Ho fatto il cameriere per 19 anni in una trattoria di cui i miei datori di lavoro avevano le mura in affitto e circa quattro anni fa i proprietari delle mura hanno comunicato lo sfratto all'affittuario del ristorante avvenuto poi nel mese di maggio 2012. Adesso, io operaio sono in disoccupazione e mi hanno licenziato il mese di maggio con fine di contratto di lavoro prendendo la lettera in mano 15giorni prima della chiusura per accettazione perchè licenziandomi per cessata attività. Il 31 maggio 2012 il ristorante ha chiuso senza darmi una liquidazione dicendomi che il ragioniere non gli aveva fatto ancora i conti. Ad oggi 3 ottobre 2012 non ho avuto ulteriore risposta.
Nel 2005 mi sono separato e mi hanno bloccato gli assegni familiari per quanto mia moglie stava in regola da un'altra parte e se avrebbe vinto la causa li avrebbe riscossi lei. La causa è stata vinta da me nel 2008 con i figli a mio carico ma in precendenza i datori di lavoro mi dissero che se avessi vinto la causa me li avrebbero successivamente dati, cosa non avvenuta. Durante il percorso lavorativo la mia datrice di lavoro faceva figurare che lavoravo solo 3 giorni al mese e che prendevo permessi o ferie, cosa non vera (lavoravo tutti i giorni del mese con riposo settimanale lunedì e martedì). L'inps mandava i soldi per gli assegni familiari alla mia datrice di lavoro e lei facendo i conteggi con il suo ragioniere facevano corrispondere i conti uguali allo stesso mio stipendio. Mi sono premesso di non firmare le buste paghe in quanto il ragioniere (della mia datrice) dopo aver ricevuto una telefonata dal mio avvocato (perchè metteva le somme sulle buste paghe degli assegni mai ricevuti) gli rispose "i soldi glieli sto facendo figurare così come mi ha detto di trascrivere la datrice di lavoro".
E' normale questa situazione? Che anche dopo aver vinto la causa di separazione questi assegni non mi siano stati mai dati pur figurando sulle buste paghe che io non firmavo? Possibile che adesso possano includerli alla liquidazione ? A chi devo rivolgermi, COME DEVO COMPORTARMI? Inoltre ero l'unico ad essere in regola insieme alla proprietaria. Il cuoco è stato messo in regola qualche giorno prima della chiusura avendo lavorato gli stessi miei anni in quel ristorante. Come è possibile ???? La lavapiatti mai messa in regola!!
Assegni familiari !! LEGGETE SITUAZIONE MOLTO STRANA!!!!
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer ott 03, 2012 4:43 pm
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE