In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Messaggio da Roberto Mandarino »
Esatto!!!
Saluti Roberto
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Ciao Roberto, buonasera.
Ti pongo un piccolo quesito sperando nell'intervento dell'autorevole Avvocato Carta:
Art. 40 DPR. 51/2009, che tratta infermità "Grave patologia - Terapie salvavita".
In queste condizioni, chi si trova in aspettativa/malattia, la stessa non viene considerata tale, in base all'articolo di cui sopra, quindi, si è considerati come in servizio per tutto il tempo in cui si è sottoposti a terapia salvavita. Di conseguenza, si matura anche la licenza, che oggi non viene più calcolata e monetizzata, se non per i motivi di cui sopra.
Considerato che mi sono trovato nella citata situazione, non dovrei perdere la licenza che ho maturato per tutto il periodo della terapia salvavita.
Ma, lo stesso discorso vale anche per chi eventualmente va in avanzamento al grado superiore e poi escluso dai quadri per aspettativa.
Ti illustro il citato art. 17 inerente la materia, mi puoi dare una conferma di ciò che mi è stato riferito, al fine di potermi muovere di conseguenza in caso di negazione di quello che mi compete.
Art. 17. Terapie salvavita
1. A decorrere dall'entrata in vigore del decreto del Presidente della Repubblica 11 settembre 2007, n.
170, in caso di patologie gravi che richiedano terapie salvavita ed altre ad esse assimilabili secondo le
indicazioni dell'Ufficio medico legale dell'Azienda sanitaria competente per territorio, ai fini del presente
articolo, sono esclusi dal computo dei giorni di congedo straordinario o di aspettativa per infermità i
relativi giorni di ricovero ospedaliero o di day-hospital ed i giorni di assenza dovuti alle citate terapie,
debitamente certificati dalla competente Azienda sanitaria locale o struttura convenzionata o da
equivalente struttura sanitaria. I giorni di assenza di cui al presente articolo sono a tutti gli effetti
equiparati al servizio prestato nell'Amministrazione e sono retribuiti, con esclusione delle indennità e dei
compensi per il lavoro straordinario e di quelli collegati all'effettivo svolgimento delle prestazioni.
2. Per agevolare il soddisfacimento di particolari esigenze collegate a terapie o visite specialistiche di cui
al comma 1, le amministrazioni favoriscono un'idonea articolazione dell'orario di lavoro nei confronti dei
soggetti interessati.
In attesa ti mando cordiali saluti.
Ti pongo un piccolo quesito sperando nell'intervento dell'autorevole Avvocato Carta:
Art. 40 DPR. 51/2009, che tratta infermità "Grave patologia - Terapie salvavita".
In queste condizioni, chi si trova in aspettativa/malattia, la stessa non viene considerata tale, in base all'articolo di cui sopra, quindi, si è considerati come in servizio per tutto il tempo in cui si è sottoposti a terapia salvavita. Di conseguenza, si matura anche la licenza, che oggi non viene più calcolata e monetizzata, se non per i motivi di cui sopra.
Considerato che mi sono trovato nella citata situazione, non dovrei perdere la licenza che ho maturato per tutto il periodo della terapia salvavita.
Ma, lo stesso discorso vale anche per chi eventualmente va in avanzamento al grado superiore e poi escluso dai quadri per aspettativa.
Ti illustro il citato art. 17 inerente la materia, mi puoi dare una conferma di ciò che mi è stato riferito, al fine di potermi muovere di conseguenza in caso di negazione di quello che mi compete.
Art. 17. Terapie salvavita
1. A decorrere dall'entrata in vigore del decreto del Presidente della Repubblica 11 settembre 2007, n.
170, in caso di patologie gravi che richiedano terapie salvavita ed altre ad esse assimilabili secondo le
indicazioni dell'Ufficio medico legale dell'Azienda sanitaria competente per territorio, ai fini del presente
articolo, sono esclusi dal computo dei giorni di congedo straordinario o di aspettativa per infermità i
relativi giorni di ricovero ospedaliero o di day-hospital ed i giorni di assenza dovuti alle citate terapie,
debitamente certificati dalla competente Azienda sanitaria locale o struttura convenzionata o da
equivalente struttura sanitaria. I giorni di assenza di cui al presente articolo sono a tutti gli effetti
equiparati al servizio prestato nell'Amministrazione e sono retribuiti, con esclusione delle indennità e dei
compensi per il lavoro straordinario e di quelli collegati all'effettivo svolgimento delle prestazioni.
2. Per agevolare il soddisfacimento di particolari esigenze collegate a terapie o visite specialistiche di cui
al comma 1, le amministrazioni favoriscono un'idonea articolazione dell'orario di lavoro nei confronti dei
soggetti interessati.
In attesa ti mando cordiali saluti.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Messaggio da Roberto Mandarino »
Il D.P.R. 52/2009 decorre dal 9.6.2009 per cui per i giorni di malattia che decorrono da tale data hai diritto al trattamento che questa Legge dello Stato dispone.
Saluti Roberto
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Mi è stato riferito da fonte attendibile, (C.N.A.) che l'art. 40 DPR 51/2009 è stato approvato in data 11.09.2007 e in vigore dal 01.11.2007.
Per quanto riguarda l'avanzamento non sai se rientra in questo articolo, per i motivi che ti ho elencato nel precedente post.
Saluti vining
Per quanto riguarda l'avanzamento non sai se rientra in questo articolo, per i motivi che ti ho elencato nel precedente post.
Saluti vining
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Messaggio da Roberto Mandarino »
In effetti l'art.16 del D.P.R.52/2009 (che allego in basso) eccezionalmente dispone una decorrenza precedente a tale articolo.
Puoi provare ad invocare tale articolo per la mancata promozione, mi pare comunque di difficile attuazione vista la burocrazia che ci attanaglia. Altrimenti puoi provare con vie legali.
Tuttavia come ripeto, se già giudicato idoneo al grado superiore ed inserito in aliquota ma non promosso per aspettativa malattia hai comunque diritto all'avanzamento.
Saluti Roberto
art. 16.
Terapie salvavita
1. A decorrere dall'entrata in vigore del decreto del Presidente della Repubblica 11 settembre 2007, n. 171, in caso di patologie gravi che richiedano terapie salvavita ed altre ad esse assimilabili secondo le indicazioni dell'Ufficio medico legale dell'Azienda sanitaria competente per territorio, ai fini del presente articolo, sono esclusi dal computo dei giorni di congedo straordinario o di aspettativa per infermita' i relativi giorni di ricovero ospedaliero o di day-hospital ed i giorni di assenza dovuti alle citate terapie, debitamente certificati dalla competente Azienda sanitaria locale o struttura convenzionata o da equivalente struttura sanitaria militare. I giorni di assenza di cui al presente articolo sono a tutti gli effetti equiparati al servizio prestato nell'Amministrazione e sono retribuiti, con esclusione delle indennita' e dei compensi per il lavoro straordinario e di quelli collegati all'effettivo svolgimento delle prestazioni.
2. Per agevolare il soddisfacimento di particolari esigenze collegate a terapie o visite specialistiche di cui al comma 1, le amministrazioni favoriscono un'idonea articolazione dell'orario di lavoro nei confronti dei soggetti interessati.
Puoi provare ad invocare tale articolo per la mancata promozione, mi pare comunque di difficile attuazione vista la burocrazia che ci attanaglia. Altrimenti puoi provare con vie legali.
Tuttavia come ripeto, se già giudicato idoneo al grado superiore ed inserito in aliquota ma non promosso per aspettativa malattia hai comunque diritto all'avanzamento.
Saluti Roberto
art. 16.
Terapie salvavita
1. A decorrere dall'entrata in vigore del decreto del Presidente della Repubblica 11 settembre 2007, n. 171, in caso di patologie gravi che richiedano terapie salvavita ed altre ad esse assimilabili secondo le indicazioni dell'Ufficio medico legale dell'Azienda sanitaria competente per territorio, ai fini del presente articolo, sono esclusi dal computo dei giorni di congedo straordinario o di aspettativa per infermita' i relativi giorni di ricovero ospedaliero o di day-hospital ed i giorni di assenza dovuti alle citate terapie, debitamente certificati dalla competente Azienda sanitaria locale o struttura convenzionata o da equivalente struttura sanitaria militare. I giorni di assenza di cui al presente articolo sono a tutti gli effetti equiparati al servizio prestato nell'Amministrazione e sono retribuiti, con esclusione delle indennita' e dei compensi per il lavoro straordinario e di quelli collegati all'effettivo svolgimento delle prestazioni.
2. Per agevolare il soddisfacimento di particolari esigenze collegate a terapie o visite specialistiche di cui al comma 1, le amministrazioni favoriscono un'idonea articolazione dell'orario di lavoro nei confronti dei soggetti interessati.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Gentile Roberto,
MI sa che si è creata un po di confusione.
Nei miei post si è introdotto un certo falco1970, puoi provvedere a rimuoverlo, altrimenti, ogni volta che lui scrive e tu rispondi, mi arrivano sempre notifiche di lettura.
In attesa di tue gradite ti porgo cordiali saluti.
Vining
MI sa che si è creata un po di confusione.
Nei miei post si è introdotto un certo falco1970, puoi provvedere a rimuoverlo, altrimenti, ogni volta che lui scrive e tu rispondi, mi arrivano sempre notifiche di lettura.
In attesa di tue gradite ti porgo cordiali saluti.
Vining
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro vining,
un pò di tolleranza è un collega in difficoltà proprio come te...
Saluti Roberto
un pò di tolleranza è un collega in difficoltà proprio come te...
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Caro Roberto, scusami se l'hai presa come tono impulsivo, ma ti assicuro che non è così, ho voluto dirti questo solo per evitare confusione di discussioni/argomenti. Tutto il rispetto per il collega Falco1970, ove, approfitto dell'occasione per fargli i miei auguri di pronta guarigione e che tutto gli vada a buon fine.
Trovandomi in discussione, ne approfitto per chiederti:
quando si viene riformati, i primi 3-4 mesi, si è amministrati dal C.N.A., poi, successivamente si percepirà la pensione "provvisoria da parte dell'INPDAP.
Per quanto riguarda lo statino paga, considerato che mi è stato disattivato l'account di my site, ove accedevo e lo scaricavo, adesso per averlo come devo fare??
Rinnovo le scuse a te ed il collega falco1970, e vi mando cordiali saluti.
Trovandomi in discussione, ne approfitto per chiederti:
quando si viene riformati, i primi 3-4 mesi, si è amministrati dal C.N.A., poi, successivamente si percepirà la pensione "provvisoria da parte dell'INPDAP.
Per quanto riguarda lo statino paga, considerato che mi è stato disattivato l'account di my site, ove accedevo e lo scaricavo, adesso per averlo come devo fare??
Rinnovo le scuse a te ed il collega falco1970, e vi mando cordiali saluti.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Messaggio da Roberto Mandarino »
La tua pensione avendo una decorrenza successiva al 1.1.2010, sarà gestita come tutte quelle degli appartenenti alle Forze Armate e di Polizia direttamente dall'inpdap.
I MILITARI riformati beneficiano per legge di tre mesi di assegni interi, questi ti verranno elargiri dal Centro Nazionale Amministrativo dei Carabinieri di Chieti, in sostanza si tratta di percepire per tre mesi lo stipendio leggermente maggiorato, decorsi tali tre mesi, sarà inpdap a rilasciarti la pensione ed a spedirti il cedolino di questa.
Saluti Roberto
I MILITARI riformati beneficiano per legge di tre mesi di assegni interi, questi ti verranno elargiri dal Centro Nazionale Amministrativo dei Carabinieri di Chieti, in sostanza si tratta di percepire per tre mesi lo stipendio leggermente maggiorato, decorsi tali tre mesi, sarà inpdap a rilasciarti la pensione ed a spedirti il cedolino di questa.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Messaggio da Roberto Mandarino »
Mi risulta che li inviano con congruo ritardo...
Saluti Roberto
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Ciao Roberto,
eventualmente hai la possibilità, potresti pubblicare la circolare che cita il collega in merito all'avanzamento, faresti cosa gradita a molti di noi che non siamo a conoscenza di questo beneficio.
Saluti Vining
eventualmente hai la possibilità, potresti pubblicare la circolare che cita il collega in merito all'avanzamento, faresti cosa gradita a molti di noi che non siamo a conoscenza di questo beneficio.
Saluti Vining
Rispondi
145 messaggi
-
Pagina 8 di 10
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE