Salve a tutti.
Volevo un vostro parere sul tema pensione.
Il mio grado è di Sovrintendente Capo e mi sono arruolato in Polizia in data 25.7.1980.
In data 31 luglio 2012 ho maturato 32 anni di Polizia e unitamente ai 3 anni già ricongiunti , lavorati prima dell'arruolamento, sono complessivamente 35 anni e insieme ai 5 anni di abbuono già riscattati ho compiuto 40 anni di contributi.
In data 1.9.2012 ho presentato istanza di pensione e in data 1.9.2013 dovrei essere in quiescenza.
Attualmente sento strane voci sulla bozza di armonizzazione del Ministro Fornero e quindi volevo un vostro parere per poter, spero, stare tranquillo.
Anticipatamente ringrazio.
Riesco ad andare in pensione?
Re: Riesco ad andare in pensione?
Messaggio da savincil »
Salve a tutti.
Volevo un vostro parere sul tema pensione.
A marzo 2012 ho compiuto 50 anni.
Il mio grado è di Sovrintendente Capo e mi sono arruolato in Polizia in data 25.7.1980.
In data 31 luglio 2012 ho maturato 32 anni di Polizia e unitamente ai 3 anni già ricongiunti , lavorati prima dell'arruolamento, sono complessivamente 35 anni e insieme ai 5 anni di abbuono già riscattati ho compiuto 40 anni di contributi.
In data 1.9.2012 ho presentato istanza di pensione e in data 1.9.2013 dovrei essere in quiescenza.
Attualmente sento strane voci sulla bozza di armonizzazione del Ministro Fornero e quindi volevo un vostro parere per poter, spero, stare tranquillo.
Anticipatamente ringrazio.
Volevo un vostro parere sul tema pensione.
A marzo 2012 ho compiuto 50 anni.
Il mio grado è di Sovrintendente Capo e mi sono arruolato in Polizia in data 25.7.1980.
In data 31 luglio 2012 ho maturato 32 anni di Polizia e unitamente ai 3 anni già ricongiunti , lavorati prima dell'arruolamento, sono complessivamente 35 anni e insieme ai 5 anni di abbuono già riscattati ho compiuto 40 anni di contributi.
In data 1.9.2012 ho presentato istanza di pensione e in data 1.9.2013 dovrei essere in quiescenza.
Attualmente sento strane voci sulla bozza di armonizzazione del Ministro Fornero e quindi volevo un vostro parere per poter, spero, stare tranquillo.
Anticipatamente ringrazio.
Re: Riesco ad andare in pensione?
25/7/1980 - 71° corso .. a Vicenza ?savincil ha scritto:Salve a tutti.
Volevo un vostro parere sul tema pensione.
A marzo 2012 ho compiuto 50 anni.
Il mio grado è di Sovrintendente Capo e mi sono arruolato in Polizia in data 25.7.1980.
In data 31 luglio 2012 ho maturato 32 anni di Polizia e unitamente ai 3 anni già ricongiunti , lavorati prima dell'arruolamento, sono complessivamente 35 anni e insieme ai 5 anni di abbuono già riscattati ho compiuto 40 anni di contributi.
In data 1.9.2012 ho presentato istanza di pensione e in data 1.9.2013 dovrei essere in quiescenza.
Attualmente sento strane voci sulla bozza di armonizzazione del Ministro Fornero e quindi volevo un vostro parere per poter, spero, stare tranquillo.
Anticipatamente ringrazio.
già dallo schema proposto dal governo tu dovresti essere uno degli ultimi fortunati, in quanto maturi entro il 31-12-2012 i requisiti al diritto alla pensione senza limiti di età (40 anni utili 35+5)
Schema di regolamento di armonizzazione dei requisiti di accesso al sistema pensionistico del personale comparto difesa–sicurezza e comparto vigili del fuoco e soccorso pubblico (schema del governo)
......
Articolo 2
Decorrenze dei trattamenti pensionistici e adeguamento agli incrementi della speranza di vita
1. Con riferimento esclusivamente ai soggetti che a decorrere dal 1° gennaio 2013 maturano i
requisiti per il pensionamento indicati agli articoli 3 e 4 del presente regolamento non
trovano applicazione le disposizioni di cui all'articolo 12, commi 1 e 2 del decreto-legge 31
maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e
successive modificazioni e integrazioni.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE