione doppiezza e menzogna la fanno da padrone.TANUS ha scritto:Grazie a tutti.
Spero che si possa risolvere tutto con giustizia.
Purtroppo già so' che non sarà facile, anche perchè sono venuto a conoscenza che, i superiori (non so chi) avrebbero inviato una "velina" al CGA in cui dicevano che le cose non sono andate come risulta dagli atti ufficiali, ma che la discussione sarebbe sfociata in un incontro di lotta tra noi due (non ho mai fatto a botte nemmeno a scuola e non ho mai alzato un dito contro alcuno).
Nel frattempo, mi sto ammalando.
Ho paura che la cosa si ripercuota nella causa per l'affidamento dei miei bambini (alquanto probabile se la mia ex venisse a sapere del trasferimento in un reparto territoriale e operativo).
Non dormo più, la mia testa è assalita da tanti pensieri, primo su tutti la possibilità di perdere la casa e i miei figli per la cattiveria gratuita nei miei confronti.
Sono un uomo di legge, ho sempre pensato che se uno sbaglia deve pagare la giusta pena.
Io non ho fatto nulla. Comunque anche se avessi avuto veramente una discussione con un collega credo che, note abbassate, rimprovero, trasferimento, perdita della propria abitazione e problemi familiari, siano una condanna decisamente sproporzionata. Neanche un delinquente paga tutto questo.
A volte ho più rispetto per la franchezza dei delinquenti!
Re: RICORSO TAR RIMPROVERO E TRASFERIMENTO
Caro collega Tanus non ti far prendere dallo sconforto, pensa che la ragione e dalla tua parte e in un modo o un altro verra' fuori.
Non ti lasciar andare (te lo dice uno che purtroppo non c'e riuscito) in questo momento devi essere forte, piu' forte di prima.
Affronta un problema per volta e solo quando verra' fuori, (lo dico sempre per esperienza personale).
Qualsiasi cosa scrivi noi siamo qui. Lino
Non ti lasciar andare (te lo dice uno che purtroppo non c'e riuscito) in questo momento devi essere forte, piu' forte di prima.
Affronta un problema per volta e solo quando verra' fuori, (lo dico sempre per esperienza personale).
Qualsiasi cosa scrivi noi siamo qui. Lino
Rispondi
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE