Buona sera Avv.Carta ed a tutto il forum.Sono un App.S. dei Carabinieri,ho 33 anni di servizio e 52 anni di età, effettivo da sempre sulla Radiomobile.In data 02.07.2012,ho presentato al mio Comando l'istanza per essere autorizzato a fruire del Congedo Straordinario retribuito,continuativo di anni due,a partire dalla data del 02.10.2012 al 02.10.2014,per assistere mia madre in situazione di handicap grave,come da Verbale per la legge 104/92-Articolo 3 Comma 1 e 3,mia madre convive nella mia abitazione,come da certificato di residenza.
Inoltre mia moglie è affetta da una malattia incurabile (non ha amai lavorato) da circa 5 anni ed altra patologia fortemente invalidante,tanto che nel mese corrente siamo stati avvisati dal neurologo di un imminente intervento chirurgico,per alleviare le sofferenze di mia moglie,in quanto assume farmaci oppioacei,ed non in grado di assistere alcuno,nel mio tetto coniugale non convivono altre persone,solo le mie due figlie,il tutto fatto presente sull' istanza,autorizzando il Dirigente Sanitario di sottoporre nel caso, mia moglie a visita medica,ed allegando più certificati medici specialistici di mia moglie.Ho letto la storica decisione nr.4047/2012,pertanto grazie a Lei ed chi la supportato,è stata superata la scusa se vi erano altre persone idonee a prendersi cura dell' handicappato,io già usufruisco dei permessi mensili di tre giorni.Il fatto è questo,e lo chiedo a tutti cortesemente,la legge recita che entro 60 giorni si deve fruire del beneficio,o avere una risposta,alla data odierna non ho ricevuto nulla,probabilmente in quanto ancora vi è tempo sino alla data del 02 ottobbre c.a.,ed l'Ufficio S.P. prende tempo.Chiedo,cosa devo fare,attendere le decisioni? stilare altre istanza minacciandoli che per il 02 ottobbre esigo una risposta? Potrei attendere magari le motivazioni negative (credo di no...)ed aderire ad azioni legali? Io penso,quai su quai......vi ringrazio in anticipo.
Congedo straordinario anni 2 legge 104/92
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Congedo straordinario anni 2 legge 104/92
Messaggio da melo »
Gentile Avv. Carta,potrebbe essere di generale interesse,in quanto ho trovato la Circolare INPDAP del 10.01.2002,ed l'Articolo 42-Comma 5 del Decreto 151/2001 ,i quali recitano che entro 60 gg. si deve fruire dell'aspettativa,dalla data della richiesta,pertanto vista la legge 104 la risposta dei 240 giorni da attendere è superata? Pertanto il militare che non riceve comunicazione alcuna,potrebbe avvalersi della legge silenzio-assenso-241/1990 Art.20,cioò non presentarsi in servizio previa istanza prima della data di fruizione del beneficio,citanto il silenzio-assenso,grazie.
Re: Congedo straordinario anni 2 legge 104/92
Messaggio da melo »
Certo di poter esserse uitile per tutti,oggi mi è stato comunicato ufficialmente,di essere stato autorizzato a fruire dei 24 mesi richiesti come in oggetto,con i problemi che ho era meglio farne senza,comunque positivo,grazie a tutti.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE