legge 104

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
denise

legge 104

Messaggio da denise »

sera, spero qualcuno possa aiutare una amica che lavora come g.p.g.
Ha da poco ottenuto la legge 104, per assistenza un familiare, lei lavora in regime di partime, lavorando tre giorni a settimana per un totale di ore 24, le spettano i tre giorni al mese? cambia qualcosa visto che è in partime??


Giancarlo80
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:16 am

Re: legge 104

Messaggio da Giancarlo80 »

Ciao.Sono un ''veterano'' della legge 104.Ma se questa tua amica lavora 3 giorni alla settimana,a cosa gli servono i 3 giorni di licenza L.104??Voglio dire: ho passato e sto passando l'anima dei guai perche costretto ad usufruirmene,e una persona che ha giornate libere chiede ulteriori 3gg di licenza mensili??Ma cosa credete che sia uno scherzo assistere un famigliare diversamente abile?Comunque,se la cosa necessita veramente di piu giorni per l'assistenza ,augurandomi di cuore che non sia cosi,c'e' l'Art 42 d.d.L. 151,ossia 2 anni di licenza retribuita,si prende un assegno mensile corrispondente all'ultima busta paga,vengono conteggiati 2 anni di contributi figurativi ma non per t.f.r. e non si prende la 13ma,informazione gia presente nel forum,ma bisogna informarsi per i part time.
traversat
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 79
Iscritto il: gio apr 12, 2012 11:37 am

Re: legge 104

Messaggio da traversat »

per un militare è previsto nel caso di un parente entro il 1à grado in situazine di gravità l'applicazione dell' D.I. 21.07.2000, n.278, cioè per due anni restare a casa ad assistere la persona handicappata ed avere lo stipendio?
Giancarlo80
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:16 am

Re: legge 104

Messaggio da Giancarlo80 »

Ciao Traversat.Non ne ho idea ...Posso solo dirTi che per le FF.AA. la circolare e': M_D GMIL II 5 1 0193850 del 26/04/2011,che si rifa' al d.d.L. 151.Alla richiesta ovviamente ben motivata,verra' prodotto un atto dispositivo per il trattamento economico durante i 730gg,e una licenza relativa.Queste cose le so perche le sto passando.Ho risposto a Denise per sensibilizzare la sua amica,ma nel dubbio,sperando che le condizioni non siano cosi drammatica,ho suggerito quanto detto.Era d'obbligo da parte mia,pero,dire che non ne ho idea come e' organizzata la PP.SS. ,non so il Ruolo G.P.G.,e neanche so il discorso part time.Volevo solo dare suggerimenti per il poco che posso dare.Se il militare ne puo usufruire?Si.
Italo

legge 104 e invalidità

Messaggio da Italo »

Ciao a tutti,
ho un quesito da porre a cui però nessuno mi riesce a dare una risposta chiara e sicura, fino ad ora!
Cercherò di essere il più sintetico possibile. Sono un ex P.S., congedato dopo 18 mesi di malattia e transitato nei ruoli civili dello Stato.
Durante il periodo di aspettativa feci la domanda per il riconoscimento della causa di servizio, principalmente per non vedermi decurato lo stipendio del 50% dopo il 12° mese.

Ora sono passati quasi due/tre anni da quella domanda ma ancora non mi hanno fatto sapere nulla circa l'accoglimento della stessa. Conoscendo i tempi del Comitato dovrei aspettare almeno ancora uno o forse due anni. E molto probabilmente non mi verrà riconosciuta, come già anticipatomi all'epoca per le vie brevi.

Ora arrivo al punto. Visto che mi è rimasta una certa invalidità, ho necessità di usufruire dei tre giorni al mese prevsiti per la legge 104. L'altro giorno sono quindi andato all'Asl e ho fatto domanda per il riconoscimento della Legge 104 e contestualemnte ho chiesto anche quello dell'invalidità civile, dimenticamdomi della Causa di servizio in pendenza! Il momento del fesso capita!

Ora mi domando le due istanze sono in contraddizione tra loro immagino!?
La Visita per la 104/Invalidità Civile mi è stata fissata per gennaio prossimo, che mi conviene fare secondo voi? L'annullo o non mi presento? Ma poi se non mi riconoscono la causa di servizio ho perso tempo prezioso.
Rischio delle sanzioni?
Ogni consiglio è ben accetto. Grazie
Rispondi