Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 27
- Iscritto il: dom apr 01, 2012 7:12 pm
Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
Messaggio da lorenzogiorgetta »
Salve, chiedo a tutti del forum, se con le ultime e tante modifiche sul capitolo "Pensioni", magari il governo abbia riconosciuto anche il soggetti di "LAVORATORI PRECOCI", che sarebbero coloro che hanno lavorato prima di arruolarsi da minorenni. Si era parlato tempo fà, che se sarebbero riconosciuti tali, questi avrebbero avuto delle agevolazioni sul totale periodo di contribuzione (sconto di qualche anno contributivo per accedere alla pensione). Vi ringrazio e rinnovo i complimenti a tutto il forum, che secondo me è un successo.
Sono App1 nato ott. 62, arruolato Ott. 1981, nel 1990 riscattato 2 anni e 8 mesi di lavoro civile, calcolo sistema retributivo perche nel 1995 già 18 anni contributivi, 5 anni gia definitivamente riscattai da tempo, gazie ancora.-
Sono App1 nato ott. 62, arruolato Ott. 1981, nel 1990 riscattato 2 anni e 8 mesi di lavoro civile, calcolo sistema retributivo perche nel 1995 già 18 anni contributivi, 5 anni gia definitivamente riscattai da tempo, gazie ancora.-
Re: Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
Caro collega penso che "precoce" sia scomparso dal loro vocabolario, forse si sono accorti che eravamo troppi...lorenzogiorgetta ha scritto:Salve, chiedo a tutti del forum, se con le ultime e tante modifiche sul capitolo "Pensioni", magari il governo abbia riconosciuto anche il soggetti di "LAVORATORI PRECOCI", che sarebbero coloro che hanno lavorato prima di arruolarsi da minorenni. Si era parlato tempo fà, che se sarebbero riconosciuti tali, questi avrebbero avuto delle agevolazioni sul totale periodo di contribuzione (sconto di qualche anno contributivo per accedere alla pensione). Vi ringrazio e rinnovo i complimenti a tutto il forum, che secondo me è un successo.
Sono App1 nato ott. 62, arruolato Ott. 1981, nel 1990 riscattato 2 anni e 8 mesi di lavoro civile, calcolo sistema retributivo perche nel 1995 già 18 anni contributivi, 5 anni gia definitivamente riscattai da tempo, gazie ancora.-
Per quanto riguarda la tua situazione a livello pensionistico e' molto buona (grazie ai riscatti da civile) e se dovessi andare ora percepiresti almeno 1850-1900 euro + assegni famigliari .
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: ven lug 13, 2012 7:45 am
Re: Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
Messaggio da fulvio pap »
salve a tutti
Sono un nuovo iscritto APS 1,anno di nascita 1964, veramente complimenti agli ideatori di questo forum, che col presente fanno uscire tutte le problematiche nell'Arma, con i vari abusi e vessazioni cui siamo colpiti nostro malgrado e c'e' da dire che piu andra'avanti piu' andra' sempre peggio.
Volevo fare alcuni quesiti e chi e' in grado di rispondermi grazie:
1. Come il collega ho riscattato dal 1.10.1979 al 06/1983 continuativi i contributi nel civile poi mi sono arruolato nel 06/1983 nell'Arma quindi avrei 29 anni effettivi nell'Arma+ 3 anni e 8 mesi di civile, vorrei sapere con quale sistema andrei in pensione retributivo o misto?
2. Ho effettuato servizio per 4 anni in zona con qualifica di "disagiata", essendo stato in missione in un paese all'estero e mi hanno detto che 4 anni in zona disagiata viene concesso un anno e mezzo ai fini pensionistici e' vero e se e' cosi dove posso vedere se sono inseriti o vengono contatti in automatico?
3. Ho gia riconosciute NR: 2 malattie ad 8 cat tab A max e altre nr.2 infermita SI Dip Causa di servizio ma non ascritte a categoria posso fare l'aggravamento per cercare di farmi riformare con tutte e 4 le infermita'? ho buone possibilita e se riuscirei ad andare in Riforma totale (che mi hanno detto che e' molto difficile,) quanto andrei a prendere con i miei anni di servizio di pensione privilegiata?.
Grazie a chi puo rispondermi un saluto a tutti buone ferie
Fulvio
Sono un nuovo iscritto APS 1,anno di nascita 1964, veramente complimenti agli ideatori di questo forum, che col presente fanno uscire tutte le problematiche nell'Arma, con i vari abusi e vessazioni cui siamo colpiti nostro malgrado e c'e' da dire che piu andra'avanti piu' andra' sempre peggio.
Volevo fare alcuni quesiti e chi e' in grado di rispondermi grazie:
1. Come il collega ho riscattato dal 1.10.1979 al 06/1983 continuativi i contributi nel civile poi mi sono arruolato nel 06/1983 nell'Arma quindi avrei 29 anni effettivi nell'Arma+ 3 anni e 8 mesi di civile, vorrei sapere con quale sistema andrei in pensione retributivo o misto?
2. Ho effettuato servizio per 4 anni in zona con qualifica di "disagiata", essendo stato in missione in un paese all'estero e mi hanno detto che 4 anni in zona disagiata viene concesso un anno e mezzo ai fini pensionistici e' vero e se e' cosi dove posso vedere se sono inseriti o vengono contatti in automatico?
3. Ho gia riconosciute NR: 2 malattie ad 8 cat tab A max e altre nr.2 infermita SI Dip Causa di servizio ma non ascritte a categoria posso fare l'aggravamento per cercare di farmi riformare con tutte e 4 le infermita'? ho buone possibilita e se riuscirei ad andare in Riforma totale (che mi hanno detto che e' molto difficile,) quanto andrei a prendere con i miei anni di servizio di pensione privilegiata?.
Grazie a chi puo rispondermi un saluto a tutti buone ferie
Fulvio
Re: Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
Caro Fulvio tu andrai con il misto ma solo perche' da gennaio di quest'anno non si puo' piu' essere ' retributivi, di fatto sei un retributivo puro e se riformato prenderai indicativamente sui 1950 euro a salire (se nel frattempo non cambia nulla chiaro) + eventuali assegni.fulvio pap ha scritto:salve a tutti
Sono un nuovo iscritto APS 1,anno di nascita 1964, veramente complimenti agli ideatori di questo forum, che col presente fanno uscire tutte le problematiche nell'Arma, con i vari abusi e vessazioni cui siamo colpiti nostro malgrado e c'e' da dire che piu andra'avanti piu' andra' sempre peggio.
Volevo fare alcuni quesiti e chi e' in grado di rispondermi grazie:
1. Come il collega ho riscattato dal 1.10.1979 al 06/1983 continuativi i contributi nel civile poi mi sono arruolato nel 06/1983 nell'Arma quindi avrei 29 anni effettivi nell'Arma+ 3 anni e 8 mesi di civile, vorrei sapere con quale sistema andrei in pensione retributivo o misto?
2. Ho effettuato servizio per 4 anni in zona con qualifica di "disagiata", essendo stato in missione in un paese all'estero e mi hanno detto che 4 anni in zona disagiata viene concesso un anno e mezzo ai fini pensionistici e' vero e se e' cosi dove posso vedere se sono inseriti o vengono contatti in automatico?
3. Ho gia riconosciute NR: 2 malattie ad 8 cat tab A max e altre nr.2 infermita SI Dip Causa di servizio ma non ascritte a categoria posso fare l'aggravamento per cercare di farmi riformare con tutte e 4 le infermita'? ho buone possibilita e se riuscirei ad andare in Riforma totale (che mi hanno detto che e' molto difficile,) quanto andrei a prendere con i miei anni di servizio di pensione privilegiata?.
Grazie a chi puo rispondermi un saluto a tutti buone ferie
Fulvio
Non fare battaglie inutii basta avere una causa di servizio riconosciuta dal comitato di verifica alla tabella A per percepire il 10% in piu' sul PAL.
Per essere riformati esperienza insegna che oltre alla gravita' della patologia/e bisogna vedere come sono indirizzate le comissioni mediche e cioe' alcune con stesse patologie tendono nel farti decadere facendoti superare i 731 gg. altre ti riformano insomma io ci proverei.........

ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
Caro Fulvio, quelli del grande lino, che saluto con piacere, sono, semplicemente: "ottimi consigli". Fanne buon uso!!!!!!!!!!!lino ha scritto:Caro Fulvio tu andrai con il misto ma solo perche' da gennaio di quest'anno non si puo' piu' essere ' retributivi, di fatto sei un retributivo puro e se riformato prenderai indicativamente sui 1950 euro a salire (se nel frattempo non cambia nulla chiaro) + eventuali assegni.fulvio pap ha scritto:salve a tutti
Sono un nuovo iscritto APS 1,anno di nascita 1964, veramente complimenti agli ideatori di questo forum, che col presente fanno uscire tutte le problematiche nell'Arma, con i vari abusi e vessazioni cui siamo colpiti nostro malgrado e c'e' da dire che piu andra'avanti piu' andra' sempre peggio.
Volevo fare alcuni quesiti e chi e' in grado di rispondermi grazie:
1. Come il collega ho riscattato dal 1.10.1979 al 06/1983 continuativi i contributi nel civile poi mi sono arruolato nel 06/1983 nell'Arma quindi avrei 29 anni effettivi nell'Arma+ 3 anni e 8 mesi di civile, vorrei sapere con quale sistema andrei in pensione retributivo o misto?
2. Ho effettuato servizio per 4 anni in zona con qualifica di "disagiata", essendo stato in missione in un paese all'estero e mi hanno detto che 4 anni in zona disagiata viene concesso un anno e mezzo ai fini pensionistici e' vero e se e' cosi dove posso vedere se sono inseriti o vengono contatti in automatico?
3. Ho gia riconosciute NR: 2 malattie ad 8 cat tab A max e altre nr.2 infermita SI Dip Causa di servizio ma non ascritte a categoria posso fare l'aggravamento per cercare di farmi riformare con tutte e 4 le infermita'? ho buone possibilita e se riuscirei ad andare in Riforma totale (che mi hanno detto che e' molto difficile,) quanto andrei a prendere con i miei anni di servizio di pensione privilegiata?.
Grazie a chi puo rispondermi un saluto a tutti buone ferie
Fulvio
Non fare battaglie inutii basta avere una causa di servizio riconosciuta dal comitato di verifica alla tabella A per percepire il 10% in piu' sul PAL.
Per essere riformati esperienza insegna che oltre alla gravita' della patologia/e bisogna vedere come sono indirizzate le comissioni mediche e cioe' alcune con stesse patologie tendono nel farti decadere facendoti superare i 731 gg. altre ti riformano insomma io ci proverei..........
ciao e auguri.





In bocca al lupo|!
Ciao
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: ven lug 13, 2012 7:45 am
Re: Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
Messaggio da fulvio pap »
Grazie tante Caro Lino (e te pareva che sono fortunato)lino ha scritto:Caro Fulvio tu andrai con il misto ma solo perche' da gennaio di quest'anno non si puo' piu' essere ' retributivi, di fatto sei un retributivo puro e se riformato prenderai indicativamente sui 1950 euro a salire (se nel frattempo non cambia nulla chiaro) + eventuali assegni.fulvio pap ha scritto:salve a tutti
Sono un nuovo iscritto APS 1,anno di nascita 1964, veramente complimenti agli ideatori di questo forum, che col presente fanno uscire tutte le problematiche nell'Arma, con i vari abusi e vessazioni cui siamo colpiti nostro malgrado e c'e' da dire che piu andra'avanti piu' andra' sempre peggio.
Volevo fare alcuni quesiti e chi e' in grado di rispondermi grazie:
1. Come il collega ho riscattato dal 1.10.1979 al 06/1983 continuativi i contributi nel civile poi mi sono arruolato nel 06/1983 nell'Arma quindi avrei 29 anni effettivi nell'Arma+ 3 anni e 8 mesi di civile, vorrei sapere con quale sistema andrei in pensione retributivo o misto?
2. Ho effettuato servizio per 4 anni in zona con qualifica di "disagiata", essendo stato in missione in un paese all'estero e mi hanno detto che 4 anni in zona disagiata viene concesso un anno e mezzo ai fini pensionistici e' vero e se e' cosi dove posso vedere se sono inseriti o vengono contatti in automatico?
3. Ho gia riconosciute NR: 2 malattie ad 8 cat tab A max e altre nr.2 infermita SI Dip Causa di servizio ma non ascritte a categoria posso fare l'aggravamento per cercare di farmi riformare con tutte e 4 le infermita'? ho buone possibilita e se riuscirei ad andare in Riforma totale (che mi hanno detto che e' molto difficile,) quanto andrei a prendere con i miei anni di servizio di pensione privilegiata?.
Grazie a chi puo rispondermi un saluto a tutti buone ferie
Fulvio
Non fare battaglie inutii basta avere una causa di servizio riconosciuta dal comitato di verifica alla tabella A per percepire il 10% in piu' sul PAL.
Per essere riformati esperienza insegna che oltre alla gravita' della patologia/e bisogna vedere come sono indirizzate le comissioni mediche e cioe' alcune con stesse patologie tendono nel farti decadere facendoti superare i 731 gg. altre ti riformano insomma io ci proverei..........
ciao e auguri.
Scusa Non ho capito (non fare inutili battaglie) tu ci proveresti a fare? farmi riformare?? adesso sono in malattia 30 gg su 2 delle 4 malattie Si dipendenti quelle ascritte a cat., mi conviene gia fare l'aggravamento da adesso o viene in automatico quando mi presentero alla CMO dal momento che vado per quelle due patologie riconosciute si Dip?
Caro Lino Quello che mi fa paura e' la tua frase (Se nel frattempo non cambia nulla chiaro) e' questo il problema se no proseguivo anke se i tempi sono cambiati a noi anziani non ci vuole piu nessuno,perche hanno i giovani che sono dei pecoroni che si fanno traviare e vessare si fanno schiacciare non hanno le palle poi per paura di cosa... non si sa basta che mettono al quel posto al collega va tutto bene...
io dopo anni di N.O. non sono piu' buono a niente...ecco il problema allora l'unica battaglia e' andarsene viaaa se si puo Caro Lino..Non so da quanto e' che manchi dal servizio attivo ma qui le cose vanno sempre peggiorando...credimi
Devono vedere anke i 4 anni di disagiata all'estero quanto mi contano, forse mi manka un anno che non ho riscattato sul riscatti di 1/5 che danno il beneficio dei 5 anni contributivi..
ma volevo chiederti con i 731 giorni continuativi di malattia Si dipendente ti devono riformare Totale oppure spingono per darti la riforma parziale per darti il contentino? e risparmiano...
Vi abbraccio fammi sapere Lino dimmi cosa faresti TU
Fulvio
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 27
- Iscritto il: dom apr 01, 2012 7:12 pm
Re: Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
Messaggio da lorenzogiorgetta »
anche se il soggetto di lavoratore "PRECOCE" non è stato riconosciuto, mi sapete dire al momento con i dati che ho inserito nel primo messaggio, quando avrei il diritto di fare domanda di pensione? grazie a tutti.-
Re: Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
No no caro lino, hai letto molto bene, è ricomparso d'incanto!!!!!!!!!!!!!!!!lino ha scritto:Ciao Lory grazie ma........ho letto male o il grande Gino e' tornato??????




L'umorismo come hai potuto constatare non l'ha perso!! E' un artista!!!!


Ciao
Re: Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
Grazie tante Caro Lino (e te pareva che sono fortunato)
Scusa Non ho capito (non fare inutili battaglie) tu ci proveresti a fare? farmi riformare?? adesso sono in malattia 30 gg su 2 delle 4 malattie Si dipendenti quelle ascritte a cat., mi conviene gia fare l'aggravamento da adesso o viene in automatico quando mi presentero alla CMO dal momento che vado per quelle due patologie riconosciute si Dip?
Caro Lino Quello che mi fa paura e' la tua frase (Se nel frattempo non cambia nulla chiaro) e' questo il problema se no proseguivo anke se i tempi sono cambiati a noi anziani non ci vuole piu nessuno,perche hanno i giovani che sono dei pecoroni che si fanno traviare e vessare si fanno schiacciare non hanno le palle poi per paura di cosa... non si sa basta che mettono al quel posto al collega va tutto bene...
io dopo anni di N.O. non sono piu' buono a niente...ecco il problema allora l'unica battaglia e' andarsene viaaa se si puo Caro Lino..Non so da quanto e' che manchi dal servizio attivo ma qui le cose vanno sempre peggiorando...credimi
Devono vedere anke i 4 anni di disagiata all'estero quanto mi contano, forse mi manka un anno che non ho riscattato sul riscatti di 1/5 che danno il beneficio dei 5 anni contributivi..
ma volevo chiederti con i 731 giorni continuativi di malattia Si dipendente ti devono riformare Totale oppure spingono per darti la riforma parziale per darti il contentino? e risparmiano...
Vi abbraccio fammi sapere Lino dimmi cosa faresti TU
Fulvio[/quote]
Se puoi riscatta tutti i 5 anni anche se ti diranno di non farlo poiche' non conveniente ...........invece ci guadagnerai sempre e comunque.
E be certo che se potranno ti daranno la riforma parziale lo faranno volentieri tutto dipendera' dalla gravita' delle patologie che hai .....
Ti devi ritenere un fortunato poiche' solo con gli anni fatti in servizio prenderesti al massimo 1400 euro invece con gli anni fuori sei divententato un retributivo, potendo percepire l'importo che ti ho detto in precedenza.
Devi valutare cosa vuoi Te, io posso dirti poco.
I migliori auguri per tutto.
ps. Un grande abbraccio a GINO e BENTORNATO!!!!!!!! e al grande LORY.
Scusa Non ho capito (non fare inutili battaglie) tu ci proveresti a fare? farmi riformare?? adesso sono in malattia 30 gg su 2 delle 4 malattie Si dipendenti quelle ascritte a cat., mi conviene gia fare l'aggravamento da adesso o viene in automatico quando mi presentero alla CMO dal momento che vado per quelle due patologie riconosciute si Dip?
Caro Lino Quello che mi fa paura e' la tua frase (Se nel frattempo non cambia nulla chiaro) e' questo il problema se no proseguivo anke se i tempi sono cambiati a noi anziani non ci vuole piu nessuno,perche hanno i giovani che sono dei pecoroni che si fanno traviare e vessare si fanno schiacciare non hanno le palle poi per paura di cosa... non si sa basta che mettono al quel posto al collega va tutto bene...
io dopo anni di N.O. non sono piu' buono a niente...ecco il problema allora l'unica battaglia e' andarsene viaaa se si puo Caro Lino..Non so da quanto e' che manchi dal servizio attivo ma qui le cose vanno sempre peggiorando...credimi
Devono vedere anke i 4 anni di disagiata all'estero quanto mi contano, forse mi manka un anno che non ho riscattato sul riscatti di 1/5 che danno il beneficio dei 5 anni contributivi..
ma volevo chiederti con i 731 giorni continuativi di malattia Si dipendente ti devono riformare Totale oppure spingono per darti la riforma parziale per darti il contentino? e risparmiano...
Vi abbraccio fammi sapere Lino dimmi cosa faresti TU
Fulvio[/quote]
Se puoi riscatta tutti i 5 anni anche se ti diranno di non farlo poiche' non conveniente ...........invece ci guadagnerai sempre e comunque.
E be certo che se potranno ti daranno la riforma parziale lo faranno volentieri tutto dipendera' dalla gravita' delle patologie che hai .....
Ti devi ritenere un fortunato poiche' solo con gli anni fatti in servizio prenderesti al massimo 1400 euro invece con gli anni fuori sei divententato un retributivo, potendo percepire l'importo che ti ho detto in precedenza.
Devi valutare cosa vuoi Te, io posso dirti poco.
I migliori auguri per tutto.
ps. Un grande abbraccio a GINO e BENTORNATO!!!!!!!! e al grande LORY.

Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: ven lug 13, 2012 7:45 am
Re: Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
Messaggio da fulvio pap »
grazie di nuovo Lino
intanto ho gia deciso di andare via dall'Arma in un modo o nell'altro Riforma Totale spero
magari c'era la normativa come diceva l'amiko il lavoro precoce io ho iniziato a lavorare a 14 anni
ne ho 48 di anni ....adesso....sono tutti tagli...stavo sentendo ieri sera sugli esodati veramente c'e' da piangere...se non cambiano le cose noi siamo ancora dei fortunati...
un saluto a tutti e grazie
fulvio
intanto ho gia deciso di andare via dall'Arma in un modo o nell'altro Riforma Totale spero
magari c'era la normativa come diceva l'amiko il lavoro precoce io ho iniziato a lavorare a 14 anni
ne ho 48 di anni ....adesso....sono tutti tagli...stavo sentendo ieri sera sugli esodati veramente c'e' da piangere...se non cambiano le cose noi siamo ancora dei fortunati...
un saluto a tutti e grazie
fulvio
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: ven lug 13, 2012 7:45 am
Re: Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
Messaggio da fulvio pap »
Ciao Scusa Lorenzo ma e' facile fare i conti oppure vai in Legione con una busta paga e ti fanno i conti..quando andresti a prendere e se non ti fidi vai all' IMPS della tua zona....ma se non cambia ancora e' cosi...lorenzogiorgetta ha scritto:anche se il soggetto di lavoratore "PRECOCE" non è stato riconosciuto, mi sapete dire al momento con i dati che ho inserito nel primo messaggio, quando avrei il diritto di fare domanda di pensione? grazie a tutti.-
40 anni di servizio o 53 anni di eta'(a presciendere dei anni che hai di servizio che tu non hai ne hai 50 di anni ... quindi 35 anni effettivi di servizio piu 5 di scivolo(per capissse quelli riscattatti ) se non levano tutto e cambia tutto finora e' cosi...e/o
cercare di farsi dare la Riforma Totale quindi percepirai il 10% in piu sullo stipendio quindi i scatti mancanti li acquisisci con la riforma (ma molti dicono che vogliono levare 8 e 7 cat per percepire a PPO il 10% in piu' e partire dalla 6 cat,queste voci di colleghi della polizia di stato tramite i sindacati ma di voci ne girano tante e' questo il problema)
Tu hai riscattato gli anni del lavoro prima dell'arma 2 anni e 8 mesi.. li accorpi a quelli effettivi di servizio metti i 5 anni riscattati SE raggiungi i 40 anni effettivi puoi fare domanda...ma facendo due conti tu dovresti essere sui 33 e 6 mesi di servizio inclusi quelli fuori..
di eta' non ci sei perche ne hai 50 circa di anni...fai bene i conti con quelli fuori e quelli di servizio effettivo...
Presempio io ne ho 48 anni ho 29 anni effettivi di servizio + 3 anni e 8 mesi di lavoro fuori sono a 33 anni totali poi devo vedere le missioni disagiate, mi hanno detto che 4 anni valgono 2 anni in piu starei sui 35 anni effettivi ma ho riscattato solo 4 anni 1/5 quindi sarei a 39 anni effettivi dovrei lavorare un altro anno oppure mirare alla Riforma Totale allora cambia tutto...
spero di esserti stato utile ma fai come ti ho detto vai alla Legione o IMPS con l'ultima busta paga ti fanno i conti al centesimo,ovvio se non cambia la normativa...
ciao Fulvio
Re: Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
Fulvio ma sei sicuro che alla legione con una busta paga ti facciano i conti perche' a me non risulta o perlomeno danno cifre cosi' tanto per dire qualcosa................
Personamente ho girato mari e monti per saperlo ala fine mi ci sono messo da solo perche' nessuno mi ha dato cifre giuste.
ciao e auguri.
Personamente ho girato mari e monti per saperlo ala fine mi ci sono messo da solo perche' nessuno mi ha dato cifre giuste.
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: ven lug 13, 2012 7:45 am
Re: Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
Messaggio da fulvio pap »
Caro Linolino ha scritto:Fulvio ma sei sicuro che alla legione con una busta paga ti facciano i conti perche' a me non risulta o perlomeno danno cifre cosi' tanto per dire qualcosa................
Personamente ho girato mari e monti per saperlo ala fine mi ci sono messo da solo perche' nessuno mi ha dato cifre giuste.
ciao e auguri.
ho chiamato personalmente mi hanno detto di portare o mandargli l'ultima busta paga,(questo non lo so se vanno ad okkio anche loro, o se usano il simulatore anke loro di fatto pero sono loro che hanno in mano il mio foglio matricolare con le variazioni ed altro hanno un mio documento matricolare aggiornato)
Poi non contento ho chiamato Chieti CNA e mi faranno sapere ma sono loro che emettono i documenti per la pensione.
Non contento ancora Ho effettuato tramite intranet la simulazione per la pensione ,avrei con gli anni fuori civile e la disagiata 37 effettivi di servizio, il dubbio ed il problema e' il seguente bisogna aver compiuto 53 ANNI di eta' e 40 anni effettivi ma senza scivoli ? Ho solo questo dubbio (e al CNA mi faranno sapere dopo le ferie)
ma se voglio andarmene prima che cambiera tutto...c'e' solo la strada della Riforma, tutto il resto sono chiacchere
Ma Lino anke da solo se hai delle variazioni sul matricolare Tu non le puoi vedere, metti che sei sicuro di aver pagato ma li non c'e' trascritto sono cavoli amari e' questo il problema quindi sempre sotto la loro capella bisogna andare...
ti saluto auguri se ho nuove ti aggiorno
Fulvio
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 27
- Iscritto il: dom apr 01, 2012 7:12 pm
Re: Riconoscimento periodo civile come lavoratore precoce
Messaggio da lorenzogiorgetta »
Mille grazie per le risposte Fulvio e Lino. Io ho fatto questi conti:
Ad ottobre di quest'anno 31 anni Arma + 5 riscattati = 36, + 2 anni e 8 mesi lavoro civile= 38 e 8 mesi. Quindi se ho calcolato bene mi mancherebbero 1 anno e 4 mesi per raggiungere i 40 e fare domanda di pensione ?, vi ringrazio ulteriormente.
P.S. non vi ho detto di avere riconsciuto 4 malattie, di cui una con diagnosi "ipertensione arteriosa" trattata farmacologicamente, si puo' tentare anche la riforma?, grazie ancora.
Ad ottobre di quest'anno 31 anni Arma + 5 riscattati = 36, + 2 anni e 8 mesi lavoro civile= 38 e 8 mesi. Quindi se ho calcolato bene mi mancherebbero 1 anno e 4 mesi per raggiungere i 40 e fare domanda di pensione ?, vi ringrazio ulteriormente.
P.S. non vi ho detto di avere riconsciuto 4 malattie, di cui una con diagnosi "ipertensione arteriosa" trattata farmacologicamente, si puo' tentare anche la riforma?, grazie ancora.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE