Buona sera sig. avv. Si tratta di una richiesta di ricongiungimento familiare per entrambi i coniugi appartenenti alla Guardia Di Finanza ma ancora non in servizio permanente, residenti in stessa abitazione.
Volevo chiedervi se è possibile fare qualcosa in quanto le circolari interne del corpo pongono dei requisiti minimi di permanenza per eventuale richiesta, 3 anni di reparto in caso i due coniugi si trovino in diversi comandi di corpo (sud/nord) 1 anno per reparti di corpo compresi tra Milano e Venezia( prima differenzazione tra nord e sud) ed essere in servizio permanente.
La mia domanda è: a mio malgrado questa circolare riguardante questo istituto mi sembrerebbe un po’ anticostituzionale, viste le leggi della costituzione riguardanti il ricongiungimento, non trova? si potrebbe avviare un procedimento legale in modo tale che venga cambiata la circolare e a tal proposito poter appellarsi a tale istanza? le chiedo ciò in quanto mi trovo in tale situazione, sposato da poco, 1 Luglio 2012, e mi ritrovo a fare servizio a Reggio Calabria e mia moglie a Trieste, per poter fare richiesta di ricongiungimento dovrei aspettare ancora altri 2 anni.
in attesa di risposta le auguro una buona serata..
distinti saluti..
Francesco.....
ricongiungimento famigliare entrambi finanzieri
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: gio lug 12, 2012 11:19 pm
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: ricongiungimento famigliare entrambi finanzieri
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
mi verrebbe da farle una battutta e di chiederle da quando in qua la Costituzione si applica ai militari.
A parte la premesa, comunque, la circolare in sè non è illegittima perché l'amministrazione ha piena discrezionalità nell'individuare le sedi di svolgimento del servizio dei propri dipendenti.
La circolare in questione, paradossalmente, è un autolimite del'Amministrazione che, in corrispondenza di determinate situazioni, rinuncia a parte della sua discrezionalità e si impone di osservare alcune regole a afavore dei dipendenti.
Tempo che dovrà pazientare, quindi.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
A parte la premesa, comunque, la circolare in sè non è illegittima perché l'amministrazione ha piena discrezionalità nell'individuare le sedi di svolgimento del servizio dei propri dipendenti.
La circolare in questione, paradossalmente, è un autolimite del'Amministrazione che, in corrispondenza di determinate situazioni, rinuncia a parte della sua discrezionalità e si impone di osservare alcune regole a afavore dei dipendenti.
Tempo che dovrà pazientare, quindi.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: gio lug 12, 2012 11:19 pm
Re: ricongiungimento famigliare entrambi finanzieri
Messaggio da Francesco889 »
Buonasera, sig. avvocato...
a mio parere in questo caso l'amministrazione sembrerebbe mettere a sfavore i propri dipendenti, io credo che prima di essere militari siamo pur sempre dei cittadini e delle persone umane o sbaglio? quindi visto questo perchè non è possibile attuare le norme che vengono presviste dalla costituzione italiana anche per i militari, cosi da poter eliminare tutti gli inconvenienti?
comq detto questo, non ci sarebbe nulla da poter fare per abbreviare i tempi? tempo fà mi parlavano di certi QUESITI da porre al comando generale però non so nemmeno cosa siano....ne saprebbe qualcosa lei?
Le auguro una buona serata...e scusi il distubo..
Distinti Saluti...
a mio parere in questo caso l'amministrazione sembrerebbe mettere a sfavore i propri dipendenti, io credo che prima di essere militari siamo pur sempre dei cittadini e delle persone umane o sbaglio? quindi visto questo perchè non è possibile attuare le norme che vengono presviste dalla costituzione italiana anche per i militari, cosi da poter eliminare tutti gli inconvenienti?
comq detto questo, non ci sarebbe nulla da poter fare per abbreviare i tempi? tempo fà mi parlavano di certi QUESITI da porre al comando generale però non so nemmeno cosa siano....ne saprebbe qualcosa lei?
Le auguro una buona serata...e scusi il distubo..
Distinti Saluti...
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE