Prescrizione del reato

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
DONA1960

Prescrizione del reato

Messaggio da DONA1960 »

Gentile Avvocato, sono un Brigadiere della Guardia di Finanza, si é concluso il procedimento penale a mio carico ed altri colleghi con la seguente sentenza nei miei confronti: "non doversi procedere" per prescrizione del reato. Vorrei sapere a cosa andrò incontro ai fini della giustizia e le conseguenze interne la mia Amministrazione, avendo essa aperto un procedimento disciplinare e succesivamente sospeso in attesa della sentenza. La ringrazio cordialmente


MisterMM

Re: Prescrizione del reato

Messaggio da MisterMM »

DONA1960 ha scritto:Gentile Avvocato, sono un Brigadiere della Guardia di Finanza, si é concluso il procedimento penale a mio carico ed altri colleghi con la seguente sentenza nei miei confronti: "non doversi procedere" per prescrizione del reato. Vorrei sapere a cosa andrò incontro ai fini della giustizia e le conseguenze interne la mia Amministrazione, avendo essa aperto un procedimento disciplinare e succesivamente sospeso in attesa della sentenza. La ringrazio cordialmente
Ciao Come si è concluso il procedimento poi?
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Prescrizione del reato

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

non conoscendo quale reato le fosse stato contestato, posso solo dirle che la prescrizione del reato non preclude l'instaurazione di un procedimento disciplinare, di stato o di corpo, che dovrà comunque autonomamente accertare i fatti oggetto di giudizio.
Trattasi di una potestà discrezionale dell'Amministrazione, non di un obbligo.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi