Possibile riforma

Feed - POLIZIA DI STATO

Tony70
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 03, 2012 4:40 pm

Possibile riforma

Messaggio da Tony70 »

Salve e complimenti per il sito che seguo da diverso tempo ma a cui non mi ero mai iscritto fino a quando i dubbi che ho in testa sono diventati tanti da farmela scoppiare. Sono un Assistente Capo della P.S. in servizio dal marzo 1991 ( 21 e 7 mesi effettivi + 4 di abbuono totale 25 e 7 mesi ) non sposato e senza figli ,in malattia da quasi un anno ( 18 ottobre 2011 ) per un problema al fegato e successivamente per un problema anale non dipendenti da causa di servizio.
Pochi giorni fa sono stato in visita collegiale presso la CMO di competenza e dopo vari esami sono stato giudicato idoneo per il problema al fegato mentre per quello anale mi sono stati dati altri 30 giorni con la dottoressa che mi ha paventato una possibile riforma.
Ora volevo chiedere:

1) Se non mi fanno idoneo alla prossima visita e mi danno altri giorni quanto detraggono dallo stipendio?

2) Se dovessi essere riformato quanto prenderei di pensione e tfr più o meno?

3) In caso di riforma non avendo usufruito del congedo ordinario è possibile monetizzarlo?
E se si devo farne richiesta io?

In attesa di una vostra risposta cordiali saluti

Antonio


Tony70
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 03, 2012 4:40 pm

Re: Possibile riforma

Messaggio da Tony70 »

Ho fatto una ricerca nel forum e ho visto quanto hanno preso di pensione anto69 e elia sempre se i dati sono reali, ma per quanto riguarda il tfr visto che non ho riscattato niente non saprei quando potrei prendere.
Vorrei dei chiarimenti su quanto ti detraggono dopo il 12° mese di aspettativa e se per evitare questo devo fare domanda per causa di servizio? Poi te li richiedono indietro lo stesso se non ti viene riconosciuta ?
A chi devo chiedere per un conteggio credibile? al contabile amministrativo? ad un sindacato o caf? indap?
Ciao
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Possibile riforma

Messaggio da lino »

Tony70 ha scritto:Ho fatto una ricerca nel forum e ho visto quanto hanno preso di pensione anto69 e elia sempre se i dati sono reali, ma per quanto riguarda il tfr visto che non ho riscattato niente non saprei quando potrei prendere.
Vorrei dei chiarimenti su quanto ti detraggono dopo il 12° mese di aspettativa e se per evitare questo devo fare domanda per causa di servizio? Poi te li richiedono indietro lo stesso se non ti viene riconosciuta ?
A chi devo chiedere per un conteggio credibile? al contabile amministrativo? ad un sindacato o caf? indap?
Ciao
Caro Tony70, la tua ricerca ti ha portato alla visione di pensioni reali purtroppo, queste sono le cifre e anno per anno andranno sempre piu' ad abbassarsi..............

Dopo il 12 mese avrai una decurtazione del 50% sino al 18 mese, successivamente percepirai 0 euro.
Certo fare la domanda aiuta anche per il congelamento dell'importo per eventuale transito nei ruoli civili dello stato, nel mio caso ho percepito lo stipendio integro per anni.......
Come hai detto tu se la causa non viene riconosciuta la tua amministrazione procedera' al recupero degli emolumenti percepiti in piu'.

Conteggi attendibili , secondo la mia piccola esperienza che ho girato mari e monti caf, sindacati ecc. non vengono fatti da nessuno o perlomeno non sono attendibili, a me dissero che non avrei mai percepito pensione figurati, anzi ancora pochi gg. fa un caf mi ha detto che non potevo fare domanda di pensione perchè non avevo i requisiti.
Penso che attualmente per avere un idea di quanto si andra' a percepire potresti rivolgerti al forum apposito di questo sito.
Oppure controlla quanto hanno riferito tuoi parigrado gia' andati in pensione, come sopra.
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Tony70
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 03, 2012 4:40 pm

Re: Possibile riforma

Messaggio da Tony70 »

Grazie Lino per la risposta e da quanto mi sembra di avere capito tu sei passato hai ruoli civili. Io sinceramente da quando ho fatto la visita alla CMO non ci sto capendo più niente, e l'unico ritornello che ho sulla testa e cosa devo fare?
Passaggio hai ruoli civili svantaggi e vantaggi? Oppure ruolo tecnico? Dico questo perchè la CMO è molto propensa a riformarmi e stavo valutando se è meglio passare hai ruoli civili o tecnici.
Tu cosa ne pensi vista la tua esperienza?
Ciao
Tony70
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 03, 2012 4:40 pm

Re: Possibile riforma

Messaggio da Tony70 »

Ciao , volevo chiedere se dopo essere stato giudicato idoneo per il transito hai ruoli civili e fatta la domanda in attesa della conferma ed eventualmente dopo essere stato giudicato e messo in aspettativa speciale in attesa della destinazione , se la stessa non fosse di mio gradimento potrei rifiutarla e poi magari decidere di andare in pensione?
L'aspettativa speciale conta per il conteggio della pensione se dovessi rifiutare la sede oppure fa fede la data della riforma?
Ho cercato nel forum ma non ho trovato qualcosa che potesse togliermi i dubbi.
Grazie
Tony70
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 03, 2012 4:40 pm

Re: Possibile riforma

Messaggio da Tony70 »

Ciao , volevo chiedere se dopo essere stato giudicato idoneo per il transito hai ruoli civili e fatta la domanda in attesa della conferma ed eventualmente dopo essere stato giudicato e messo in aspettativa speciale in attesa della destinazione , se la stessa non fosse di mio gradimento potrei rifiutarla e poi magari decidere di andare in pensione?
L'aspettativa speciale conta per il conteggio della pensione se dovessi rifiutare la sede oppure fa fede la data della riforma?
Ho cercato nel forum ma non ho trovato qualcosa che potesse togliermi i dubbi.
Grazie
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Possibile riforma

Messaggio da lino »

Tony70 ha scritto:Grazie Lino per la risposta e da quanto mi sembra di avere capito tu sei passato hai ruoli civili. Io sinceramente da quando ho fatto la visita alla CMO non ci sto capendo più niente, e l'unico ritornello che ho sulla testa e cosa devo fare?
Passaggio hai ruoli civili svantaggi e vantaggi? Oppure ruolo tecnico? Dico questo perchè la CMO è molto propensa a riformarmi e stavo valutando se è meglio passare hai ruoli civili o tecnici.
Tu cosa ne pensi vista la tua esperienza?
Ciao
Se giri un po nel forum troverai risposte alle tue domande.

Si feci la domanda per transito,dopo moltissimo tempo (anni) mi inviarono troppo lontano da casa e decisi di andare in pensione.
Confermo il periodo viene conteggiato ai fini pensionistici ...

Non posso dare una risposta concreta alla tua domanda che fare?
personalmente tentai nel rientrare, ma non ci riusci'.

Non conosco benissimo i tecnicismi del ruolo tecnico informati bene.

cerca di mettere tutti i pro e contro e poi valuta bene..............

es. se vado in pensione trovero' qualcosa fuori ecc.ecc..

Il tuo tfs/tfr sara' dai circa dai 33.000 ai 38.000 in base ai riscatti effettuati o meno .

ciao e auguri per tutto.
Per Aspera ad Astra!!!!
Tony70
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 03, 2012 4:40 pm

Re: Possibile riforma

Messaggio da Tony70 »

Grazie Lino per la risposta e per la gentilezza. Ho fatto una ricerca nel forum è ho trovato alcune risposte che cercavo in merito alla mia domanda. Quindi l'aspettativa speciale in attesa della destinazione per i ruoli civili vale per i fini pensionistici molto bene direi.
Vediamo cosa fare in attesa della prossima visita alla cmo e forse ultima un saluto te Lino e tutti gli utenti di questo forum.
Ciao e vi farò sapere notizie fresche.
Tony70
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 03, 2012 4:40 pm

Re: Possibile riforma

Messaggio da Tony70 »

Ciao, visto l'approssimarsi della visita alla cmo mi è sorto questo dubbio. Oramai sono alla scadenza dei 12 mesi di aspettativa per malattia non riconosciuta da causa di servizio e se la cmo ora mi da altri giorni min 30 o più vado in detrazione dello stipendio del 50 % . Ammettiamo che mi diano 3 mesi e che dopo questi mi riformino, se dopo il decreto di riforma faccio domanda di transito nei ruoli civili il periodo che sono in aspettativa speciale in attesa del transito come mi viene pagato? a metà stipendio o intero?
Spero di essermi spiegato bene e in attesa saluti a tutti.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Possibile riforma

Messaggio da lino »

Tony70 ha scritto:Ciao, visto l'approssimarsi della visita alla cmo mi è sorto questo dubbio. Oramai sono alla scadenza dei 12 mesi di aspettativa per malattia non riconosciuta da causa di servizio e se la cmo ora mi da altri giorni min 30 o più vado in detrazione dello stipendio del 50 % . Ammettiamo che mi diano 3 mesi e che dopo questi mi riformino, se dopo il decreto di riforma faccio domanda di transito nei ruoli civili il periodo che sono in aspettativa speciale in attesa del transito come mi viene pagato? a metà stipendio o intero?
Spero di essermi spiegato bene e in attesa saluti a tutti.

Ci sono decine o centinaia di risposte al riguardo..............
comunque devi immediatamente fare domanda x causa di servizio prima del 12 mese e percepirai l'intero importo anche nel periodo di aspettativa se invece non lo farai dopo il 12 mese calera' al 50% per intero periodo ecc ecc.
Quindi fai subito domanda per la patologia che sei attualmente in convalescenza.
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Tony70
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 03, 2012 4:40 pm

Re: Possibile riforma

Messaggio da Tony70 »

Ok , Lino grazie per la risposta e scusa se non ho fatto una ricerca nel forum a riguardo, ma in questo periodo la testa è tra le nuvole :wink:
Ciao
Tony70
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 03, 2012 4:40 pm

Re: Possibile riforma

Messaggio da Tony70 »

Ciao e buongiorno a tutti , sono stato in visita di idoneità presso la CMO è sono stato giudicato ancora non idoneo per altri 20 giorni arrivando oramai a sfiorare i 365 giorni di aspettativa per malattia non dipendente da causa di servizio.
Molto probabilmente alla prossima visita sarò fatto idoneo ma volevo sapere alcune cose per quanto riguarda l'azzeramento dell'aspettativa.
Se io come credo sarò fatto idoneo alla prossima visita, quanto tempo deve passare perchè possa andare in aspettativa nuovamente? Da quello che mi è stato detto ci vogliono 3 mesi per l'aspettativa ma se io vado in malattia in congedo straordinario dopo che sono stato fatto idoneo succede nulla o conta anche quella nel computo di tempo per azzerare l'aspettativa? Voglio dire dopo che sono stato fatto idoneo devo aspettare comunque tre mesi per andare di nuovo in malattia sia che sia C.S. o Aspettativa oppure no?
Spero di essermi spiegato bene e in attesa di una risposta farò una ricerca nel forum e auguri a tutti i colleghi del forum per le vostre problematiche.
Tony70
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 03, 2012 4:40 pm

Re: Possibile riforma

Messaggio da Tony70 »

Ho cercato nel forum è ho trovato delle esaurienti risposte in merito :wink: Volevo sapere se quello che ho letto su un sito di un sindacato P.S. possa risultare vero e cioè:
Sempre per quanto riguarda l'aspettativa per malattia non dipendente da causa di servizio se vengo riformato oltre il 12° e giudicato dal verbale della CMO idoneo al transito per i ruoli civili le eventuali somme percepite in più ( ovvero il famoso 50% ) non si devono corrispondere se uno ha prodotto domanda per i ruoli civili.
Vero? Leggenda? Bufala? :shock:
Tony70
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 03, 2012 4:40 pm

Re: Possibile riforma

Messaggio da Tony70 »

Tony70 ha scritto:Ho cercato nel forum è ho trovato delle esaurienti risposte in merito :wink: Volevo sapere se quello che ho letto su un sito di un sindacato P.S. possa risultare vero e cioè:
Sempre per quanto riguarda l'aspettativa per malattia non dipendente da causa di servizio se vengo riformato oltre il 12° e giudicato dal verbale della CMO idoneo al transito per i ruoli civili le eventuali somme percepite in più ( ovvero il famoso 50% ) non si devono corrispondere se uno ha prodotto domanda per i ruoli civili.
Vero? Leggenda? Bufala? :shock:
L’eventuale ripetizione delle retribuzioni deve essere riferita alla metà delle somme corrisposte dal 13° al 18° mese di aspettativa continuativa ed all’intero trattamento economico corrisposto oltre il 18° mese. Tali recuperi non devono essere effettuati nei casi in cui:

• L’infermità sia riconosciuta dipendente da causa di servizio;

• L’infermità non sia riconosciuta dipendente da causa di servizio ed il dipendente chieda di attivare la procedura di passaggio ad altri ruoli della Polizia di Stato,ovvero di altre Amministrazioni, ai sensi del D.P.R. 24 aprile 1982,dr.339;

• La pronuncia sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio intervenga dopo ventiquattro mesi dal collocamento in aspettativa per infermità.
Tony70
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 03, 2012 4:40 pm

Re: Possibile riforma

Messaggio da Tony70 »

Buongiorno, eccomi qua in attesa di andare alla prossima e spero ultima visita presso la CMO con 361 giorni di aspettativa ( quando andrò alla CMO) per malattia non dipendente da causa di servizio. Molto probabilmente verrò giudicato idoneo al servizio e quindi rientro, ma ho dei quesiti a cui anche cercando nel forum non ho trovato risposte.
Quello che so e che per azzerare l'aspettativa devo fare servizio attivo per 3 mesi ( 91 giorni ) e che per servizio attivo si intende anche il C.O. i riposi, leggi 937, almeno se non mi sbaglio, ma quello che mi chiedo e questa cosa qua:
Ora dopo la visita alla CMO vengo giudicato idoneo al servizio, ammettiamo che io svolga servizio attivo per circa 20 giorni e che dopo abbia una malattia, mi è stato detto dall'ufficio personale e da un sindacato che se non voglio andare in detrazione di stipendio dovrei andare in malattia prendendo il congedo ordinario, altrimenti non essendo passati i famosi 91 giorni i periodi si sommano anche con il congedo straordinario, qualcuno può darmi maggiori informazioni anche per esperienza personale?
Poi altra cosa (abbiate pazienza)se io vado in malattia come ho descritto sopra se dopo aver fatto servizio continuativo per 20 giorni vado in malattia, il conteggio per l'interruzione di essa da quando mi riparte?
Ovvero i 20 giorni che ho fatto di servizio attivo precedenti alla malattia si azzerano o dopo avere fatto un periodo di malattia ripartono da quando riprendo servizio?
Scusate il casino che ho fatto per far capire cosa voglio dire ma, spero che qualche persona abbia capito cosa intendo altrimenti provo a riscriverla meglio.
Saluti a tutti
Rispondi