Gentili amici, eccomi giunto anch'io a far parte del forum che, debbo dire, seguo con molto interesse viste le notizie da Voi postate. Sono un Ispettore capo della Polizia Penitenziaria che per una serie di vicissitudini e problemi di salute vari si trova, da Gennaio 2012 in convalescenza. La cmo da cui dipendo da qualche tempo continua a sostenere il fatto che non procederanno più a riformare il personale ma di essere orientati a tenerlo in convalescenza sino al termine dei giorni possibili (18 mesi) per poi lasciare decidere l'Amministrazione sul da farsi. Non so se questo sia legittimo perchè, almeno credo, se l'Amministrazone procede ad inviare il proprio dipendente presso una CMO è evidente che si aspetta che quest'ultima debba emettere un giudizio di idoneità o meno.Sono affetto da Disturbo Distimico (Disturbo dell'adattamento e dell'umore Depresso misti cronico) Ipertensione arteriosa con cardiopatia ipertensiva con retinopatia ipertensiva al III stadio e ateromasia carotidea. Diabete mellito tipo 2 complicato da neuropatia periferica e autonomica. Insomma non mi manca nulla. Il mio stato di servizio è il seguente:
Arruolato 22\03\1984 anni 28 mesi 4
Servizio Ausiliare " 1 " 0
Anni riscattati " 5 " 0
Anni ricongiunti L. 29 " 3 " 4
Totale ad oggi " 37 " 8
Credete che riuscirò ad essere riformato io non riesco più ad andare avanti mentre loro continuano a darmi giorni di convalescenza come se pensassero che possa guarire. Grazie per eventuali informazione e mi scuso per lo sfogo.
informazioni eventuale rforma
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: informazioni eventuale rforma
Messaggio da luigino2010 »
Esiste la Commissione di Seconda Istanza dove tu puoi fare rcorso se non dovessi accettare il giudizio della CMO. Quindi al prossimo rilascio di convalescenza FAI RICORSO. CIAOmaury1963 ha scritto:Gentili amici, eccomi giunto anch'io a far parte del forum che, debbo dire, seguo con molto interesse viste le notizie da Voi postate. Sono un Ispettore capo della Polizia Penitenziaria che per una serie di vicissitudini e problemi di salute vari si trova, da Gennaio 2012 in convalescenza. La cmo da cui dipendo da qualche tempo continua a sostenere il fatto che non procederanno più a riformare il personale ma di essere orientati a tenerlo in convalescenza sino al termine dei giorni possibili (18 mesi) per poi lasciare decidere l'Amministrazione sul da farsi. Non so se questo sia legittimo perchè, almeno credo, se l'Amministrazone procede ad inviare il proprio dipendente presso una CMO è evidente che si aspetta che quest'ultima debba emettere un giudizio di idoneità o meno.Sono affetto da Disturbo Distimico (Disturbo dell'adattamento e dell'umore Depresso misti cronico) Ipertensione arteriosa con cardiopatia ipertensiva con retinopatia ipertensiva al III stadio e ateromasia carotidea. Diabete mellito tipo 2 complicato da neuropatia periferica e autonomica. Insomma non mi manca nulla. Il mio stato di servizio è il seguente:
Arruolato 22\03\1984 anni 28 mesi 4
Servizio Ausiliare " 1 " 0
Anni riscattati " 5 " 0
Anni ricongiunti L. 29 " 3 " 4
Totale ad oggi " 37 " 8
Credete che riuscirò ad essere riformato io non riesco più ad andare avanti mentre loro continuano a darmi giorni di convalescenza come se pensassero che possa guarire. Grazie per eventuali informazione e mi scuso per lo sfogo.
Re: informazioni eventuale rforma
Aggiungo inoltre checon le tue patologie sarai sicuramente riformato, di certo non ti faranno piu' rientrare . .........
Purtroppo ora tendono a far oltrepassare i 18 mesi consecutivi di convalescenza (o i 913 nei 5 anni) per farti decadere dal servizio ,ma e' la stessa cosa (tranne i sei scatti sul tfs/tfr che perderai ) a meno che tu non voglia transitare nel ruolo degli impiegati civili .
Fossi in te starei tranquillo sei un retributivo e percepirai una pensione di tutto rispetto, non ti far dannare da questi medici burocrati.................
D'altra parte il NON SCEGLIERE è una scelta anch'essa, non mi chiedere i motivi il perche' lo fanno ,non li conosco, forse per non fare transitare.
ciao e auguri.
Purtroppo ora tendono a far oltrepassare i 18 mesi consecutivi di convalescenza (o i 913 nei 5 anni) per farti decadere dal servizio ,ma e' la stessa cosa (tranne i sei scatti sul tfs/tfr che perderai ) a meno che tu non voglia transitare nel ruolo degli impiegati civili .
Fossi in te starei tranquillo sei un retributivo e percepirai una pensione di tutto rispetto, non ti far dannare da questi medici burocrati.................
D'altra parte il NON SCEGLIERE è una scelta anch'essa, non mi chiedere i motivi il perche' lo fanno ,non li conosco, forse per non fare transitare.
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: informazioni eventuale rforma
Messaggio da maury1963 »
Grazie per il conforto ricevuto Vi terrò informati sull'evolversi della situazione.
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: informazioni eventuale rforma
Messaggio da Dott.ssa Astore »
va visto attentamente.Avere una patologia psichiatrica e' senza dubbio una cosa importante,ma va dimostrata con certificazione della struttura pubblica per il profilo quantitativo e qualitativo.Solo con una documentazione specialistica,i ricoveri,i P.S.si puo' dare un parere corretto.Cordiali saluti
Lucia Astore
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: informazioni eventuale rforma
Messaggio da Dott.ssa Astore »
la patologia psichiatrica e' importante ma va quantificata e giustificata con certificazione di struttura pubblica per l'aspetto qualitativo e quantitativo .Solo dopo possiamo parlare del problema della idoneuita' lla mansione.Senza l'esame della stessa non e' possibile rispondere.Cordialmente Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Re: informazioni eventuale rforma
Messaggio da maury1963 »
Gentile Dott.ssa La ringrazio anzitutto per il suo interessamento volevo precisare che le patologie elencate, compresa quella psichiatrica, sono documentate dalla struttura pubblica di competenza la quale, per la patologia psichiatrica appunto, non ritiene che il sottoscritto possa svolgere le mansioni fin'ora svolte.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE