transito impiego civile L266/99-dm18/04/2002

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
domus

transito impiego civile L266/99-dm18/04/2002

Messaggio da domus »

Sono un impiegato civile del Ministero della Difesa, transitato dal ruolo militare di Sottufficiale in S.P.E. della Marina Militare, ai sensi della Legge in oggetto.

Nell’aprile del 2003 sono stato giudicato PERMANENTEMENTE NON IDONEO AL SERVIZIO M.M. DA COLLOCARE IN CONGEDO ASSOLUTO. IDONEO AD ESSERE REIMPIEGATO NELLE CORRISPONDENTI AREE FUNZIONALI DEL PERSONALE CIVILE DEL MINISTERO DELLA DIFESA AI SENSI DELLA L.266/’99.
La patologia che ha provocato tale inidoneità non è dipendente da causa di servizio.
Alla data del giudizio medico legale avevo fruito complessivamente di gg. 552 consecutivi di aspettativa per infermità, e pertanto rientravo nel periodo in cui l’Istituto dell’Aspettativa per motivi sanitari (L.187/1976) sospende il trattamento economico riducendolo a zero.
Avanzavo pertanto domanda per il transito all’impiego civile, ai sensi del Decreto Ministeriale 18/04/2002.
L’art.2 comma 7 del D.M. 18/04/2002 dispone che:
“In attesa delle determinazioni dell'Amministrazione in ordine alla domanda il personale e' considerato in aspettativa, con il trattamento economico goduto all'atto del giudizio di non idoneità ”.
L’Ente di competenza (persomil), interpreta il termine “goduto” come il trattamento economico effettivamente percepito alla data del giudizio definitivo di non idoneità viziato pertanto dalla precedente posizione di aspettativa.
In virtù di tale interpretazione nel periodo intercorrente dalla data di presentazione della domanda fino al giorno dell’effettiva assunzione in qualità di impiegato civile (14 mesi) sono stato privato del trattamento economico.
Io ritengo che il trattamento economico goduto sia invece quello maturato alla data del giudizio di non idoneità, sulla base del grado rivestito e dell’anzianità maturata senza che esso sia "distratto" dall'aspettativa per motivi sanitari.
Trovo assurdo che in attesa del transito, si continui a percepire il trattamento economico vizziato dalla precedente posizione, poichè in tal modo si determina una sperequazione di trattamento tra stessi militari che nella medesima situazione di diritto (giudicati non idonei al s.m.i. ma idonei al reimpiego nelle aree civili), taluni continuano a percepire il trattamento economico intero (giudicati non idonei entro il primo anno di aspettativa), taluni ridotto del 50% (giudicati tra il 12mo e il 18mo mese di aspettativa), taluni senza alcun trattamento economico (giudicati successivamente al 18mo mese di aspettativa),contrariamente alle previsioni normative in cui si stabiliva che il trattamento economico da corrispondere dovesse essere quello goduto (maturato) alla data del giudizio di non idoneità. Inoltre tale trattamento si protraeva per periodi molto lunghi in cui mi sono trovato in una condizione di vincolo con l’Amministrazione Difesa, con un trattamento economico sospeso, e senza la possibilità di poter prestare attività lavorativa presso terzi, poiché l’attività lavorativa degli impiegati statali è ad uso esclusivo dello Stato.
Nel chiederle un suo autorevole parere in merito Le porgo distinti saluti.


AVVOCATO

Re: transito impiego civile L266/99-dm18/04/2002

Messaggio da AVVOCATO »

Sig. Domus,
Purtroppo, non posso fornirle "autorevole" parere (e la ringrazio per la gentile considerazione) perchè la materia da Lei toccata afferisce materia prettamente previdenziale, che è di dominio di un avvocato lavorista/amministrativista.-
Egli potrà fornirle ragguagli sicuramente più validi e concreti.-
Cordiali saluti.-
domus

Re: transito impiego civile L266/99-dm18/04/2002

Messaggio da domus »

La ringrazio per la sua risposta.
Ho gia denunciato la questione al giudice del lavoro, ma ci vorrà molto tempo per arrivare ad una soluzione del problema.
Non è accettabile che si continui a trattare il personale militare in questo modo...
Le faccio i miei personali complimenti per il servizio che rende.
Domenico Amato
gianni83
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 44
Iscritto il: dom mag 23, 2010 2:28 pm

Re: transito impiego civile L266/99-dm18/04/2002

Messaggio da gianni83 »

ciao Domus ho il tuo stesso problema.come posso contattarti in privato?in attesa di una tua risposta ossequiosamente saluta grazie
Rispondi