Buongionro Avvocato,
chi scrive è un assistente capo della Polizia di Stato in servizio dal 04.10.1981.
Durante tutto questo periodo ho avuto vari incidenti; i vari traumi riportati sono stati riconosciuti causa di servizio ma ascrivibili solo a tabella B max o B min. Pertanto gradirei sapere, ove possibile, alcune cose inerenti al riconoscimento della causa di servizio e di consequenza alla riforma totale.
Nel 1995 la CMO di Taranto, mi ha riconosciuto causa di servizio la seguente patologia: Cervicoartrosi ascrivibile alla tabella B max.
Nel mese di settembre 2011, in seguito ad una banale caduta in servizio, ero costretto a ricorrere a cure mediche e a sottopormi ad una TAC, la quale diagnosticava la seguente diagnosi ” appianata la fisiologia lordosi lombare. Spondilouncoartrosicon osteofistosi sottomarginale protrusione discale posteriore mediana a livello dello spazio intersomatico di c3-c4 con impronta del sacco durale.Bulging discale a livello dello spazio intersomatico di c3.c4. Ernia discale posteriore mediana paramediana sinistra con impegno intraforaminale rd impronta del sacco durale a livello dello spazio intersomatico di c5-c6”. Per tale diagnosi sono a disposizione del CMO di Taranto, il quale nel mese di giugno mi prospettava l’idoneità parziale ascrivibile a tabella A cat7°,come dipendente da causa di servizio.
Il sottoscritto rifiutava tale decisione e pertanto usufruiva di altri giorni di congedo che termineranno in data 07.09 2012, data in cui si dovrà decidere anche se già i componenti della CMO hanno riferito allo scrivente che per tale categoria non è prevista riforma.
Per quanto esposto, vorrei da lei sapere a cosa vado in contro accettando la riforma parziale, e inoltre dopo quanto tempo posso presentare altre istanze tipo sinusite, o ernia iatale, e soprattutto se queste possono essere utili per una riforma totale.
Grazie per l'attenzione
Giovanni Danese
chiarimenti riguardo la causa di servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE