REVOCA TRASF. 398 RGA (DIVORZIO)

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
marcobri
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: sab ago 11, 2012 11:36 am

REVOCA TRASF. 398 RGA (DIVORZIO)

Messaggio da marcobri »

Buongiorno avvocato,
mi chiamo Marco e sono un carabiniere. Volevo porle una domanda abbastanza particolare in materia di trasferimenti e probabilmente mai presentata prima d'ora. Mi rivolgo a lei in primis perchè nessun ufficio interno dell'Arma riesce a darmi una spiegazione chiara ed esauriente mentre ho potuto appurare, visitando il sito, che lei è molto preparato a riguardo. Cercherò di essere breve e di andare dritto al punto.
Allora io ho presentato domanda di ricongiungimento familiare ai sensi dell'art.398 RGA perchè mi sono sposato a settembre 2011 e mia moglie risiede in altra Regione.
Quest'anno, a Giugno la mia domanda è stata accolta e sono stato trasferito nella medesima Regione ove risiede mia moglie.
Tralasciando i particolari, dopo circa due mesi nella nuova sede di servizio, ho preso la decisione di separarmi da mia moglie e tuttora sono in fase di separazione. A questo punto vorrei presentare istanza di revoca della domanda di trasferimento poichè, oltre al fatto che sono cessati i motivi che avevano portato ad accoglierla, mi trovo ad affrontare grosse spese economiche relative all'affitto (non ho nessun alloggio di servizio nè tantomeno posto letto in caserma) e perchè comunque sono lontano dall'abitazione dei miei familiari (circa 200 km).
Pertanto vorrei poter tornare nella precedente sede di servizio.
Visto che per le domande di trasferimento annuali (non motivate) si ha tempo 6 mesi per poter poi rinunciare ed essere riassegnati nella precedente sede volevo sapere se la stessa cosa avviene anche per chi presenta domanda ai sensi del 398 RGA come nel mio caso.
La ringrazio fin da subito per il tempo che mi vorrà dedicare, convinto in una sua chiara delucidazione in merito anche perchè non so più a chi rivolgermi.
Distinti saluti.
Marco


Rispondi