DIFFERENZA TRA RIFORMA CONGEDO E RIMPIEGO RUOLO CIVILE

Feed - CARABINIERI

Rispondi
giò61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: gio apr 12, 2012 9:48 am

DIFFERENZA TRA RIFORMA CONGEDO E RIMPIEGO RUOLO CIVILE

Messaggio da giò61 »

Ciao a tutti.
Ltg riformato in data 28 set. 2012 - non idoeno permanentemente al servizio militare e d'istituto - reimpiegabile ruolo civile.
Leggendo nel forum ho letto che un conto è la riforma con congedo assoluto e un altro aspetto e quando è indicato nel verbale della CMO rimpiego nel ruolo civile (vedasi la risposta di mimmovalle al collega pandico).
C'è differenza nei calcoli pensionistici?????
Anticipatamente Grazie.
Un saluto a Gino 59 e a tutti i colleghi del forum..


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: DIFFERENZA TRA RIFORMA CONGEDO E RIMPIEGO RUOLO CIVILE

Messaggio da gino59 »

giò61 ha scritto:Ciao a tutti.
Ltg riformato in data 28 set. 2012 - non idoeno permanentemente al servizio militare e d'istituto - reimpiegabile ruolo civile.
Leggendo nel forum ho letto che un conto è la riforma con congedo assoluto e un altro aspetto e quando è indicato nel verbale della CMO rimpiego nel ruolo civile (vedasi la risposta di mimmovalle al collega pandico).
C'è differenza nei calcoli pensionistici?????
Anticipatamente Grazie.
Un saluto a Gino 59 e a tutti i colleghi del forum..


:arrow: Cordialmente ricambio.-
:arrow: Il collega Mimmovalle, sicuramente si riferiva all'Art.2 comma 12 legge 335/95.-
giò61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: gio apr 12, 2012 9:48 am

Re: DIFFERENZA TRA RIFORMA CONGEDO E RIMPIEGO RUOLO CIVILE

Messaggio da giò61 »

Grazie Gino 59.
Ho letto l'articolo 2 della norma. Non è il mio caso.
Come saparai la legge è indicata anche nel modulo dell'inps ex gestione inpadp per la domanda di pensione diretta ordinaria:

a) Inabilità/infermità;
b) Inabilità ai sensi dell'art.2 c 12 L.335/95, per infermità non da causa di servizio
per la quale si trova nella assoluta impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa....
Un cordiale saluto e buona domenica...
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: DIFFERENZA TRA RIFORMA CONGEDO E RIMPIEGO RUOLO CIVILE

Messaggio da lino »

Chiedo a tutti gli amici del forum, se un militare riformato per inabilita' alla mansione puo' successivamente chiedere la trattazione pensionistica ai sensi dell'art.2 c.12 L.335/95. per una patologia diversa che lo aveva portato alla riforma anzidetta, ma che era già latente all'epoca della riforma?
E se la risposta fosse negativa come si potrebbe procedere, forse ..... ai sensi della L.104?
Grazie per chi vorrà partecipare.
lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
mimmovalle
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 07, 2012 12:49 pm

Re: DIFFERENZA TRA RIFORMA CONGEDO E RIMPIEGO RUOLO CIVILE

Messaggio da mimmovalle »

giò61 ha scritto:Ciao a tutti.
Ltg riformato in data 28 set. 2012 - non idoeno permanentemente al servizio militare e d'istituto - reimpiegabile ruolo civile.
Leggendo nel forum ho letto che un conto è la riforma con congedo assoluto e un altro aspetto e quando è indicato nel verbale della CMO rimpiego nel ruolo civile (vedasi la risposta di mimmovalle al collega pandico).
C'è differenza nei calcoli pensionistici?????
Anticipatamente Grazie.
Un saluto a Gino 59 e a tutti i colleghi del forum..
CIAO, SICURAMENTE TI E' STATO CHIESTO DAL COMANDO DOVE PRESTAVI SERVIZIO DI COMPILARE UN MODULO CHE RINUNCI AL RUOLO CIVILE PRESUMO ENTRO 30 GIORNI SE E' COSI' FOSSE ALLORA HAI DIRITTO ALLA PENSIONE PERCHE RIFORMATO DAI CARABINIERI!!!!!!, INOLTRE SE HAI CAUSE DI SERVIZIO RICONOSCIUTE DAL COMITATO DI VERIFICA CON LA RELATIVA CORRISPONSIONE DELL' EQUOINDENNIZZO SI HA DIRITTO ALLA PENSIONE PREVILEGIATA ORDINARIA (P.P.O.).
INOLTRE PERO' TI FACCIO PRESENTE CHE QUALORA TU RITIENI DI CONFLUIRE NEL PERSONALE CIVILE TI VERRA' CORRISPOSTO ANCHE LO STIPENDIO FINO AL RAGGIUGIMENTO DEL LIMITE MASSIMO LAVORATIVO.
DI QUEST' ULTIMO CHIARIMENTO TI DEVI INFORMARE ALLA DIVISIONE DEL MINISTERO CHE APPARTIENI.
UN CORDIALE SALUTO MIMMOVALLE
MalcomX
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 225
Iscritto il: ven nov 20, 2009 6:51 pm

Re: DIFFERENZA TRA RIFORMA CONGEDO E RIMPIEGO RUOLO CIVILE

Messaggio da MalcomX »

Leggendo nel forum ho letto che un conto è la riforma con congedo assoluto e un altro aspetto e quando è indicato nel verbale della CMO rimpiego nel ruolo civile (vedasi la risposta di mimmovalle al collega pandico).
C'è differenza nei calcoli pensionistici?????

No tranquillo non cambia niente a livello calcoli pensionistici , logicamente quantificati in base agli anni di contributi e se cè eventuale PPO , la dicitura " riempiego nei ruoli civili " è solo una pro forma la quale in base agli anni di contribuzione che hai deciderai di accettare se sei al massimo non ti può frega de meno se invece ne hai pochi ti conviene....... l'hanno chiesto pure al sottoscritto all'atto della riforma guardando gli anni di contributi ed il mio sorriso il Dotcor ha capito ed ha scritto " NO " :lol: :lol: :lol:
MalcomX
giò61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: gio apr 12, 2012 9:48 am

Re: DIFFERENZA TRA RIFORMA CONGEDO E RIMPIEGO RUOLO CIVILE

Messaggio da giò61 »

Grazie per le risposte fornitemi da MIMMOVALLE e MALCOM X.
Non ho accettato il passaggio ruoli civili e sono in attesa dal C.V. di due cause di servizio diverse dalla patologia della riforma avvenuta il 28.09.2012 e spero di ricevere, almeno per una, una risposta l'anno prossimo visto che è stata inoltrata il 2003.
Un cordiale saluto a tutti. Buona serata.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: DIFFERENZA TRA RIFORMA CONGEDO E RIMPIEGO RUOLO CIVILE

Messaggio da gino59 »

giò61 ha scritto:Grazie Gino 59.
Ho letto l'articolo 2 della norma. Non è il mio caso.
Come saparai la legge è indicata anche nel modulo dell'inps ex gestione inpadp per la domanda di pensione diretta ordinaria:

a) Inabilità/infermità;
b) Inabilità ai sensi dell'art.2 c 12 L.335/95, per infermità non da causa di servizio
per la quale si trova nella assoluta impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa....
Un cordiale saluto e buona domenica...

:arrow: :roll: :wink: Perfetto.- Con stima Gino59
giò61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: gio apr 12, 2012 9:48 am

Re: DIFFERENZA TRA RIFORMA CONGEDO E RIMPIEGO RUOLO CIVILE

Messaggio da giò61 »

Ciao Armando.
Scusa della risposta solo ora ma ero da una settimana e forse più che non consultavo il forum di GrNet.

Devo rettificare la data della 1° causa di servizio. E' stata inoltrata nel 2004 ma l'avvio del procedimento, come da lettera della CMO, è del 21.10.2005. Non ho più saputo niente.
La seconda febbraio 2008: incidente in servizio. PROTUSIONE DISCALE - LESIONE DEL LEGAMENTO PERONEO -ASTRGALICO - Entrambi tabella B (non ha nessun significato la tabella B)
Il mio Comando ha trasmesso la pratica il 28.07.2009 al Ministero della Difesa per l'emissione del relativo decreto e ..... ancora io sto aspettando.
Ultimamente mi sono informato al CMO e mi hanno riferito che purtroppo i tempi di attesa si aggirano all'incirca di 10 anni...... Sono assurdi questi tempi biblici.
come saprai Il riferimento normativo è il DPR 461/2001. - ARTICOLO 10 COMMA 11 ... Compiti del CDV ..... TEMPO 12 MESI... .
L'unica cosa è scrivere al M.D. per conoscere a che punto si trova il procedimento che senz'altro farò e ti consiglio di farlo anche tu.
Queste sono le uniche cose di cui sono a conoscenza.
Ciao buona serata.
Rispondi