TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Messaggio da Jonny storm »
Ciao Lino,grazie della tua gentile risposta.E' vero che sono stato riformato,ma non ho ancora firmato il decreto per il passaggio all'Amministrazione civile dell'Interno,tant'è che ho chiamato il Ministero e mi hanno detto che il concorso vice sovr. posso farlo, in quanto non ancora passato ai ruoli civili. In più,da varie informazioni avute (anche dal medico dell'ufficio sanitario della Questura),mi è stato anche detto che potrei anche rientrare in polizia,in quanto la mia patologia, se nel frattempo è guarita,non impedisce il rientro nei ruoli assistenti agenti. Non si può più rientrare solo se la malattia è irreversibile (c'è anche una sentenza della Cassazione al riguardo).Il problema è che non so quale sia la prassi da seguire in questi casi...Grazie.
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Mi sembra ci sia un po di confusione al riguardo un conto e la parziale idoneita', un conto la riforma totale e quindi non essere piu' abilitati a quella professione .Jonny storm ha scritto:Ciao Lino,grazie della tua gentile risposta.E' vero che sono stato riformato,ma non ho ancora firmato il decreto per il passaggio all'Amministrazione civile dell'Interno,tant'è che ho chiamato il Ministero e mi hanno detto che il concorso vice sovr. posso farlo, in quanto non ancora passato ai ruoli civili. In più,da varie informazioni avute (anche dal medico dell'ufficio sanitario della Questura),mi è stato anche detto che potrei anche rientrare in polizia,in quanto la mia patologia, se nel frattempo è guarita,non impedisce il rientro nei ruoli assistenti agenti. Non si può più rientrare solo se la malattia è irreversibile (c'è anche una sentenza della Cassazione al riguardo).Il problema è che non so quale sia la prassi da seguire in questi casi...Grazie.
Caro Jonny se nella tua amministrazione dopo non essere piu' idonei in maniera assoluta nel ruolo agenti/assistenti, si possa concorrere al ruolo superiore mi sembra alquanto strano e illogico, ma in questo paese puo' succedere tutto e il contrario di tutto.
Non me ne volere ma l'aspettativa speciale significa che sei considerato in forza AMMISTRATIVA NON EFFETTIVA, quindi in forza alla legge 266 e cioe' in aspettativa speciale in attesa di transito, e ai fini nei ruoli matricolari si e' nella POSIZIONE GIURIDICA di forza non presente, ma di amministrato matricolare ed amministrativamente, questo pregiudica ogni avanzamento interno poiche tu sei in una sorta di congelamento ove puoi solo transitare o andare in pensione se ne hai i requisiti, se tu vai a leggere il bando di concorso avrai ulteriori lumi al riguardo.
Essendomi documentato fortemente con giuristi ..........per voler rientrare si puo' tentare e vero se la patologia che ti ha portato alla riforma assoluta sia dichiarata guarita completamente , ma solo dopo avere fatto una battaglia giuridica non indifferente di non facile soluzione e avendo palesemente contro l'istituzione stessa , su questo concordo non vi deve essere transito perche' alla firma del contratto diventeresti un impiegato civile dello stato e non saresti piu' un agente di polizia in aspettativa.
Spero di esserti stato d'aiuto.
ciao e auguri per tutto.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Messaggio da Jonny storm »
Non per contrariarti,Lino,ma ho parlato direttamente con l'Ufficio concorsi - servizio sovrintendenti e mi hanno confermato che ho diritto a partecipare al concorso interno,tanto è vero che sono stato inserito in elenco ufficialmente. Nel bando non c'è scritto che sia inibita la partecipazione a chi si trova nella mia situazione. Comprendo quanto scrivi e in effetti secondo logica sarebbe così. Infatti non pensavo neanch'io all'inizio di poter parteciparvi.Mi domando solo,nel caso in cui passi la prova scritta,cosa succederebbe. Potrei essere inviato lo stesso a frequentare il corso sottufficiali? Proverò a richiamare il ministero ed a porre il quesito.
Grazie ancora della risposta,ciao.
Grazie ancora della risposta,ciao.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lun ago 06, 2012 11:48 pm
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Messaggio da cardile domenico »
No come me lo faresti al primo corso utile.
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Messaggio da Jonny storm »
Puoi spiegarti meglio Domenico? Cosa è accaduto a te? Grazie.
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Messaggio da Jonny storm »
@Raus,tutti gli altri ministeri ti rispondono sempre no e vieni reinquadrato al tuo ministero d'appartenenza nei corrispondenti ruoli civili.La comunicazione di diniego per gli altri ministeri arriverà all'ultimo ufficio in cui hai prestato servizio.In bocca al lupo!
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Caro Torcia UmanaJonny storm ha scritto:Non per contrariarti,Lino,ma ho parlato direttamente con l'Ufficio concorsi - servizio sovrintendenti e mi hanno confermato che ho diritto a partecipare al concorso interno,tanto è vero che sono stato inserito in elenco ufficialmente. Nel bando non c'è scritto che sia inibita la partecipazione a chi si trova nella mia situazione. Comprendo quanto scrivi e in effetti secondo logica sarebbe così. Infatti non pensavo neanch'io all'inizio di poter parteciparvi.Mi domando solo,nel caso in cui passi la prova scritta,cosa succederebbe. Potrei essere inviato lo stesso a frequentare il corso sottufficiali? Proverò a richiamare il ministero ed a porre il quesito.
Grazie ancora della risposta,ciao.

SE e' come Tu dici , e ti credo ciecamente, io farei il concorso e proverei ,magari rientri con il grado superiore alla faccia di chi ti ha giudicato inidoneo in maniera incondizionata al servizio da te svolto.
Per porti un es. similare, molti anni fa, portai tre colleghi ausiliari davanti una commissione medica esterna ,poiche' questi erano idonei fisicamente per diventare Ispettori ma non avevano passato le visite per diventare effettivi, quindi le incongruenze esistono eccome.
ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Cari amici, avrei bisogno di un chiarimento, se possibile, in tempi rapidi. Ho già saputo, tramite un amico sulla cui attendibilità non vi sono dubbi, che il Min. di Grazia e Giustizia ha accettato la mia richiesta ed in questi giorni riceverà la documentazione riguardante la mia situazione dall'ufficio preposto del Mininterno. Ho saputo anche che la famosa prova/colloquio da effettuare prima dell'eventuale accettazione da parte di quel Ministero per la mia assunzione non si terrà a Roma, bensì nella mia provincia di appartenenza, ovviamente in un ufficio dipendente dal Min. Giustizia. Nel caso in cui la prova/colloquio dovesse andare per il verso giusto (assunzione) i tempi per il ricollocamento sarebbero gli stessi del Mininterno (Gennaio), oppure potrebbero essere anticipati? Si potrebbe ugualmente discutere della questione riguardante la sede di lavoro (provincia) oppure devi accettare quella che ti propongono (lo chiedo perchè preferirei chiedere una sede molto distante da quella attuale e vorrei tornare al nord)? Ovviamente è pura follia voler sapere i tempi di attesa per essere chiamati dall'ufficio delegato dal Min. della Giustizia per la prova colloquio? Grazie a chiunque sappia e possa rispondermi e grazie a tutti gli altri per la condivisione delle nostre singole esperienze.
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
ti rispondo per esperienza indiretta (un caro amico assorbito dal mingraziaegiust.)
il test lui l'ho ha fatto a Roma e non è stata una passeggiata;
i tempi relAtivamente brevi, anzi brevissimi......45 gg dal colloquio;
la sede l'ha potuta discutere vagliando tra esigenza sua e quella del ministero;
OCCHIO ALLE SEDI CHE VERRANNO CHIUSE, il mio amico è stato assegnato a Fasano di BR, tribunale che verrà chiuso a fine anno.
Di più non sò'
il test lui l'ho ha fatto a Roma e non è stata una passeggiata;
i tempi relAtivamente brevi, anzi brevissimi......45 gg dal colloquio;
la sede l'ha potuta discutere vagliando tra esigenza sua e quella del ministero;
OCCHIO ALLE SEDI CHE VERRANNO CHIUSE, il mio amico è stato assegnato a Fasano di BR, tribunale che verrà chiuso a fine anno.
Di più non sò'
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Grazie Beppe per la risposta, l'unico dubbio è quello riguardante il test: ma come potrebbero rendere difficile una prova di un candidato proveniente da ruoli completamente diversi? Su che cosa potrebbero vertere le domande se non su domande non troppo tecniche? Ciao Beppuzzo, stammi bene e se riesci a sapere qualcosa in merito a quanto scritto fammi sapere. A presto
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Messaggio da Jonny storm »
Raus,ti posso portare la mia esperienza:assistente (quasi capo) della Polizia di Stato con 14 anni e mezzo di servizio,giudicato inidoneo in maniera assoluta dalla CMO ed idoneo ai ruoli civili.Avevo tentato il tutto e per tutto di transitare nei ruoli tecnici della polizia per non peredere i benefici economici e previdenziali,ma invano,sebbene la mia patologia potesse consentire ciò.Adesso però le cose sono cambiate rispetto al passato:l'amministrazione non prende più mezze misure,cioè o sei idoneo oppure no.Se sei idoneo,pur con patologie documentate,lo sei anche per OP,servizi esterni turni ecc.Se non ti va bene, vai nei civili.Così è accaduto a me, nonostante 2 cause di servizio già riconosciute dal ministero.Ho accettato il giudizio di idoneità e mi sono recato a Roma presso il Ministero dell'Interno a svolgere il concorso /colloquio.Le domande erano abbastanza difficili, ma sono riuscito a rispondere a tutte quante.Vertevano sull'organizzazione del Ministero dell'interno,sui regolamenti e contratti dei civili e sul diritto pubblico.Alla fine siamo passati tutti,anche se devo dire che più della metà dei colleghi hanno fatto scena muta o hanno risposto in maniera sbagliata ai quesiti davanti alla commissione.Si tratta per lo più di una prova pro forma.Per la sede,ho subito chiesto informazioni e mi hanno risposto che di solito confermano l'ultima sede di servizio,a meno che uno non abbia validi motivi,tipo elezione politica:in questo caso ti accontentano.Confermo che dal momento dello svolgimento della prova alla chiamata in servizio i tempi sono relativamente brevi e vanno da 2 a 3 mesi al massimo.
Ciao
Ciao
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Caro johnny sei stato davvero gentile ad avermi dato la spiegazione di tutto l'iter da seguire, l'unico problema, per me, è che la prova io dovrò passarla con il ministero di grazia e giustizia e sinceramente non so come si regolano per l'assegnazione nelle sedi richieste, visto che io ne chiederò una ben distante dall'ultima di servizio e dalla mia residenza. Grazie ancora
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Messaggio da Jonny storm »
Caro Raus,
proprio stamane ho saputo da una collega che lavora all'ufficio del personale che una poliziotta qualche tempo fa chiese di transitare al ministero della Giustizia e fu accontentata, anche per quanto riguarda la sede di servizio.Fu assegnata addirittura in una sede distaccata di un tribunale nella provincia limitrofa a dove faceva servizio prima,ma più vicina a casa di prima,cioè a circa 10 Km dalla residenza.Dopo il colloquio, che ti confermo essere solo una pro forma (quando sono stato a Roma sinceramente mi vergognavo, in quanto c'erano alcuni colleghi con grossi problemi,psichiatrici e altro, uno addirittura a vederlo, tossicodipendente!Gli stessi hanno fatto scena muta o sparavano XXXXXXXX alla commissione - mi vergognavo per loro!) il tempo dovrebbe essere breve, ma non saprei quantificartelo di preciso trattandosi di passaggio ad altro ministero. Ti consiglio di telefonare all'ufficio che tratta il passaggio nei ruoli civili e farti dare il numero interno dell'ufficio che tratta la tua pratica.Altro non so dirti...mi chiedo solo come abbiano fatto a fare idonee certe persone,se pure con mansioni esclusivamente burocratiche,visto che le stesse prima sono state visitate da una commissione dell'ULSS competente.Se fossimo una ditta privata,altro che....!Capisco uno che abbia qualche problema ed è giusto dargli una mano,ma non lo trovo giusto rispetto agli altri,me compreso,che ho risposto esattamente a tutte le domande ed alla fine siamo passati tutti. A questo punto non comprendo perchè il Ministero non mi abbia fatto transitare nei ruoli tecnici,visto che al colloquio c'era gente che non sapeva neanche di essere a mondo.Esempio:un ex collega della P.S. presente al colloquio, manco sapeva che i Carabinieri fanno parte del ministero della difesa e la Polizia di Stato del ministero dell'Interno! Sapresti dirmi quale sia la procedura per richiedere la riammissione nei ruoli di provenienza da circolare ministeriale del 12 Luglio 2012?
Ciao.
proprio stamane ho saputo da una collega che lavora all'ufficio del personale che una poliziotta qualche tempo fa chiese di transitare al ministero della Giustizia e fu accontentata, anche per quanto riguarda la sede di servizio.Fu assegnata addirittura in una sede distaccata di un tribunale nella provincia limitrofa a dove faceva servizio prima,ma più vicina a casa di prima,cioè a circa 10 Km dalla residenza.Dopo il colloquio, che ti confermo essere solo una pro forma (quando sono stato a Roma sinceramente mi vergognavo, in quanto c'erano alcuni colleghi con grossi problemi,psichiatrici e altro, uno addirittura a vederlo, tossicodipendente!Gli stessi hanno fatto scena muta o sparavano XXXXXXXX alla commissione - mi vergognavo per loro!) il tempo dovrebbe essere breve, ma non saprei quantificartelo di preciso trattandosi di passaggio ad altro ministero. Ti consiglio di telefonare all'ufficio che tratta il passaggio nei ruoli civili e farti dare il numero interno dell'ufficio che tratta la tua pratica.Altro non so dirti...mi chiedo solo come abbiano fatto a fare idonee certe persone,se pure con mansioni esclusivamente burocratiche,visto che le stesse prima sono state visitate da una commissione dell'ULSS competente.Se fossimo una ditta privata,altro che....!Capisco uno che abbia qualche problema ed è giusto dargli una mano,ma non lo trovo giusto rispetto agli altri,me compreso,che ho risposto esattamente a tutte le domande ed alla fine siamo passati tutti. A questo punto non comprendo perchè il Ministero non mi abbia fatto transitare nei ruoli tecnici,visto che al colloquio c'era gente che non sapeva neanche di essere a mondo.Esempio:un ex collega della P.S. presente al colloquio, manco sapeva che i Carabinieri fanno parte del ministero della difesa e la Polizia di Stato del ministero dell'Interno! Sapresti dirmi quale sia la procedura per richiedere la riammissione nei ruoli di provenienza da circolare ministeriale del 12 Luglio 2012?
Ciao.
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Messaggio da Jonny storm »
Dimenticavo una cosa importante,Raus:attento a non chiedere sedi distaccate di Tribunali che, in base al recente decreto "spending review" del Ministero della Giustizia, dovranno essere chiuse e riassorbite dalle Procure dei capoluoghi di provincia. Moltissime di queste hanno infatti subito la scure dei recenti tagli e rischieresti tra 18 mesi(tempo entro il quale sarà attuativa la procedura di chiusura) di dover andare a lavorare presso la sede principale. Infatti,la collega di cui ti parlavo,poichè la sezione distaccata dove lavora adesso è in fase di chiusura,dovrà andare a 50 Km da casa.Anche se,per sua fortuna,tra 3 anni andrà in pensione.
In bocca al lupo!
Ciao
In bocca al lupo!
Ciao

Rispondi
203 messaggi
-
Pagina 12 di 14
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE