infarto acuto del miocardio

Feed - CARABINIERI

Rispondi
ramino
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab ago 18, 2012 7:25 pm

infarto acuto del miocardio

Messaggio da ramino »

In data 24 febbraio 2012 sono stato colpito da infarto acuto del miocardio, trattato con angioplastica. Attualmente sono ancora in convalescenza, in attesa di visita presso la CMO. Da notizie apprese durante i mesi di riposo, ho saputo che per la mia patologia si tende a riformare, è vero? Ho 50 anni e 33 ani di contributi versati, qunto andrei a prendere di pensione se dovessero riformarmi? E' vero che dopo l'anno di convalescenza viene diminuito lo stipendio? Io so che a quelli che prendono farmaci salvavita come me non viene diminuito affatto, è vero? Ho già presentato domanda di riconoscimento della causa di servizio, anche in qusto caso, ho saputo che ad alcuni gli è stata riconosciuta e ad altri no, su quali basi la domanda viene accolta o no? Sono molto amareggiato per quello che mi è accaduto e vorrei avere più informazioni in merito. Grazie anticipatamente per le notizie che vorrete fornirmi.


fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: infarto acuto del miocardio

Messaggio da fox62 »

Da un pò di tempo a questa parte il Comitato di verifica nel 90% dei casi di tale patologia per il riconoscimento si esprime in maniera negativa. L'importate per il riconoscimento è che la domanda sia ben argomentata, esplicitanto i servizi che facevi che ti sottopovevano a stress, non essere fumatore e non essere sovrapeso. Il rapporto informativo in relazione alla domanda di riconoscimento redatto dal tuo Comando ha molta valenza, dev'essere ben documentato (pesante) per far si a coloro che valuteranno la patoligia di dare un quadro completo della tua situazione lavorativa-lorogante. Inoltre se hai presentato domanda di riconoscimento sino all'espressione del Comiatato di verifica, ( generalmente 6/8 mesi lo stipendio non ti viene toccato). Per qunto riguarda i calcoli pensionistici, devi postere il grado che rivesti, eventuali missioni all'estero, data di arruolamento et etc, che poi arriverà lory61 ed i calcoli sicuramente te li farà ad hoc. In bocca al lupo per salute. Non di abattere purtroppo è la vita anche se è dura da accettare.
yerri63

Re: infarto acuto del miocardio

Messaggio da yerri63 »

per ramino,ti posso dare tutte le informazioni che vuoi in merito all'INGFARTO AL MIOCARDIO,in quanto ci sono passato io prima di te,per detta patologia sono stato riformato senza causa di servizio, in quanto il comitato di verifica mi comunicaca che l'infarto di cui all'oggetto e venuto perchè avevo il colesterolo,va be lasciamo le polemiche e passiamo hai fatti,chiedi subito che ti viene concesso la terapia salva vita per non andare incontro alla decurtazione dello stipendio,devi farti compilare dall'asl competente il referto di cui attesta la grave patologia sofferta e che sei in trattamento di terapia salva vita,il tutto lo devi trasmettere tramite comando di corpo al comando generale Arma organo che concede detta terapia.In merito alla pensione che dovresti percepire se vieni riformato sei in una botte di ferro con 33 anni di contribuzione,hai 33 devi aggiungere altri 5 per la riforma se vieni riformato sei intorno hai 2000 euro mensili netti,io ne percepiscvo 1750 netti con 34 anni di contribuzione.per ulteriori spiegazioni,mandami un e-mail che trovi registrato sul forum e importante la terapia salva vita per la decurtazione stipendiale del resto fregatene e pensi a stare bene, che a farti ammalare ci pensano i nostri uffici dove ti devi rivolgerti per chiedere informazioni giuste ,tanto nessuno ti dice le cose giuste da fare,fatti sentire ti saluto.
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: infarto acuto del miocardio

Messaggio da lory61 »

fox62 ha scritto:Da un pò di tempo a questa parte il Comitato di verifica nel 90% dei casi di tale patologia per il riconoscimento si esprime in maniera negativa. L'importate per il riconoscimento è che la domanda sia ben argomentata, esplicitanto i servizi che facevi che ti sottopovevano a stress, non essere fumatore e non essere sovrapeso. Il rapporto informativo in relazione alla domanda di riconoscimento redatto dal tuo Comando ha molta valenza, dev'essere ben documentato (pesante) per far si a coloro che valuteranno la patoligia di dare un quadro completo della tua situazione lavorativa-lorogante. Inoltre se hai presentato domanda di riconoscimento sino all'espressione del Comiatato di verifica, ( generalmente 6/8 mesi lo stipendio non ti viene toccato). Per qunto riguarda i calcoli pensionistici, devi postere il grado che rivesti, eventuali missioni all'estero, data di arruolamento et etc, che poi arriverà lory61 ed i calcoli sicuramente te li farà ad hoc. In bocca al lupo per salute. Non di abattere purtroppo è la vita anche se è dura da accettare.
Prima di tutto saluto ramino e gli faccio tanti auguri sinceri di pronta guarigione, che è la cosa più importante!!!! :)
Poi ringrazio il buon fox62, che è sempre molto gentile e carino con me, ma questa volta yerri63 mi ha preceduto, ed oltre ad aver dato delle dritte importanti per quanto riguarda la malattia, essendoci passato pure lui, a anche dato indicazioni sulla pensione che ramino andrà a prendere, quindi tutto ok (anche se a seconda del grado potrebbe variare, come ricordava fox)!!!!!!!!!!
L'unico dubbio che ho (ma lo ha citato pure yerri63) sono gli anni di contribuzione di ramino, che potrebbero anche essere 33 totali, allora purtroppo la musica cambia, perchè la quota di pensione si abbasserebbe di molto!!!!!!!!!! :?
Speriamo bene!!! :)
Saluti cari a tutti
Rispondi