Calcolo pensionistico
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom giu 24, 2012 10:26 am
Calcolo pensionistico
Messaggio da nolimetangere14 »
Un saluto a tutti gli amici del forum,voglio fare una domanda su quanto andrei a percepire di pensione in caso di riforma per malattia dipendente da causa di servizio. Manca poco al superamento dei gg di malattia previsti nel quinquennio: Grado app.s (AP1) dei CC,arruolato 27.02.1982,nr.4 cause di servizio riconosciute ultima risalente al 2006 e 1 in corso, 2° assegno funzionale,30 anni imbarco su motovedette con indennità massima pensionabile per il grado, turni di servizio operati esclusivamente nel servizio navale, sistema pensionistico retributivo,2 figli a carico. Grazie per le eventuali risposte.-
Re: Calcolo pensionistico
Ciao nolimetangere14, io ho letto il Tuo post subito dopo che lo hai scritto è lanciato sul forum, e chiaramente speravo che qualcuno più esperto in materia di indennità di imbarco ti rispondesse, invece non avendolo fatto nessuno, siccome non devi rimanere deluso da gr.net, provo a darti una risposta, seppur approssimativa.nolimetangere14 ha scritto:Un saluto a tutti gli amici del forum,voglio fare una domanda su quanto andrei a percepire di pensione in caso di riforma per malattia dipendente da causa di servizio. Manca poco al superamento dei gg di malattia previsti nel quinquennio: Grado app.s (AP1) dei CC,arruolato 27.02.1982,nr.4 cause di servizio riconosciute ultima risalente al 2006 e 1 in corso, 2° assegno funzionale,30 anni imbarco su motovedette con indennità massima pensionabile per il grado, turni di servizio operati esclusivamente nel servizio navale, sistema pensionistico retributivo,2 figli a carico. Grazie per le eventuali risposte.-
Allora, facciamo finta che Tu, seppur con il sistema retributivo per merito degli anni di imbarco, abbia invece prestato normale servizio alla Territoriale; la Tua quota di pensione si aggirerebbe sui 1.800 - 1.850 euro, a ciò devi aggiungere i carichi di famiglia ed eventualmente un 10% di ppo sulla P.A.L.!!!!!
Ovviamente quel di più che non so quantificare per le indennità che citavo andrà a Tuo pro, e saranno dei bei soldini!!!!!!!!


Saluti
Re: Calcolo pensionistico
Scusami per interesse personale, puoi spiegarmi come sei riuscito nel passare retributivo, presumo perche' da imbarcato maturavi 1/3 invece di 1/5 ?nolimetangere14 ha scritto:Un saluto a tutti gli amici del forum,voglio fare una domanda su quanto andrei a percepire di pensione in caso di riforma per malattia dipendente da causa di servizio. Manca poco al superamento dei gg di malattia previsti nel quinquennio: Grado app.s (AP1) dei CC,arruolato 27.02.1982,nr.4 cause di servizio riconosciute ultima risalente al 2006 e 1 in corso, 2° assegno funzionale,30 anni imbarco su motovedette con indennità massima pensionabile per il grado, turni di servizio operati esclusivamente nel servizio navale, sistema pensionistico retributivo,2 figli a carico. Grazie per le eventuali risposte.-
ciao e auguri per tutto.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Calcolo pensionistico
Si si lino, è lo stesso caso di un collega imbarcato che conosco io, parimenti arruolato ai primi dell'82, per via di 1 anno ogni 3 è passato nel sistema più vantaggioso!!!!!!! E' cosa certa!!!!!lino ha scritto:Scusami per interesse personale, puoi spiegarmi come sei riuscito nel passare retributivo, presumo perche' da imbarcato maturavi 1/3 invece di 1/5 ?nolimetangere14 ha scritto:Un saluto a tutti gli amici del forum,voglio fare una domanda su quanto andrei a percepire di pensione in caso di riforma per malattia dipendente da causa di servizio. Manca poco al superamento dei gg di malattia previsti nel quinquennio: Grado app.s (AP1) dei CC,arruolato 27.02.1982,nr.4 cause di servizio riconosciute ultima risalente al 2006 e 1 in corso, 2° assegno funzionale,30 anni imbarco su motovedette con indennità massima pensionabile per il grado, turni di servizio operati esclusivamente nel servizio navale, sistema pensionistico retributivo,2 figli a carico. Grazie per le eventuali risposte.-
ciao e auguri per tutto.

Ciao lino un abbraccio
Re: Calcolo pensionistico
E infatti chiedevo perche' a me non risultava fosse retributivo......... ma misto.....lory61 ha scritto:Si si lino, è lo stesso caso di un collega imbarcato che conosco io, parimenti arruolato ai primi dell'82, per via di 1 anno ogni 3 è passato nel sistema più vantaggioso!!!!!!! E' cosa certa!!!!!lino ha scritto:Scusami per interesse personale, puoi spiegarmi come sei riuscito nel passare retributivo, presumo perche' da imbarcato maturavi 1/3 invece di 1/5 ?nolimetangere14 ha scritto:Un saluto a tutti gli amici del forum,voglio fare una domanda su quanto andrei a percepire di pensione in caso di riforma per malattia dipendente da causa di servizio. Manca poco al superamento dei gg di malattia previsti nel quinquennio: Grado app.s (AP1) dei CC,arruolato 27.02.1982,nr.4 cause di servizio riconosciute ultima risalente al 2006 e 1 in corso, 2° assegno funzionale,30 anni imbarco su motovedette con indennità massima pensionabile per il grado, turni di servizio operati esclusivamente nel servizio navale, sistema pensionistico retributivo,2 figli a carico. Grazie per le eventuali risposte.-
ciao e auguri per tutto.
Ciao lino un abbraccio

invece grazie a pochi giorni rientra nel retributivo..............
penso caro collega ti debba ritenere veramente fortunato:D
ciao , un saluto Lory.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom giu 24, 2012 10:26 am
Re: Calcolo pensionistico
Messaggio da nolimetangere14 »
Grazie per la risposta di Lory61, mi trovo nel sistema retributivo poichè per gli anni di imbarco effettuato alla data 1.12.1995 ho maturato 18 anni e 10 mesi di contributi. Per avere il riconoscimento del sistema retributivo ho dovuto fare domanda, dallo statino paga risultavo misto.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom giu 24, 2012 10:26 am
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE