Accesso alla Pensione - Forze di Polizia
Accesso alla Pensione - Forze di Polizia
Innanzitutto un saluto cordiale.
Sono un Luogotenente della G.di F.. Il mio quesito verte sulla pensione anticipata.
Arruolamento in G.di F.: 31.10.1979 (nessun contributo precedente, nè servizio militare obbligatorio)
Età: 53 anni a Settembre 2012
Quesito:
alla luce delle ultime disposizioni normative (Brunetta, Monti-Fornero), per il conseguimento del diritto (p.anticipata) basta aver raggiunto l'80% contributivo entro il 31.12.2011, pur compiendo i 53 anni nel mese di Settembre 2012?
Per quel che mi risulta, sarei legittimato a presentare domanda di pensionamento dal giorno successivo al compimento dei 53 anni e cessare il servizio l'anno successivo (vgs. finestra di 12 mesi).
Ma è corretto? Ho sentito pareri discordi in merito.
Grazie per le delucidazioni che vorrete fornirmi.
Sono un Luogotenente della G.di F.. Il mio quesito verte sulla pensione anticipata.
Arruolamento in G.di F.: 31.10.1979 (nessun contributo precedente, nè servizio militare obbligatorio)
Età: 53 anni a Settembre 2012
Quesito:
alla luce delle ultime disposizioni normative (Brunetta, Monti-Fornero), per il conseguimento del diritto (p.anticipata) basta aver raggiunto l'80% contributivo entro il 31.12.2011, pur compiendo i 53 anni nel mese di Settembre 2012?
Per quel che mi risulta, sarei legittimato a presentare domanda di pensionamento dal giorno successivo al compimento dei 53 anni e cessare il servizio l'anno successivo (vgs. finestra di 12 mesi).
Ma è corretto? Ho sentito pareri discordi in merito.
Grazie per le delucidazioni che vorrete fornirmi.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 50
- Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm
Re: Accesso alla Pensione - Forze di Polizia
Messaggio da amaranto1956 »
Caro Salvo 1959,puoi andare in pensione tredici medi dopo aver compiuto 53 anni(finestra mobile),hai maturato l'80% entro il 31/12/2011 e maturerai il requisito anagrafico entro il 31/12/2012(sei in una botte di ferro)il regolamento previdenziale che uscirà entro il 31/10/2012 non ti riguarda ,riguaRDA AHIME il sottoscritto in quanto è vero che ho 56 anni ma non ho maturato il requisito dell'80% entro il 31/12/2011, l'avrei maturato(ma non conta più con l'introduzione del contributivo pro-rata) il 29/02/2012. IN BOCCA AL LUPO,ciao.
- leonardino
- Attività iniziale
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mar nov 22, 2011 9:11 pm
Re: Accesso alla Pensione - Forze di Polizia
Messaggio da leonardino »
Un saluto a tutti i lettori.
Luog. Arma CC. Arruolato 13 marzo del 1979 e 53 anni di età il 8/10/2012.
Sapevo di 12 mesi di slittamento. Confermi 13?
Riscattati 3 mesi e 13 giorni. Sono serviti? In Legione mi hanno detto che non è servito riscattarli. Nemmeno per implementare il TFR?
Luog. Arma CC. Arruolato 13 marzo del 1979 e 53 anni di età il 8/10/2012.
Sapevo di 12 mesi di slittamento. Confermi 13?
Riscattati 3 mesi e 13 giorni. Sono serviti? In Legione mi hanno detto che non è servito riscattarli. Nemmeno per implementare il TFR?
Leonardino
Re: Accesso alla Pensione - Forze di Polizia
Grazie mille
Un saluto
E speriamo, per Te e per gli altri interessati, che il decreto in uscita estenda al 2012 (almeno) il termine per il conseguimento dell'80% contributivo
Un saluto
E speriamo, per Te e per gli altri interessati, che il decreto in uscita estenda al 2012 (almeno) il termine per il conseguimento dell'80% contributivo
Re: Accesso alla Pensione - Forze di Polizia
Caro leonardino, i periodi riscattati ( a pagamento ) servono solo per la liquidazione. Forse Ti conviene valutare se riscattare anche quelli mancanti (fino alla concorrenza di 5 anni e mezzo). Se li avessi riscattati prima avresti pagato meno di quanto dovresti ora.
Ai fini pensionistici, invece, il riscatto (fino al max di 5 anni) è automatico (d'ufficio) e gratuito.
Per il discorso dei 12 o 13 mesi di finestra, ha detto bene amaranto1956 (13 mesi per coloro che maturano il diritto nel 2012).
Un saluto
Ai fini pensionistici, invece, il riscatto (fino al max di 5 anni) è automatico (d'ufficio) e gratuito.
Per il discorso dei 12 o 13 mesi di finestra, ha detto bene amaranto1956 (13 mesi per coloro che maturano il diritto nel 2012).
Un saluto
- leonardino
- Attività iniziale
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mar nov 22, 2011 9:11 pm
Re: Accesso alla Pensione - Forze di Polizia
Messaggio da leonardino »
Grazie per la risposta. Se non ricordo male credo di aver comunque riscattato 10 anni perchè ho pagato rate mensili negli anni 80 per qualche anno. Non me lo ricordo bene sinceramente. Dovrei informarmi. 

Leonardino
-
- Sostenitore
- Messaggi: 50
- Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm
Re: Accesso alla Pensione - Forze di Polizia
Messaggio da amaranto1956 »
Caro Leonardino,per gli anni riscattati(che valgono solo per la liquidazione)dovresti avere il resoconto che L'INPDAP ti ha inviato al tuo indirizzo,se non li possiedi recati immediatamente al più vicino INPS per fare una ricerca,ricorda però che quelli che ti hanno inviato sono gli originali da conservare scupolosamente.
Re: Accesso alla Pensione - Forze di Polizia
Messaggio da conestabile »
Innanzitutto Ben trovati a tutti !!!
Per quanto riguarda la pensione, sono un Maresciallo dei CC., arruolato a marzo del 1980 e fino al 31.12.2011 percepivo lo stipendio con sistema pensionabile retributivo.
Pur non avendo i fatidici 53 anni (sono nato a giugno del 1961), chiedevo:
1- Ho raggiunto l'80% dei contributi ?
2- Quando sarà possibile per me presentare domanda di pensione ?
Un saluto affettuoso
Per quanto riguarda la pensione, sono un Maresciallo dei CC., arruolato a marzo del 1980 e fino al 31.12.2011 percepivo lo stipendio con sistema pensionabile retributivo.
Pur non avendo i fatidici 53 anni (sono nato a giugno del 1961), chiedevo:
1- Ho raggiunto l'80% dei contributi ?
2- Quando sarà possibile per me presentare domanda di pensione ?
Un saluto affettuoso
Re: Accesso alla Pensione - Forze di Polizia
==========================dunet ha scritto:caro avvocato il sottoscritto anni 50 di età in servizio Polizia Penitenziaria, matura i 40 anni di contributi il 30 aprile 2014 , avendo maturato l'80% il 31.12.2011 quando ho diritto alla pensione.Grazie.
2. Adeguamento dei requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità
Per effetto dell’adeguamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2013 e fino al 31 dicembre 2015 l’accesso al pensionamento anticipato avviene con i seguenti requisiti:
- raggiungimento dell’anzianità contributiva di 40 anni e 3 mesi, indipendentemente all’età;
- raggiungimento di un’anzianità contributiva non inferiore a 35 anni e con un’età di almeno 57 e anni e 3 mesi;
- raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%, a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 53 anni e 3 mesi.
Anche per le pensioni di anzianità resta fermo il regime delle decorrenze previsto dall’articolo 12, comma 2 della legge n. 122/2010.
In merito si rammenta che nel caso di accesso alla pensione con il requisito dei 40 anni di contribuzione indipendentemente dall’età anagrafica (adeguato, come detto, agli incrementi della speranza di vita a partire dal 1 gennaio 2013), occorre tenere presente che l’accesso al trattamento pensionistico subisce, rispetto ai 12 mesi di finestra mobile, un ulteriore posticipo di un mese per requisiti maturati nell’anno 2012, di due mesi per requisiti maturati nell’anno 2013 e di tre mesi per i requisiti maturati a decorrere dal 2014 (art.18, comma 22 ter, del decreto legge 6 luglio 2011, n.98, convertito in legge 15 luglio 2011, n. 111).
Rispondi
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE