Preg.mo Avvocato,
Sono un ex P.S., congedato dopo 18 mesi di malattia e transitato nei ruoli civili dello Stato.
Durante il periodo di aspettativa feci la domanda per il riconoscimento della causa di servizio, principalmente per non vedermi decurato lo stipendio del 50% dopo il 12° mese.
Ora sono passati quasi due/tre anni da quella domanda ma ancora non mi hanno fatto sapere nulla circa l'accoglimento della stessa. Conoscendo i tempi del Comitato dovrei aspettare almeno ancora uno o forse due anni. E molto probabilmente non mi verrà riconosciuta, come già anticipatomi all'epoca per le vie brevi.
Ora arrivo al punto. Visto che mi è rimasta una certa invalidità, ho necessità di usufruire dei tre giorni al mese prevIsiti per la legge 104. L'altro giorno sono quindi andato all'Asl e ho fatto domanda per il riconoscimento della Legge 104 e contestualemnte ho chiesto anche quello dell'invalidità civile, dimenticamdomi però della Causa di Servizio in pendenza!
Ora mi domando le due istanze sono in contraddizione tra loro?
La Visita per la 104/Invalidità Civile mi è stata fissata per gennaio prossimo, che mi conviene fare secondo lei, ci vado lo stesso, l'annullo o non mi presento? Ma poi se non mi riconoscono la causa di servizio (come penso che così sarà) avrò perso del tempo prezioso.
Rischio delle sanzioni?
Anticipatamente la ringrazio per il suo tempo e i consigli che vorrà darmi.
LEGGE 104/INV.CIV. O CAUSA DI SERVIZIO?
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE