sospetto mobbing
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
19 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Re: sospetto mobbing
Caro Goldjob, presumo proprio di si, assumendo un nuovo status,nessuno potrà e dovrà giudicarci con della documentazione inerente l'ambito militare.
E aggiungo, chi veramente ci perde in questa storia è la nostra amministrazione a prescindere da tutto, quando dei militari dimostrano tutto il loro dispiacere per non poter piu' indossare la propria divisa e aggiungo in un forum, cioe' senza altri scopi reconditi.
Spero che questo Forum serva anche per far capire quanti militari si ammalano per le vessazioni subite in servizio, perdendo il personale nel periodo di maggiore maturita' e professionalita' e sembra che nessuno si accorga di nulla,eppure i numeri sono rilevanti e Loro li conoscono molto bene!!!!!
Ti auguro un grosso in bocca al lupo. Lino
E aggiungo, chi veramente ci perde in questa storia è la nostra amministrazione a prescindere da tutto, quando dei militari dimostrano tutto il loro dispiacere per non poter piu' indossare la propria divisa e aggiungo in un forum, cioe' senza altri scopi reconditi.
Spero che questo Forum serva anche per far capire quanti militari si ammalano per le vessazioni subite in servizio, perdendo il personale nel periodo di maggiore maturita' e professionalita' e sembra che nessuno si accorga di nulla,eppure i numeri sono rilevanti e Loro li conoscono molto bene!!!!!
Ti auguro un grosso in bocca al lupo. Lino
Re: sospetto mobbing
Messaggio da TomasMoore »
Purtroppo di angherie ne stiamo subendo tutti da parecchi anni, ma la cosa che mi fa più male è che pur subendo di tutto e di più non riusciamo a coalizzare le nostre forze per dare una risposta adeguata.lino ha scritto:Anch'io ho subito angherie di tutti i generi e ti capisco molto bene, pensa che volevo rientrare a tutti i costi,per l'attaccamento alla mia divisa ,meno male che non è successogoldjob ha scritto:Sai..da una parte sono contento, mentre dall'altra non puoi capire quanto mi dispiace togliere la divisa..sti str..sono stati capaci di farmi odiare la marina
mi stavano preparando (probabilmente) una bella sorpresa un bel congedo per scarso rendimento, pensa che in tre anni dalla qualifica Eccellente , mi sono trovato con inferiore alla media. Purtroppo per loro ero già in congedo e le note così basse sono servite a poco.
Ti auguro ogni bene. Lino
Adesso che è nato un partito(il Partito degli Operatori della Sicurezza e Difesa) che può tutelare e tutela, vista la recente vittoria sulla SM della Marina sulla corresponsione del CFI, i nostri diritti, perchè non ci avviciniamo ad esso e riunendo le nostre forze non facciamo sentire anche la nostra voce?
Basta con il piangerci addosso, possiamo farcela! Prendiamo il coraggo in mano e utilizziamo lo strumento, al momento l'unico, per tutelarci e tutelare, oltre che i nostri interessi, anche quelli dell massa silenziosa che subisce e che non ha la possibilità o il coraggio di rappresentare le sue esigenze.
Re: sospetto mobbing
Messaggio da TomasMoore »
Hai centrato il problema, ma non è vero che nessuno si accorge del fenomeno pechè lo conoscono bene ormai, visti i 27.000 ricorsi pendenti contro il Ministero della Difesa segnalati dal DGPM in sede referendaria presso il Senato sulla condizione militare!lino ha scritto:Caro Goldjob, presumo proprio di si, assumendo un nuovo status,nessuno potrà e dovrà giudicarci con della documentazione inerente l'ambito militare.
E aggiungo, chi veramente ci perde in questa storia è la nostra amministrazione a prescindere da tutto, quando dei militari dimostrano tutto il loro dispiacere per non poter piu' indossare la propria divisa e aggiungo in un forum, cioe' senza altri scopi reconditi.
Spero che questo Forum serva anche per far capire quanti militari si ammalano per le vessazioni subite in servizio, perdendo il personale nel periodo di maggiore maturita' e professionalita' e sembra che nessuno si accorga di nulla,eppure i numeri sono rilevanti e Loro li conoscono molto bene!!!!!
Ti auguro un grosso in bocca al lupo. Lino
Il vero scandalo è he se ne fregano e dall'alto della loro posizione costruita sull'arroganza e la irresponsabilità, ormai comune a tutti i livelli, anche politici, ecco che mandano all'aria quello che di più sano valido rimane ancora nell'amministrazione militare.
Credo che gente come me due cose non riuscirà a vedere prima del congedo: lo sfascio totale del settore militare dello Stato( perchè me ce andremo via prima) e la sindacalizzazione delle FF. AA.(perchè i nostri politici, non tutti, se ne fregano di noi in quanto lusingati dalle gerarchie).
Rispondi
19 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE