Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da RAMBO »

juriromeo ha scritto:Ma a me non risponde nessuno se ci sono state modifiche alla circolare n.22 del 18.09.2009? Nino.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

In Italiano ti ho già risposto, diversamente facci sapere in che lingua dobbiamo risponderti.


" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da juriromeo »

Per panorama, tu non ci hai detto cosa vuoi fare da grande nel senso: non ti va bene che ti danno convalescenza? ti va bene? perchè se non ti va bene che ti danno la convalescenza, al momento che ti da i giorni la CMO 1 devi ricorrere in 2^ istanza e già ti hanno spiegato come devi fare e dove devi presentare il ricorso (dieci righe, non di più) se ti va bene di proseguire e aspiri, come me, (no coca) ad andartene al momento della definizione, se non sei d'accordo, (come ho fatto io), appena la CMO1 ti da il verbale fai presente a voce che ricorrerai in 2^ istanza, da quel giorno hai dieci giorni di tempo per fare ricorso, se lo fai lo stesso giorno del giudizio della CMO1 non riprendi il servizio fino a che non ti chiama la CMO2 (quesito posto dalla Legione Umbria (mia Legione) al comando generale, (notate che certe cose le scrivo con iniziale maiuscola ed altre con la minuscola? faccio ciò in base a quello che penso di quei comandi ed a coloro che ci abitano), Panorama, ti ho detto tutto perchè ci sto passando io e non perchè sono uno scenziato, ho lavorato dal 1986 al Reparto Operativo e prima di li in altri ambienti "strani" (capisci a me) e non mi sono mai posto questi problemi (da C.......ne, perchè alla propria pellaccia ed alla famiglia ci si deve pensare di più). ciao Nino calmino
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da luigino2010 »

juriromeo ha scritto:Per panorama, tu non ci hai detto cosa vuoi fare da grande nel senso: non ti va bene che ti danno convalescenza? ti va bene? perchè se non ti va bene che ti danno la convalescenza, al momento che ti da i giorni la CMO 1 devi ricorrere in 2^ istanza e già ti hanno spiegato come devi fare e dove devi presentare il ricorso (dieci righe, non di più) se ti va bene di proseguire e aspiri, come me, (no coca) ad andartene al momento della definizione, se non sei d'accordo, (come ho fatto io), appena la CMO1 ti da il verbale fai presente a voce che ricorrerai in 2^ istanza, da quel giorno hai dieci giorni di tempo per fare ricorso, se lo fai lo stesso giorno del giudizio della CMO1 non riprendi il servizio fino a che non ti chiama la CMO2 (quesito posto dalla Legione Umbria (mia Legione) al comando generale, (notate che certe cose le scrivo con iniziale maiuscola ed altre con la minuscola? faccio ciò in base a quello che penso di quei comandi ed a coloro che ci abitano), Panorama, ti ho detto tutto perchè ci sto passando io e non perchè sono uno scenziato, ho lavorato dal 1986 al Reparto Operativo e prima di li in altri ambienti "strani" (capisci a me) e non mi sono mai posto questi problemi (da C.......ne, perchè alla propria pellaccia ed alla famiglia ci si deve pensare di più). ciao Nino calmino
Il gudizio medico legale rilasciato dalla cmo e valido sino al nuovo giudizio della seconda istanza se fai ricorso, e cioè se sei in convalescenza si rimane in convalescenza, se sei idoneo vai a lavorare se sei inidoneo si rimane inidoneo sino al nuovo giudizio medico legale della seconda istanza. Quindi non centra nulla che se fai rcorso lo stesso giorno non riprendi servizio, non è esatto quello che hai scritto.

ciao
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da juriromeo »

Caro Luigino, quello che dici è negativo, nel senso che come ad esempio io il giorno 4 luglio sono stato giudicato dalla CMO1 parzialmente idoneo al SMI, se io non facevo ricorso per andare in seconda istanza lo stesso giorno, il giorno 5 avrei dovuto riprendere servizio in attesa di altro incarico perchè da prima idoneo ad adesso parzialmente idoneo devo cambiare incarico perchè non compatibile (Reparto Operativo) invece facendo istanza lo stesso giorno rimango a casa (su risposta del comando generale a quisito) fino a che la CMO2 non si pronunci, caro Luigino questo sta accadendo a me in questi giorni e nessun ufficio della legione o del provinciale mi ha richiamato in servizio oppure contestato il fatto che non mi sono presentato in servizio, ciao caro, Nino.
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da RAMBO »

In condizioni normali è valido quanto ha scritto il buon luigino2010, e cioè che le decisioni prese dalla CMO1 rimangono valide fino a nuovo ordine della CMO2.

Evidentemente il tuo caso è particolare (forse per la parziale idoneità) tanto che hanno dovuto fare un quesito al Comando Generale.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da luigino2010 »

juriromeo ha scritto:Caro Luigino, quello che dici è negativo, nel senso che come ad esempio io il giorno 4 luglio sono stato giudicato dalla CMO1 parzialmente idoneo al SMI, se io non facevo ricorso per andare in seconda istanza lo stesso giorno, il giorno 5 avrei dovuto riprendere servizio in attesa di altro incarico perchè da prima idoneo ad adesso parzialmente idoneo devo cambiare incarico perchè non compatibile (Reparto Operativo) invece facendo istanza lo stesso giorno rimango a casa (su risposta del comando generale a quisito) fino a che la CMO2 non si pronunci, caro Luigino questo sta accadendo a me in questi giorni e nessun ufficio della legione o del provinciale mi ha richiamato in servizio oppure contestato il fatto che non mi sono presentato in servizio, ciao caro, Nino.
Mi dispiace ma non è così, ripeto il giudizio medico legale della cmo è valido sino al nuovo giudizio della seconda istanza (in caso di ricorso).

Se tu eri giudicato parzialmente idoneo dovevi rientrare in servizio come parzialmente idoneo in attesa di un incarico degno del tuo stato di salute, ma non esiste proprio che giudicato parzialmente idoneo (quindi in servizio dal giorno dopo del provvedimento di parziale idoneità), solo facendo il ricorso in seconda istanza ti sei messo in convalescenza sino al nuovo giudizio medico legale della seconda istanza, non esiste da nessuna parte.

Con quale provvedimento ti sei messo in convalescenza??? con quale legge??? Non esiste quanto hai dichiarato tu, ce qualche anomalia , oppure hai prolungato la malattia subito dopo il provvedimento, in caso contrario cè stato un colossale errore caro Nino.
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da luigino2010 »

Direttiva sui criteri e le procedure da adottare nella formulazione di decisioni sanitarie e giudizi medico-legali in tema di assenza dal servizio per malattia e di valutazione della idoneità al servizio militare per il
personale della Forza Armata - Edizione 2009

"In caso di ricorso alla CM II Istanza previsto dall’art.19 del predetto DPR 461/01, il
militare viene comunque posto dall’amministrazione nella posizione derivante dal giudizio
della CMO e rimane nella stessa posizione fino alla data di definizione della CM II Istanza,
fatti salvi eventuali atti sanitari militari o civili (certificazione del DSS o altro organo
sanitario militare, medico curante o struttura sanitaria pubblica o privata nel rispetto delle
recenti disposizioni)."

Questa è la normativa vigente , poi possiamo parlare e scrivere quanto ci pare e piace.

Buona domenica.

Luigino
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da juriromeo »

Ciao, io ti ho scritto quello che mi ha detto l'ufficio sanitario della Legione Umbria lo stesso ufficio mi ha detto che devo rimanere a casa, onestamente non so se sono in malattia, in convalescenza od altro ma alla mia insistenza chiedendo lumi sul mio stato di parzialmente idoneo e se dovevo rientrare mi hanno risposto quello che già ho scritto, il quesito posto al comando generale non è stato chiesto adesso per me ma per altre persone prima di me che hanno fatto la mia stessa trafila fino al giudizio della CMO2 se ho sbagliato io, automaticamente ha sbagliato l'ufficio sanitario, al massimo mi considereranno questi giorni fino a martedì in licenza, non credo che sarò un disertore, :D ciao, Nino.
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da luigino2010 »

juriromeo ha scritto:Ciao, io ti ho scritto quello che mi ha detto l'ufficio sanitario della Legione Umbria lo stesso ufficio mi ha detto che devo rimanere a casa, onestamente non so se sono in malattia, in convalescenza od altro ma alla mia insistenza chiedendo lumi sul mio stato di parzialmente idoneo e se dovevo rientrare mi hanno risposto quello che già ho scritto, il quesito posto al comando generale non è stato chiesto adesso per me ma per altre persone prima di me che hanno fatto la mia stessa trafila fino al giudizio della CMO2 se ho sbagliato io, automaticamente ha sbagliato l'ufficio sanitario, al massimo mi considereranno questi giorni fino a martedì in licenza, non credo che sarò un disertore, :D ciao, Nino.
Dopo tanti post e direttive siamo arrivati alla verità e cioè che non sai se sei in convalescenza ecc. . :shock: :shock: :shock:

Si devono scrivere le cose chiare senza dire "ho sentito , mi hanno detto, forse ecc" ed insistere quando non si conoscono le mormative vigenti.

Il Comando Generale non può intervenire su giudizi medici legali , a questo ci pensano i medici e non il Comando Generale, nel tuo caso l'infermeria ti ha dato altri giorni di malattia, se posso darti un consiglio vai a prenderti la carta che attesta che sei ancora in malattia, e non ti accontentare solo delle parole dette al telefono.

a presto
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da juriromeo »

Scusami ma io cerco di essere sempre chiaro, per ufficio sanitario non intendo l'infermeria Legionale, ma l'ufficio che ha la mia pratica sanitaria ed è colui che, fino ad adesso, ogni volta che terminavo la convalescenza mi dava la documentazione per recarmi alla CMO1, in sostanza mi dava in busta chiusa i giorni che avevo consumato, ne l'infermeria ne il medico di base mi ha dato ulteriori giorni dal 4 luglio fino ad oggi, martedì andrò alla CMO2, ripeto in che posizione sono non lo so adesso, domattina andrò in Legione e chiarirò questa situazione, senz'altro mi ridiranno di stare a casa fino a martedì giorno della CMO2 , di più non so dirti, ciao e grazie delle spiegazioni che mi hai dato, Nino.
Diabolikus

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da Diabolikus »

Con il permesso di lor Signori, condividendo appieno il contenuto di quanto postato dagli ottimi RAMBO e LUIGINO, gradirei fare una ulteriore precisazione per tranquillizzare il collega JuriRomeo che ha originato il quesito:

Mi pare di aver capito che TU sia stato giudicato "permanentemente non idoneo al s.m.i. nell'Arma dei Carabinieri in forma parziale (D.P.R. 738/81) per infermità GIA' RICONOSCIUTA SI dipendente da causa di servizio, con reimpiego immediato. NON sei pertanto da collocare in aspettativa speciale ai sensi dell'art.19 co.3 del D.P.R. 461/2001 in attesa della pronuncia del Comitato di Verifica.

Nel caso in cui IO abbia inteso bene, allora ti esplico che non era necessario proporre ricorso alla C.M.O. di 2^ istanza avverso il giudizio di idoneità parziale in quanto, indipendentemente da quest'ultimo, avresti potuto tranquillamente presentare al tuo Comando ulteriore certificazione medica comprobante la tua temporanea inidoneità, prolungando così l'aspettativa per infermità fino al limite massimo di gg.730 (ovvero 731 nel caso in cui la stessa ricada nel giorno 29 feb. di un anno bisestile) oltre i quali verresti collocato in congedo d'ufficio, categoria della "riserva", ai sensi degli artt.912 e 929 del D.lgs.66/2010 recante "Codice dell'Ordinamento Militare" con diritto a pensione acquisito in considerazione degli anni di servizio che hai. Non saresti inoltre soggetto alla variazione del trattamento economico ai sensi dell'art.26 della Legge 187/76 poichè l'infermità per la quale sei stato colocato in aspettativa è SI dipendente da causa di servizio.

Nel caso in cui, invece, tu sia stato collocato in aspettativa ai sensi dell'art.19 del citato D.P.R. 461/2001 in attesa della pronuncia del C.d.V allora la cosa cambia leggermente, fermo restando il collocamento in congedo, categoria della riserva, qualora NON ti venga riconosciuta la dipendenza da causa di servizio della infermità che ha originato il giudizio di idoneità parziale e ferma restando l'applicazione di eventuale decurtazione stipendiale ai sensi dell'art.26 della Legge 187/76 ed art.39 co.3 del D.P.R. 51/2009, nel caso in cui tu abbia superato i giorni 365 di aspettativa già prima del giudizio di idoneità parziale e nel caso in cui tu superi analogo totale durante l'aspettativa speciale susseguente, sempre che il C.d.V. si esprima entro i 24 mesi dalla data di collocamento in aspettativa speciale e comunque in riferimento solo ed esclusivamente a tele ultimo periodo di aspettativa (per quanto riguarda l'eccezione dei 24 mesi).

Non voglio confonderti le idee ma, comunque, in tale ultima ipotesi, sarebbe stato SI utile un ricorso alla C.M.O. di 2^ istanza.

Sperando di essere stato utile.

Diabolikus.
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da RAMBO »

Guarda che il collega ha scritto di voler andare in pensione, ed è per questo che ha fatto ricorso in seconda istanza e cioè per essere riformato in forma totale.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da juriromeo »

Ciao Rambo, quello che dici è esatto, io me ne voglio annà, le patologie che mi hanno portato ad una idonietà parziale 5^ cat. sono, dico "sono già tutte riconosciute causa di servizio" ed equindennizzate da anni, devo solo fare domanda i rliliquidazione del equo indennizzo per una delle 3 che dall'ottava, chiedendo l'aggravamento me l'hanno spostata alla 6^ e quindi somando le tre sono arrivato ad una 5^, già sul verbale della CMO1 hanno scritto pp a vita, dovevo andare oggi ma ha telefonato la CMO2 al mio ufficio ed andrò venerdì 20, tutto qui, ciao Nino.
Diabolikus

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da Diabolikus »

Mio caro egregio Rambo,

GUARDA TU piuttosto il titolo del post e GUARDA anche magari che il collega, nel messaggio di apertura, ha scritto che era sua intenzione provare a superare i "famosi 730".

Tale affermazione lascia intendere in maniera chiara e cristallina che EGLI desiderasse andare via e basta, come del resto confermato anche nel suo ultimo post.

Sono pertanto abbastanza sicuro di aver inquadrato l'intento, oltre ad avergli confermato quanto da TE asserito circa il trattamento pensionistico che gli spetterebbe comunque, anche nel caso in cui superi il tetto massimo di aspettativa fruibile nel quinquennio mobile.

Inoltre, per quanto di tuo interesse, non esiste la dicitura "RIFORMATO PARZIALE" E "RIFORMATO TOTALE", bensì solo e soltanto quelle di "Non idoneo permanentemente al s.m.i. in forma parziale" ovvero "Non idoneo permanentemente al s.m.i. in modo assoluto" ovvero ancora "idoneo ai ruoli della riserva".

Ogni altra dicitura costituisce "Chiacchiere e tabacchiere di legno " e TU ben sai, a quanto pare, cosa se ne fa il Banco della bellissima città di Napoli.

Per JuriRomeo:

Non volermene, ma sicuramente sei stato un pò frammentario nella esposizione dei fatti, cosa che è però comprensibile, considerata la complessità della materia oggetto del contendere.

Trovo comunque strana la scelta del tuo Comando di Corpo di instaurare una improficua corrispondenza lanciando un quesito al Comando Generale circa gli adempimenti da adottare per il tuo reimpiego.

Il ricorso alla C.M.O. di 2^ istanza non sospende l'efficacia del giudizio della C.M.O. e nelle more della definizione del procedimento, tale primo giudizio è ESECUTIVO
(cfr. nota n.21/17-6-2006 datata marzo 2007 del Com. Gen. Arma CC - Direz. Sanità)

Ragion per cui, indipendentemnete dal ricorso, il tuo Comando di Corpo avrebbe dovuto procedere ad analizzare la tua posizione di impiego per l'assegnazione ad un incarico compatibile con la tua condicio di "IDONEO PARZIALE", in ottemperanza alle indicazioni di cui alla nota n.207/321-2-1977 datata 29 dic. 2010 del Com. Gen. Arma - Uff. Ordinamento.

Ovviamente, nel caso invece in cui tu abbia prodotto ulteriore certificazione medica attestante che sei ancora temporaneamente non idoneo al s.m.i. (certificazione del medico curante o specialistica) ovvero che altro organo sanitario presidiario ti abbia giudicato tale, allora potrai rimanere tranquillamente a casa fino ad eventuale intervenuto giudizio di "riacquisizione delle residue capacità lavorative".

All'esito della pronuncia della C.M.O. di 2^ istanza, qualora quest'ultima confermi il giudizio espresso originariamente, allora verrà confermato il tuo reimpiego e riprenderai servizio quale IDONEO PARZIALE (sempre che tu non produca ulteriore certificaziopne medica attestante la temporanea inidoneità).

In caso contrario (e cioè nel caso in cui tu venga giudicato idoneo ovvero non idoneo in modo assoluto) si procederà al ripristino della originaria posizione di impiego ovvero al collocamento in congedo assoluto.

Sperando di essere stato utile.

saluti.

Diabolikus.
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: Pensionamento per superamento dei 730 giorni di malattia

Messaggio da juriromeo »

Diabolikus, ciao, io nel post iniziale spiego che ho fatto ricorso alla CMO 2 per cercare di ottenere la riforma, ho aperto questo post soprattutto per sapere se c'erano delle variazioni alla circolare dell'Inpdap n.22 del 18-09-2009 perchè se per esempio la CMO 2 non mi riformasse sono costretto a continuare la malattia fino al raggiungimento dei 730, come dico inizialmente, qualcuno, non a me, ha detto che se non sei sotto maturazione dei requisiti di pensinamento la pensione non te la danno (secondo me questa affermazione è di pura fantasia oppure l'hanno letta nelle due proposte della Fornero subito stoppate recentemente e cmq non intaccavano il diritto a pensionamento per coloro che avevano superato il limite dei 730 gg. per patologie riconosciute causa di servizio), per quanto riguarda i giorni che sono in attesa della visita in CMO 2 ieri mattina ho chiesto lumi alla Legione e questa mi ha risposto che siccome io ho fatto ricorso alla CMO 2 lo stesso giorno della riforma parziale potevo stare a casa fino a quando non sarei andato in seconda istanza, se invece avessi fatto il ricorso il giorno dopo avrei dovuto riprendere il servizio come parzialmente idoneo, ho chiesto in che posizione ero adesso, loro (Legione) mi hanno risposto che ero come se fossi in convalescenza, gli uffici che me l'hanno detto sono stati: sp, ufficio sanitario ed infermeria, come dice quello: di più non so, un saluto Nino.
Rispondi