mobilità esterna con interscambio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
andrestef
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar ago 21, 2012 5:37 pm

mobilità esterna con interscambio

Messaggio da andrestef »

Buongiorno,

vorrei, se fosse possibile, avere qualche informazione "pratica" circa il trasferimento in mobilità esterna con interscambio. Una volta fatta la domanda di mobilità si viene chiamati per un colloquio e dopo, se tutto va bene, come si procede? Bisogna firmare un nuovo contratto di lavoro? In cosa consiste la cessione di contratto? (di questo si tratta se non erro, vero?)
visto che io come dipendente comunale ho un contratto del C.C.N.L. “Enti Locali” mentre l’altra persona è del C.C.N.L. “Sanità” è possibile l’interscambio?
Il fatto di aver fatto domanda di mobilità implica l'obbligo di trasferirsi?

Grazie


Rispondi