aggravamento
aggravamento
Messaggio da asterixb12 »
Volevo sapere se con una causa gia' riconosciuta, non classificata, nel 1998 quindi passata solo per la Commissione Medica Oopedaliera Militare, ora richiedendo l'aggravamento devo passare per il Comitato di Verifica???
Grazie
Grazie
Re: aggravamento
Messaggio da primo63 »
L'istanza di aggravamento, con l'allegata documentazione, va presentata al tuo Ufficio, che poi la invierà alla competente commissione medica per verificare quanto richiedi.
Re: aggravamento
Nessuna patologia è stata mai riconosciuta dipendente dal servizio dalla cmo tranne quelle subite "per lesioni o ferite da causa violenta".
Le patologie non ascrivibili a tabella prima del 2001 venivano direttamente archiviate senza neanche sentire la determinante decisione del Comitato. In questi casi nei quali rientra anche il tuo, il Comitato viene interpellato per la prima volta soltanto se questa stessa malattia con l'aggravamento viene ascritta a tabella dalla cmo.
Soltanto a partire dal 2001 anche per queste forme lievi viene interessato il Comitato.
Ciao Rambo
Le patologie non ascrivibili a tabella prima del 2001 venivano direttamente archiviate senza neanche sentire la determinante decisione del Comitato. In questi casi nei quali rientra anche il tuo, il Comitato viene interpellato per la prima volta soltanto se questa stessa malattia con l'aggravamento viene ascritta a tabella dalla cmo.
Soltanto a partire dal 2001 anche per queste forme lievi viene interessato il Comitato.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: aggravamento
Messaggio da asterixb12 »
RAMBO ha scritto:Nessuna patologia è stata mai riconosciuta dipendente dal servizio dalla cmo tranne quelle subite "per lesioni o ferite da causa violenta".
Le patologie non ascrivibili a tabella prima del 2001 venivano direttamente archiviate senza neanche sentire la determinante decisione del Comitato. In questi casi nei quali rientra anche il tuo, il Comitato viene interpellato per la prima volta soltanto se questa stessa malattia con l'aggravamento viene ascritta a tabella dalla cmo.
Soltanto a partire dal 2001 anche per queste forme lievi viene interessato il Comitato.
Ciao Rambo
grazie per la risposta,
ma richiedendo oggi l'aggravamento, il Comitato, si dovra' esprimere solo sull'eventuale iscrizione a tabella???
Re: aggravamento
Il Comitato deciderà se la malattia dipende o non dipende dal servzio che hai effettuato, mentre la cmo ne decidera la gravità assegnandola ad una tabella piuttosto che ad un'altra. Può succedere di ricevere una 1^ categoria dalla cmo per una malattia che non viene riconosciuta dipendente dal servizio dal comitato quindi per questa non spetta ne ppo e ne e.i.
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: aggravamento
Messaggio da asterixb12 »
quello che scrivi va bene per una prima istanza, ma nel caso di aggravamento la CMO, all'epoca, ha già dichiarato la dipendenza.RAMBO ha scritto:Il Comitato deciderà se la malattia dipende o non dipende dal servzio che hai effettuato, mentre la cmo ne decidera la gravità assegnandola ad una tabella piuttosto che ad un'altra. Può succedere di ricevere una 1^ categoria dalla cmo per una malattia che non viene riconosciuta dipendente dal servizio dal comitato quindi per questa non spetta ne ppo e ne e.i.
Ciao Rambo
Quindi, nel caso di aggravamento, la CMO verifica la gravità della lesione (assegnando o meno una tabella) e successivamente il Comitato valuta se la CMO ha assegnato la tabella giusta???
Re: aggravamento
Messaggio da happyhour »
Se si tratta di aggravamento cioè di una patologia già dipendente da causa di servizio (riconosciuta dal comitato) per l'aggravamento della stessa si esprimerà solo la cmo senza passare dal comitato di verifica.
esempio se tu avevi una tabella B già riconosciuta dal comitato di verifica e la cmo con l'aggravamento ti concederà la tabella 8 A non dovrà passare più dal comitato e tu avrai la tabella 8 A . ciao
esempio se tu avevi una tabella B già riconosciuta dal comitato di verifica e la cmo con l'aggravamento ti concederà la tabella 8 A non dovrà passare più dal comitato e tu avrai la tabella 8 A . ciao
Re: aggravamento
La patologia all'epoca (prima che esistesse il D.P.R. 461/2001) non essendo stata ascritta a tabella dalla cmo è stata archiviata e non è stata inviata al Comitato.
Quindi allo stato attuale non risulta dipendente dal servizio.
Prima del 2001 venivano inviate alla determinante valutazione del comitato solo le malattie assegnate a tabella "a" e tabella "b" (non le non ascivibili o le non classificabili come la tua).
Se la stessa malattia nella visita di aggravamento verrà assegnata dalla cmo a tabella (la tabella assegnata dalla cmo non può più essere declassata dal comitato di verifica sempre a partire dal 2001) successivamente il comitato di verifica deciderà se dipende o meno dal servizio che hai effettuato.
Ciao Rambo
Quindi allo stato attuale non risulta dipendente dal servizio.
Prima del 2001 venivano inviate alla determinante valutazione del comitato solo le malattie assegnate a tabella "a" e tabella "b" (non le non ascivibili o le non classificabili come la tua).
Se la stessa malattia nella visita di aggravamento verrà assegnata dalla cmo a tabella (la tabella assegnata dalla cmo non può più essere declassata dal comitato di verifica sempre a partire dal 2001) successivamente il comitato di verifica deciderà se dipende o meno dal servizio che hai effettuato.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: aggravamento
Messaggio da Domenico61 »
Salve a tutti visto che siamo in argomento di patologie per causa di servizio io che ho una 7 massima a tabella "A" riconosciuta dalla cmo di Caserta nell'anno 1998 , su questa causa di servizio per "Dispepsia Cronica" "Note di cervicoartrosi e note di Gonartrosi" posso chiedere l'aggravamento delle suddette ?? chiedo scusa se non mi sono presentato sono un collega dei cc grazie per una vostra risposta buona giornata.-happyhour ha scritto:Se si tratta di aggravamento cioè di una patologia già dipendente da causa di servizio (riconosciuta dal comitato) per l'aggravamento della stessa si esprimerà solo la cmo senza passare dal comitato di verifica.
esempio se tu avevi una tabella B già riconosciuta dal comitato di verifica e la cmo con l'aggravamento ti concederà la tabella 8 A non dovrà passare più dal comitato e tu avrai la tabella 8 A . ciao
Re: aggravamento
Messaggio da asterixb12 »
RAMBO ha scritto:La patologia all'epoca (prima che esistesse il D.P.R. 461/2001) non essendo stata ascritta a tabella dalla cmo è stata archiviata e non è stata inviata al Comitato.
Quindi allo stato attuale non risulta dipendente dal servizio.
Prima del 2001 venivano inviate alla determinante valutazione del comitato solo le malattie assegnate a tabella "a" e tabella "b" (non le non ascivibili o le non classificabili come la tua).
Se la stessa malattia nella visita di aggravamento verrà assegnata dalla cmo a tabella (la tabella assegnata dalla cmo non può più essere declassata dal comitato di verifica sempre a partire dal 2001) successivamente il comitato di verifica deciderà se dipende o meno dal servizio che hai effettuato.
Ciao Rambo
Ma che dici...è un infortunio in servizio, mica giocavo al mare col secchiello e paletta, sul verbale della CMO mod.AB c'e' scritto "dipendente SI da causa di servizio"
Re: aggravamento
Messaggio da Domenico61 »
Certo sul Verbale della CMO di Caserta è scritto "SI" dipendente da causa di servizio e mi fu assegnato Tabella "A" Categoria "/" Misura Massima diciamo che adesso con i tempi di oggi non la danno più una tabella cosi ....devi farti portare da una ambulanza e forse..... ma io posso chiedere l'aggravamene???? questa è la mia domanda.....grazie buona domenica scusate se vi chiedo un'altra cosa ma durante la sospensione dal servizio che potrebbe durare 5 anni si può chiedere l'aggravamento di una patologia e cercare di farsi riformare????? o si deve aspettare la fine della sospensione garzie...asterixb12 ha scritto:RAMBO ha scritto:La patologia all'epoca (prima che esistesse il D.P.R. 461/2001) non essendo stata ascritta a tabella dalla cmo è stata archiviata e non è stata inviata al Comitato.
Quindi allo stato attuale non risulta dipendente dal servizio.
Prima del 2001 venivano inviate alla determinante valutazione del comitato solo le malattie assegnate a tabella "a" e tabella "b" (non le non ascivibili o le non classificabili come la tua).
Se la stessa malattia nella visita di aggravamento verrà assegnata dalla cmo a tabella (la tabella assegnata dalla cmo non può più essere declassata dal comitato di verifica sempre a partire dal 2001) successivamente il comitato di verifica deciderà se dipende o meno dal servizio che hai effettuato.
Ciao Rambo
Ma che dici...è un infortunio in servizio, mica giocavo al mare col secchiello e paletta, sul verbale della CMO mod.AB c'e' scritto "dipendente SI da causa di servizio"
Re: aggravamento
Per asterixb12..
Soltanto le ferite o lesioni subite per causa violenta possono essere riconosciute dipendenti da causa di servizio dalle commissioni medico militari.
In tutti gli altri casi il "si dipendente" che prima dell'entrata in vigore del D.P.R. n.461/2001 rilasciava alle malattie la cmo è soltanto il parere favorevole della commissione medica, quello determinante è a decorrere dal 1973 sempre il parere del Comitato.
Ciao Rambo
Soltanto le ferite o lesioni subite per causa violenta possono essere riconosciute dipendenti da causa di servizio dalle commissioni medico militari.
In tutti gli altri casi il "si dipendente" che prima dell'entrata in vigore del D.P.R. n.461/2001 rilasciava alle malattie la cmo è soltanto il parere favorevole della commissione medica, quello determinante è a decorrere dal 1973 sempre il parere del Comitato.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: aggravamento
Questa risposta trovata usando il motor di ricerca è giusta?Se si mi basta rifare tutti gli accertamenti clinici presso l'ospedale e presentare domanda di aggravamento tramite l'Ufficio Sanitario...giusto?Graziehappyhour ha scritto:Se si tratta di aggravamento cioè di una patologia già dipendente da causa di servizio (riconosciuta dal comitato) per l'aggravamento della stessa si esprimerà solo la cmo senza passare dal comitato di verifica.
esempio se tu avevi una tabella B già riconosciuta dal comitato di verifica e la cmo con l'aggravamento ti concederà la tabella 8 A non dovrà passare più dal comitato e tu avrai la tabella 8 A . ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE