17.02.2007 in pensione con 5 anni di ausiliaria - 40 anni di servizio effettivo.
* dopo 2 giorni ho fatto domanda di ppo.
* febbraio di questo anno sono terminati i 5 anni di ausiliaria e il cna ha inviato il tutto all'inpdap che ha iniziato al pagamento della pensione.
* L'INPDAP DEVE FARE DEI CONTEGGI?
* a gennaio ho sostenuto la visita medica per la ppo che ha confermato la infermità cat. A 7^ massima - indicando la ppo per 4 anni - ed ha inviato il tutto al Ministero.
* al momento della conferma, giugno 2012, della patologia avevo già superato i 4 anni.
* ad oggi non so nulla.
* Se io avevo già da 10 anni una patologia riconosciuta A 7^ massima - artrosi cervicale, lesioni ecc. -l'ospedale doveva mandare la pratica al ministero o alla mia legione o all'inpdap?.
grazie
luciano
pensione privileggiata
Re: pensione privileggiata
L'ospedale Militare la tua pratica la inviata sicuramente alla tua Legione il quale è il tuo Ente di appartenenza (Arma Carabinieri). L'ufficio personale della Legione poi procede all'invio del verbale di riconoscimento agli altri organi preposti Ministero Difesa e INPDAP. Ricordati che solo per i congedati a far data dal 1° gennaio 2010, l'istrutoria delle pensioni privilegiate la fà la Direzione di Amministrazione del Comando Generale dell' Arma.
Re: pensione privileggiata
Messaggio da feldluciano »
gli atti sono stati inviati al Ministero - ho una copia della lettera.
a suo tempo la mia richiesta di ppo la legione l'ha inviata al cna che a sua volta l'aveva inviata al ministero.
Il ministero aveva inviato la domanda all'ospedale che mi ha chiamato a visita.
NON SO SE LA PRASSI E' CORRETTA
ciao
luciano
a suo tempo la mia richiesta di ppo la legione l'ha inviata al cna che a sua volta l'aveva inviata al ministero.
Il ministero aveva inviato la domanda all'ospedale che mi ha chiamato a visita.
NON SO SE LA PRASSI E' CORRETTA
ciao
luciano
Re: pensione privileggiata
Si, è la procedura che era vigente per chi andava in congedo prima del 2010. Tale procedura è sicuramenete più lunga di quella attuale. Comunque tù sei stato chiamato a visita all'ospedale militare ai fini di p.p.o. in esito della domanda che precedentemente avevi fatto. Comunque di comunico che dallo scorso anno sia i decreti di pensione ordinaria che quelli di pensione privilegiata non vengono più registrati presso la Corte dei Conti, quindi i tempi si sono accorciati notevolmente. In bocca al lupo.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE