equiparazione orfani di caduti per servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
equiparazione orfani di caduti per servizio
Salve sono un ragazzo di 36 anni, sono un orfano di caduto per servizio mio padre apparteneva all’E.I, ho la legge art.19 legge 2 aprile 1968 n.482, volevo sapere se posso essere equiparato agli orfani di caduti del terrorismo e se posso accedere al "Reclutamento per chiamata diretta nominativa dei Congiunti delle "Vittime del Dovere" nell’ E.I. grazie
Re: equiparazione orfani di caduti per servizio
Messaggio da melacavo49 »
Per avere i benefici di vittima del terrorismo, tra cui la chiamata diretta per l'assunzione, occorre prima evere un decreto Ministeriale dove viene decretato che suo padre è stato vittima del terrorismo.-
Ma ritengo che non è del caso suo essendo come dice lei orfano di vittima del servizio, che è cosa diversa.
Lei ha diritto ad essere iscritto nelle liste di collocamento delle categoria protette, essendo figlio di invalido di servizio di 1^ categoria-
La legge 482/1968, e stata abolita tra l'altro. Se fa sapere quale è la motivazione per cui è deceduto, considerandolo vittima di servizio, forse qualche chiarimento in più può esserle dato.
http://forum.grnet.it/polizia-di-stato- ... tml#p11954" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma ritengo che non è del caso suo essendo come dice lei orfano di vittima del servizio, che è cosa diversa.
Lei ha diritto ad essere iscritto nelle liste di collocamento delle categoria protette, essendo figlio di invalido di servizio di 1^ categoria-
La legge 482/1968, e stata abolita tra l'altro. Se fa sapere quale è la motivazione per cui è deceduto, considerandolo vittima di servizio, forse qualche chiarimento in più può esserle dato.
http://forum.grnet.it/polizia-di-stato- ... tml#p11954" onclick="window.open(this.href);return false;
equiparazione orfani di caduti per servizio
Salve desidero avere una risposta se e possibile, sono un orfano di caduti per servizio, mio padre apparteneva all’esercito ed era li quando e venuto a mancare. Desidero sapere se in qualche modo posso essere equiparato come vittima del dovere. Grazie cordiali saluti
equiparazione vittima del dovere
salve sono un orfano di caduti per servizio legge 68/99, volevo sapere se posso usufruire della legge vittima del dovere dato che mio padre e morto in servizio. Grazie cordiali saluti
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE