Prima di tutto un saluto a tutti voi.Sono nuovo del forum e non so se l'argomento che vi sto postando è stato già trattato.Veniamo al dunque:Sono un aps g.dif. 23 anni di servizio + 1 anno di militare e 4 anni riscattati ai fini inpdap.Ho 44 anni,sposato senza moglie a carico (lavora part-time) e tre figli a carico (minorenni).Ho purtroppo seri problemi di salute, diabete insulino dipendente, celiachia (malattie tra loro correlate a detta dei medici) ed inizio ad avere delle complicanze grazie sempre alle malattie succitate quali retinopatia diabetica e polineuropatia diabetica.Ora pur non stando proprio bene continuo a lavorare cercando naturalmente di nn farmi riformare, ma non so se faccio bene in quanto da calcoli che mi sono stati fatti mi si dice che percepirei 900-1000-1100-1200 euro mensili al netto delle detrazioni e degli assegni.Questi calcoli sono stati fatti da uffici diversi ed informalmente (vista la differenza di importi nn so con quali basi fanno i calcoli). Ora vi chiedo se i problemi di salute mi si aggravano o anche cosi come stò adesso nn è che sia una gran bella cosa andare a lavorare, come dovrei comportarmi! Andare in CMO dire i miei problemi...e poi!!!!!!che fare se mi riformano.Continuare questo mio calvario!!!!!!
Quanto prenderei di TFR;
Quanto prenderei di pensione mensile al netto di detrazioni ed assegni;
Ho riconosciuta un A-8^ per bronchite cronica enfisematosa mi spetta e quanto di privilegiata?
Ho inoltre in comitato di verifica un'altra causa di servizio x gastrite cronica che se mi verrà data con il cumulo percepirò una A-7^.In questo caso varierà ed in che misura la privilegiata?. Spero di ricevere qualche rispostache si avvicini quanto più possibile alla realtà delle cose o anche dei semplici consigli. Ringraziaando anticipatamente tutti coloro che risponderanno a questo post auguro a voi ed alle vostre famiglie Buiona salute.Grazie di nuovo
Malattia-riforma e pensione da percepire
Re: Malattia-riforma e pensione da percepire
jojojo ha scritto:Prima di tutto un saluto a tutti voi.Sono nuovo del forum e non so se l'argomento che vi sto postando è stato già trattato.Veniamo al dunque:Sono un aps g.dif. 23 anni di servizio + 1 anno di militare e 4 anni riscattati ai fini inpdap.Ho 44 anni,sposato senza moglie a carico (lavora part-time) e tre figli a carico (minorenni).Ho purtroppo seri problemi di salute, diabete insulino dipendente, celiachia (malattie tra loro correlate a detta dei medici) ed inizio ad avere delle complicanze grazie sempre alle malattie succitate quali retinopatia diabetica e polineuropatia diabetica.Ora pur non stando proprio bene continuo a lavorare cercando naturalmente di nn farmi riformare, ma non so se faccio bene in quanto da calcoli che mi sono stati fatti mi si dice che percepirei 900-1000-1100-1200 euro mensili al netto delle detrazioni e degli assegni.Questi calcoli sono stati fatti da uffici diversi ed informalmente (vista la differenza di importi nn so con quali basi fanno i calcoli). Ora vi chiedo se i problemi di salute mi si aggravano o anche cosi come stò adesso nn è che sia una gran bella cosa andare a lavorare, come dovrei comportarmi! Andare in CMO dire i miei problemi...e poi!!!!!!che fare se mi riformano.Continuare questo mio calvario!!!!!!
Quanto prenderei di TFR;
Quanto prenderei di pensione mensile al netto di detrazioni ed assegni;
Ho riconosciuta un A-8^ per bronchite cronica enfisematosa mi spetta e quanto di privilegiata?
Con tutte queste leggi e regolamenti che cambiano, non e' facile azzardare......
![]()
![]()
![]()
cmq, un riferimento lo puoi fare su una via di mezzo di quegli importi con l'aggiunta del
10% di P.P..- In bocca a lupo
Ho inoltre in comitato di verifica un'altra causa di servizio x gastrite cronica che se mi verrà data con il cumulo percepirò una A-7^.In questo caso varierà ed in che misura la privilegiata?. Spero di ricevere qualche rispostache si avvicini quanto più possibile alla realtà delle cose o anche dei semplici consigli. Ringraziaando anticipatamente tutti coloro che risponderanno a questo post auguro a voi ed alle vostre famiglie Buiona salute.Grazie di nuovo
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE