Egregio Avvocato, sono un appartente dei CC. recentemente riformato.
Come riferitomi dal C.N.A. di Chieti per il transito nel ruolo dei civili , sul periodo di attesa (aspettativa speciale al transito) viene regolarmente retribuito, ma se non vi fosse per qualsivoglia motivo il transito, chiederebbero la differenza dell'importo percepito dalla data della riforma, tra la pensione provvisoria e la retribuzione avuta, dovendo restituire molte migliaia di euro.
Gentilmente può riferire l'eventuale iter normativo da poter seguire in questo caso, che presumo oltre al mio caso personale,interessi molti altri colleghi nelle stesse situazioni.
La ringrazio anticipatamente.
RETRIBUZIONE NEL PERIODO DI ASPETTATIVA.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: RETRIBUZIONE NEL PERIODO DI ASPETTATIVA.
Egregio avvocato spero che abbia il tempo per rispondermi , avendo ancora una settimana per effettuare il transito al ruolo civile so che è molto occupato ma le sarei molto grato se trovasse un po di tempo, inoltre penso che la questione sia di interesse generale.
Cortesemente vorre sapere se il mio comando nonostante sia nella posizione di riformato vuole notificarmi le note caratteristiche del mio ultimo anno di servizio nonostante lo abbia passato interamente in malattia e possibile fare cio' e ho qualche obbligo giuridico a prendere visione e firmare le note nonostante la mia posizione di militare (o ex) riformato per malattia . Inoltre mi chiedono di fare una dichiarazione con spiegazioni perche' mi manca un oggetto della buffetteria il quale non veniva usato da quasi 30 anni ,riferivo al mio interlocutore che avrei pagato l'eventuale costo, ma questi vuole a tutti i costi giustificazioni scritte. Secondo Lei dopo aver dato la mia massima disponibilita' con l'eventuale pagamento dell'oggetto (non si tratta ne di arma o manette) sono obbligato a giustificazioni scritte, possibile dopo essere riusciti a farmi congedare continuano questa sorta di persecuzione . Grazie
Cortesemente vorre sapere se il mio comando nonostante sia nella posizione di riformato vuole notificarmi le note caratteristiche del mio ultimo anno di servizio nonostante lo abbia passato interamente in malattia e possibile fare cio' e ho qualche obbligo giuridico a prendere visione e firmare le note nonostante la mia posizione di militare (o ex) riformato per malattia . Inoltre mi chiedono di fare una dichiarazione con spiegazioni perche' mi manca un oggetto della buffetteria il quale non veniva usato da quasi 30 anni ,riferivo al mio interlocutore che avrei pagato l'eventuale costo, ma questi vuole a tutti i costi giustificazioni scritte. Secondo Lei dopo aver dato la mia massima disponibilita' con l'eventuale pagamento dell'oggetto (non si tratta ne di arma o manette) sono obbligato a giustificazioni scritte, possibile dopo essere riusciti a farmi congedare continuano questa sorta di persecuzione . Grazie
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: RETRIBUZIONE NEL PERIODO DI ASPETTATIVA.
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Visto il numero delle sue domande, le rispondo schematicamente:
1) durante il transito lei percepisce stabilmente l'ultimo stipendio maturato;
2) si puòò far luogo a restituzioni solo laddove lei abbia in corso l'accertamento della causa di servizio e questo venga po definito negativamente, ma nella sola ipotesi in cui lei abbia superato l'anno consecutivo di convalescenza che, come è noto, determina la dimidiazione del suo stipendio;
3) lei ha l'obbligo, pena la commissione di reato militare, di farsi notificare i documenti caratteristici. La presa visione non comporta accettazione e la lascia libero di agure gerarchicamente e giudiziariamente;
4) sulla questione dell'ammanco, meglio che faccia riferimento ad un avvocato del settore, troppe essendo le variabili incidenti sulla soluzione migliore. Posso solo sospettare che, dopo 30 anni, si possa essere prescritta ogni pretesa dell'Amministrazione, ma si informi meglio con un legale.
5) accetti senz'altro il transito ai ruoli civili e poi ha sempre tempo per tornare sui suoi passi.
Auguri,
Avv. Giorgio Carta
1) durante il transito lei percepisce stabilmente l'ultimo stipendio maturato;
2) si puòò far luogo a restituzioni solo laddove lei abbia in corso l'accertamento della causa di servizio e questo venga po definito negativamente, ma nella sola ipotesi in cui lei abbia superato l'anno consecutivo di convalescenza che, come è noto, determina la dimidiazione del suo stipendio;
3) lei ha l'obbligo, pena la commissione di reato militare, di farsi notificare i documenti caratteristici. La presa visione non comporta accettazione e la lascia libero di agure gerarchicamente e giudiziariamente;
4) sulla questione dell'ammanco, meglio che faccia riferimento ad un avvocato del settore, troppe essendo le variabili incidenti sulla soluzione migliore. Posso solo sospettare che, dopo 30 anni, si possa essere prescritta ogni pretesa dell'Amministrazione, ma si informi meglio con un legale.
5) accetti senz'altro il transito ai ruoli civili e poi ha sempre tempo per tornare sui suoi passi.
Auguri,
Avv. Giorgio Carta
Re: RETRIBUZIONE NEL PERIODO DI ASPETTATIVA.
La ringrazio molto per le risposte date nonostante la particolare festività.
Mi scusi ma non mi sovviene la risposta data per le note caratteristiche, mi vuole dire che nonostante non faccia piu' parte della mia amministrazione poiche' riformato da un mese se non prendo visione e non pongo firma,potrei incorrere in una violazione al codice penale militare?
Per la mia patologia sia fisica che psicologica non posso subire stress, le sembrerà un paradosso ma almeno in questo momento per me sarebbe un forte stress anche solo accedere all'interno della struttura si immagini ad effettuare altre operazioni, il tutto avvallato dai specialisti medici che mi seguono.
La ringrazio e mi scuso del disturbo.
Mi scusi ma non mi sovviene la risposta data per le note caratteristiche, mi vuole dire che nonostante non faccia piu' parte della mia amministrazione poiche' riformato da un mese se non prendo visione e non pongo firma,potrei incorrere in una violazione al codice penale militare?
Per la mia patologia sia fisica che psicologica non posso subire stress, le sembrerà un paradosso ma almeno in questo momento per me sarebbe un forte stress anche solo accedere all'interno della struttura si immagini ad effettuare altre operazioni, il tutto avvallato dai specialisti medici che mi seguono.
La ringrazio e mi scuso del disturbo.
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE