GIUDIZIO DELLA CMO
GIUDIZIO DELLA CMO
Messaggio da pietro1963 »
Buongiorno desideravo chiedere quanto segue: qual'è la procedura da seguire nel caso in cui non si voglia accettare un giudizio di una CMO ed andare in seconda istanza. Leggendo per il forum avevo letto che il giudizio al momento è inappellabile pero' bisogna fare ricorso entro 10 giorni. Se cosi' fosse la domanda come va fatta e dove va presentata e soprattutto, nel frattempo, si rientra in servizio o si è a disposizione della CMO. Grazie a chi potra' delucidarmi in merito.
Re: GIUDIZIO DELLA CMO
Messaggio da albertotre »
Caro collega , in caso di rifiuto del giudizio della CMO di prima istanza, si può fare ricorso in 2° istanza entro 10 giorni. - la domanda va redatta al tuo ufficio, che cureranno l'invio al CM.- si riprende servizio solo se ti hanno fatto idoneo, ( a meno che non presenti un certificato medico del tuo medico curante, per coprire i giorni fino alla data di presentazione in 2° istanza. fai attenzione che il giorno che devi partire devi risultare in servizio,perciò i giorni di malattia devono finire il giorno prima della partenza.)
Re: GIUDIZIO DELLA CMO
Messaggio da simonito84 »
Andare in seconda istanza non vuol dire vincere per il semplice motivo che fra medici militari non si annullano i provvedimenti fra di loro a meno che la cosa non sia cosi palese dell'errore di valutazione. Comunque se decidi di andare in seconda istanza calcola che ti serve anche un medico-legale altrimenti è inutile che presenti ricorso. Ci sono due modi per presentare ricorso. Puoi presentarlo direttamente dal tuo comando entro 10 giorni oppure prassi più semplice e veloce direttamente dalla CMO il giorno della visita tramite li foglio di rassegna. Lo firmi per presa visione ma alla voce: avuta comunicazione dal Direttore del provvedimento medico-legale adottato nei miei riguardi dichiaro di ... accettare; scrivi NO e poi ci sono dei righi vuoti dove bisogna scrivere la motivazione, di solito ci si scrive: MI RITENGO IDONEO.
Poi ci sono le vie legali entro 60 giorni al TAR e entro 120 giorni al Capo dello Stato.
In bocca al lupo
Poi ci sono le vie legali entro 60 giorni al TAR e entro 120 giorni al Capo dello Stato.
In bocca al lupo
Re: GIUDIZIO DELLA CMO
Messaggio da Diabolikus »
albertotre ha scritto:Caro collega , in caso di rifiuto del giudizio della CMO di prima istanza, si può fare ricorso in 2° istanza entro 10 giorni. - la domanda va redatta al tuo ufficio, che cureranno l'invio al CM.- si riprende servizio solo se ti hanno fatto idoneo, ( a meno che non presenti un certificato medico del tuo medico curante, per coprire i giorni fino alla data di presentazione in 2° istanza. fai attenzione che il giorno che devi partire devi risultare in servizio,perciò i giorni di malattia devono finire il giorno prima della partenza.)
Mio caro collega Alberto, non volermene ma ho rilevato una piccola imprecisione nel tuo post, che ho evidenziato in grassetto e quindi, col tuo permesso, esplicherei che:
C'è differenza tra essere "temporaneamente non idoneo al s.m.i." e "poter deambulare - anche accompagnati" per recarsi a visita fissata mediante convocazione della C.M.O. (sia essa anche quella di 2^ istanza).
Ne consegue che il militare, anche se ammalato e quindi temporaneamente inidoneo al s.m.i., qualora nelle condizioni di deambulare e spostarsi, può tranquillamente recarsi a visita alla C.M.O. nonostante la prognosi del certificato presentato copra anche quel giorno.
Inoltre, il militare temporaneamente inidoneo al s.m.i. che, ad esempio, si reca alla C.M.O. su convocazione ed alla scadenza di una precedente licenza di convalescenza, NON è considerato in servizio ma rimane nella posizione di temporanea inidoneità. Qualora quello stesso giorno egli venga giudicato IDONEO, allora sarà considerato presente ed in servizio permanente effettivo.
Se invece il militare, in assenza di patologie in atto, viene convocato dalla C.M.O. per gli accertamenti finalizzati al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio in merito ad una patologia già rimessa (guarita) per la quale aveva presentato domanda, allora in questo caso egli sarà considerato in servizio. a meno che l'organo medico legale, quello stesso giorno, lo giudichi anche temporaneamente inidoneo e gli conceda un provvedimento medico legale (licenza di convalescenza).
Per il resto, concordo con il tuo intervento.
Per Pietro 1963:
Per il ricorso alla C.M.O. di 2^ istanza devi usare il fac-simile allegato alla direttiva DIFESAN prot. 5000 del 2007, redatta dal Ministero della Difesa - Direzione Generale della Sanità Militare, reperibile anche su internet. (anche se poi alla fine ognuno presenta il proprio personale "stampone")
Sperando di aver contribuito.
Diabolikus.
Re: GIUDIZIO DELLA CMO
Messaggio da pietro1963 »
Chiedo scusa ma non mi è chiaro un concetto: se al termine della convalescenza mi reco presso la CMO di un OM, questa mi giudica idoneo e non accetto il giudizio comunicandolo al momento che succede rientro in servizio o resto a disposizione in attesa dell'invito per la seconda istanza.
Re: GIUDIZIO DELLA CMO
Messaggio da Diabolikus »
A parte che non esiste più la dicitura "accetta" e "non accetta il giudizio".
Qualora tu abbia fatto ricorso alla C.M.O. di 2^ istanza, Il giudizio originario della C.M.O. rimane comunque esecutivo, nelle more della convocazione.
Pertanto, sei sei stato giudicato idoneo, devi rientrare in servizio, a meno che non presenti certificazione medica del tuo curante o di uno specialista che attesti che non sei ancora idoneo (come specificato dal collega Albertotre).
Se invece sei stato giudicato non idoneo, non puoi riprendere servizio fino a quando la C.M.O. di 2^ istanza confermi la tua idoneità. In tal caso, eventuale documentazione del curante o di uno specialista che attestino la tua "guarigione" non sono sufficienti ad autorizzarti a rientrare in servizio ma possono essere elementi utili ad influire sulla valutazione globale dell'organo medico legale competente a pronunciarsi sulla tua idoneità (CMO).
Spero di essere stato chiaro.
Saluti.
Qualora tu abbia fatto ricorso alla C.M.O. di 2^ istanza, Il giudizio originario della C.M.O. rimane comunque esecutivo, nelle more della convocazione.
Pertanto, sei sei stato giudicato idoneo, devi rientrare in servizio, a meno che non presenti certificazione medica del tuo curante o di uno specialista che attesti che non sei ancora idoneo (come specificato dal collega Albertotre).
Se invece sei stato giudicato non idoneo, non puoi riprendere servizio fino a quando la C.M.O. di 2^ istanza confermi la tua idoneità. In tal caso, eventuale documentazione del curante o di uno specialista che attestino la tua "guarigione" non sono sufficienti ad autorizzarti a rientrare in servizio ma possono essere elementi utili ad influire sulla valutazione globale dell'organo medico legale competente a pronunciarsi sulla tua idoneità (CMO).
Spero di essere stato chiaro.
Saluti.
Re: GIUDIZIO DELLA CMO
Messaggio da pietro1963 »
Perfetto tutto chiaro, siccome Simonito 84 in una precedente risposta aveva scritto che si poteva comunicarlo subito di non voler accettare il giudizio allora credevo - erroneamente - che ci potesse essere un risultato differente. Apposto cosi' ti ringrazio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE