Distintivo d'onore per feriti in servizio
-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Distintivo d'onore per feriti in servizio
Messaggio da giuseppedemarco »
Vi ringrazio anticipatamente
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Messaggio da DEVIL »

-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Messaggio da giuseppedemarco »

Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Messaggio da DEVIL »
Credo di si....dovrebbe arrivare alla Caserma CC del Luogo di residenza dell'interessato.giuseppedemarco ha scritto:Quindi diciamo che allora sono in dirittura di arrivo.. Settembre 2009 presentata domanda.. siamo a ottobre 2010.. quindi ci siamo quasi:) comunque grazie
Inoltre Le arriverà una lettera in cui c'è scritto che il Distintivo d'Onore non è disponibile e che il Ministero si riserva di mandarlo in seguito..cosa che non farà..

-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Messaggio da giuseppedemarco »

Le arriverà una lettera in cui c'è scritto che il Distintivo d'Onore non è disponibile e che il Ministero si riserva di mandarlo in seguito..cosa che non farà..


COMUNQUE MILLE GRAZIE ANCORA
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Messaggio da DEVIL »
giuseppedemarco ha scritto:MILLE GRAZIE PER LE INFORMAZIONI DEVIL. LE FARO' SAPERE (SEMPRE SE LE INTERESSA QUANDO ARRIVERA')![]()
Le arriverà una lettera in cui c'è scritto che il Distintivo d'Onore non è disponibile e che il Ministero si riserva di mandarlo in seguito..cosa che non farà..tanto costa circa 3 euro.. PER IL DISTINTIVO LA RINGRAZIO DEL RAGGUAGLIO.. MA POCO MI INTERESSA IN QUANTO SONO AUTORIZZATO IN VIA PERMANENTE ALL'USO DELL'ABITO CIVILE.. QUINDI NON MI SEMBRA IL CASO METTERE IL DISTINTIVO SU UNA FELPA O UNA GIACCA CIVILE
COMUNQUE MILLE GRAZIE ANCORA
Di niente

be..se è cosi' ovvio che non è il caso di fregiarsi su abiti civili..

Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Messaggio da utente05 »
-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Messaggio da giuseppedemarco »
Un saluto
(DECRETO N. 1820 DEL 28 SETTEMBRE 1934)
NORMATIVA PER LA CONCESSIONE DEL FREGIO PER FERITO IN SERVIZIO
Il Regio Decreto 28 settembre 1934, n. 1820, istitutivo dello speciale distintivo d'onore per feriti, mutilati e deceduti per causa di servizio, stabilisce che potranno fregiarsi (di detto distintivo, n.d.r.) I MILITARI CHE ABBIANO RIPORTATO, IN SERVIZIO E PER CAUSA DI SERVIZIO FERITE O LESIONI, CON ESITI GRAVI DI MUTILAZIONE O DI PERMANENTI ALTERAZIONI NELLA FUNZIONALITÀ DI ORGANI IMPORTANTI. La valutazione della gravità delle ferite o delle lesioni contratte in servizio o per causa di esso, compete ad un'apposita commissione ministeriale. L'autorizzazione a fregiarsi del distintivo d'onore è concessa dalla Direzione Generale del Personale Militare del Ministero della Difesa, a seguito di specifica istanza. Pertanto riteniamo indispensabile l'inoltro, tramite gerarchico, al Comando di Corpo di appartenenza, della richiesta di autorizzazione a fregiarsi del distintivo di onore di " FERITO IN SERVIZIO ", disciplinato dal Regolamento sulle uniformi dell'Esercito, pubblicato sul foglio d'ordini n. 4 del 15 marzo 1985.
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Messaggio da utente05 »
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Messaggio da Ciuccio2003 »
-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Messaggio da giuseppedemarco »
NORMATIVA PER LA CONCESSIONE DEL FREGIO PER FERITO IN SERVIZIO (DECRETO N. 1820 DEL 28 SETTEMBRE 1934)
Il Regio Decreto 28 settembre 1934, n. 1820, istitutivo dello speciale distintivo d'onore per feriti, mutilati e deceduti per causa di servizio, stabilisce che potranno fregiarsi (di detto distintivo, n.d.r.) I MILITARI CHE ABBIANO RIPORTATO, IN SERVIZIO E PER CAUSA DI SERVIZIO FERITE O LESIONI, CON ESITI GRAVI DI MUTILAZIONE O DI PERMANENTI ALTERAZIONI NELLA FUNZIONALITÀ DI ORGANI IMPORTANTI. La valutazione della gravità delle ferite o delle lesioni contratte in servizio o per causa di esso, compete ad un'apposita commissione ministeriale. L'autorizzazione a fregiarsi del distintivo d'onore è concessa dalla Direzione Generale del Personale Militare del Ministero della Difesa, a seguito di specifica istanza. Pertanto riteniamo indispensabile l'inoltro, tramite gerarchico, al Comando di Corpo di appartenenza, della richiesta di autorizzazione a fregiarsi del distintivo di onore di " FERITO IN SERVIZIO ", disciplinato dal Regolamento sulle uniformi dell'Esercito, pubblicato sul foglio d'ordini n. 4 del 15 marzo 1985.
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Messaggio da giuseppedemarco »
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Messaggio da utente05 »
giuseppedemarco ha scritto:Caro collega... una volta presentata la domanda... verrai chiamato presso l'infermeria Presidiaria di appartenenza per essere sottoposto a visita medica. A grande linee si atterranno a quanto relazionato dalla commissione medico legale... anche se ... l'Infermeria summenzionata dopo averti visitato stilerà una sua relazione con a tergo il parere (positivo o negativo) per la concessione del distintivo d'onore. Un saluto
Ciao, scusa dovrei presentare la domanda per il distintivo d'onore, ma il mio comando compagnia dice che la domanda da inoltrare è cambiata, questo nel 2011 poi non mi hanno fatto sapere più na mazza.. mi date una mano.... Grazie
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE