Tratta modifiche ed integrazioni al D.Lgs 15 marzo 2010, nr. 66 "Codice dell'Ordinamento Militare"....
Leggendo leggendo, arrivo all'art. 1082 "Ufficiali che cessano dal servizio permanente per il raggiungimento dei limiti di età"", che integralmente trascrivo:
La promozione al grado superiore, considerata ad anzianità, è comunque attribuita il giorno precedente la cessazione dal servizio per raggiungimento del limite di età, prescindendo dal grado rivestito e anche oltre il grado massimo previsto per il ruolo, a tutti gli ufficiali di tutti i ruoli con l'esclusione dei generali di Corpo d'Amata.
La promozione è attribuita anche agli ufficiali cessati dl servizio per infermità o decesso dipendenti da causa di servizio
Scandaloso a parere mio, semplicemente scandaloso!!!!
Ministro Fornero, se Lei mi ascolta, seguirò ogni suo passo.....altro che modifica all'art. 18; agli ammortizzatori sociali; al pensionamento anticipato; alla trattenuta illegittima del 2,50% sull'80% del trattamento retributivo e compagnia bella.
Vuole risparmiare? Cominci a farci capire anche a noi comuni mortali, perché gli ufficiali (solo loro) il giorno prima del collocamento in congedo debbono rivestire d'ufficio il grado superiore, con tutti gli ovvi abbondanti emonumenti economici che ne derivano, anche se cessano dal servizio per infermità o addirittura, udite udite, per decesso........
Ma gli Ispettori; i sovrintendenti e gli appuntati e Carabinieri chi sono? Ministro Fornero, ce lo spieghi per favore: ci faccia capire se siamo carne da macello oppure abbiamo sbagliato qualcosa.......
Stavolta evito il cordialmente (forse volutamente.....)
Decreto Legislativo 24 febbraio 2012, nr. 20
Re: Decreto Legislativo 24 febbraio 2012, nr. 20
Caro iosonoquì, hai fatto bene a postare questo argomento, è semplicemente vergognoso!!!!!! O meglio dire scandaloso!!!!!!!!!!!!!!!!iosonoquì ha scritto:Tratta modifiche ed integrazioni al D.Lgs 15 marzo 2010, nr. 66 "Codice dell'Ordinamento Militare"....
Leggendo leggendo, arrivo all'art. 1082 "Ufficiali che cessano dal servizio permanente per il raggiungimento dei limiti di età"", che integralmente trascrivo:
La promozione al grado superiore, considerata ad anzianità, è comunque attribuita il giorno precedente la cessazione dal servizio per raggiungimento del limite di età, prescindendo dal grado rivestito e anche oltre il grado massimo previsto per il ruolo, a tutti gli ufficiali di tutti i ruoli con l'esclusione dei generali di Corpo d'Amata.
La promozione è attribuita anche agli ufficiali cessati dl servizio per infermità o decesso dipendenti da causa di servizio
Scandaloso a parere mio, semplicemente scandaloso!!!!
Ministro Fornero, se Lei mi ascolta, seguirò ogni suo passo.....altro che modifica all'art. 18; agli ammortizzatori sociali; al pensionamento anticipato; alla trattenuta illegittima del 2,50% sull'80% del trattamento retributivo e compagnia bella.
Vuole risparmiare? Cominci a farci capire anche a noi comuni mortali, perché gli ufficiali (solo loro) il giorno prima del collocamento in congedo debbono rivestire d'ufficio il grado superiore, con tutti gli ovvi abbondanti emonumenti economici che ne derivano, anche se cessano dal servizio per infermità o addirittura, udite udite, per decesso........
Ma gli Ispettori; i sovrintendenti e gli appuntati e Carabinieri chi sono? Ministro Fornero, ce lo spieghi per favore: ci faccia capire se siamo carne da macello oppure abbiamo sbagliato qualcosa.......
Stavolta evito il cordialmente (forse volutamente.....)



D'altronde ricordi cosa dicevano i governanti ai tempi di Napoleone, quando la truppa si lamenta aumentate lo stipendio ai Generali o Ufficiali che dir si voglia!!!!!!!!!
Qui ci vorrebbe veramente una levata di scudi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Saluti
Re: Decreto Legislativo 24 febbraio 2012, nr. 20
Messaggio da tipico »

Saluti.
Re: Decreto Legislativo 24 febbraio 2012, nr. 20
...dunque, resuscito questo post visto che siamo in tema di "spending rewiev".....
Qui non è cambiato assolutamente nulla, mentre come ben sapranno tutti quelli in servizio c'è il valzer delle poltrone degli ufficiali che cambieranno entro la fine dell'estate il loro incarico (con tanto di trasferimento d'autorità!!).
Si prevede anche per le Forze Armate (e noi siamo quarta Forza Amata) il taglio complessivo del 10% del personale.
Ricordo a qualcuno che attualmente in servizio ci sono ancora oltre 100 Generali dei Carabinieri e tra questi, oltre 50 prestano servizio nella Capitale.
Accorperanno le provincie e chiuderanno molti Tribunali.......voi pensate che cambierà qualcosa per i nostri Generali?
A proposito.......forse mi sono perso qualcosa: ma per il nr. 2 dell'Arma (come si chiama?? quello che è vice comandante e comanda le scuole dell'Arma) è poi successo qualcosa o resta saldo al suo posto? E quell'altro Generale che è stato condannato a 14 anni? è ancora al suo posto?
Sempre cordialmente (men che meno alla Cossidente)
Qui non è cambiato assolutamente nulla, mentre come ben sapranno tutti quelli in servizio c'è il valzer delle poltrone degli ufficiali che cambieranno entro la fine dell'estate il loro incarico (con tanto di trasferimento d'autorità!!).
Si prevede anche per le Forze Armate (e noi siamo quarta Forza Amata) il taglio complessivo del 10% del personale.
Ricordo a qualcuno che attualmente in servizio ci sono ancora oltre 100 Generali dei Carabinieri e tra questi, oltre 50 prestano servizio nella Capitale.
Accorperanno le provincie e chiuderanno molti Tribunali.......voi pensate che cambierà qualcosa per i nostri Generali?
A proposito.......forse mi sono perso qualcosa: ma per il nr. 2 dell'Arma (come si chiama?? quello che è vice comandante e comanda le scuole dell'Arma) è poi successo qualcosa o resta saldo al suo posto? E quell'altro Generale che è stato condannato a 14 anni? è ancora al suo posto?
Sempre cordialmente (men che meno alla Cossidente)
Re: Decreto Legislativo 24 febbraio 2012, nr. 20
Messaggio da picopino »
Quello condannato a 14 anni è andato in congedo oggi per raggiunti limiti di età ed aggiungo...non è mai troppo tardi !iosonoquì ha scritto:...dunque, resuscito questo post visto che siamo in tema di "spending rewiev".....
Qui non è cambiato assolutamente nulla, mentre come ben sapranno tutti quelli in servizio c'è il valzer delle poltrone degli ufficiali che cambieranno entro la fine dell'estate il loro incarico (con tanto di trasferimento d'autorità!!).
Si prevede anche per le Forze Armate (e noi siamo quarta Forza Amata) il taglio complessivo del 10% del personale.
Ricordo a qualcuno che attualmente in servizio ci sono ancora oltre 100 Generali dei Carabinieri e tra questi, oltre 50 prestano servizio nella Capitale.
Accorperanno le provincie e chiuderanno molti Tribunali.......voi pensate che cambierà qualcosa per i nostri Generali?
A proposito.......forse mi sono perso qualcosa: ma per il nr. 2 dell'Arma (come si chiama?? quello che è vice comandante e comanda le scuole dell'Arma) è poi successo qualcosa o resta saldo al suo posto? E quell'altro Generale che è stato condannato a 14 anni? è ancora al suo posto?
Sempre cordialmente (men che meno alla Cossidente)
Re: Decreto Legislativo 24 febbraio 2012, nr. 20
Gli ufficiali dell'Arma sono degli UFO. Appartengono ad una casta che a mio modesto parere sarà difficile da mettere in riga anche i tempi di revisione della spesa. Il loro foglio di viaggio lo aprono ad inizio carriera e lo chiudono alla fine. In pratica quando vengono mandati via per limiti di età. Una volta, in tempi molto lontani tra detti strani personaggi vi erano molti nobili, oggi constatiamo che ci sono molti porcxari.
Re: Decreto Legislativo 24 febbraio 2012, nr. 20
...in qualche altro post (a più riprese rinverdito), vi avevo scritto che oltre 50 Generali (dei vari gradi) prestano servizio attivo nella Capitale.
Vi domanderete Voi: addirittura oltre 50 Generali? e cosa ci fanno oltre 50 Generali in servizio nella capitale?
Combattono il crimine? stanno sulla strada? effettuano posti di controllo? Servizi notturni? vigilanze alle sedi diplomatiche o ad obiettivi a rischio?
Suvvia signori, non scherziamo.
Bene, anzi male...scrivo io......
A mè invece, proprio ieri, facendo due conti, mi ha sorpreso sapere che alla data del 20 agosto 2012, oltre ai 56 (e scrivo 56) Generali in servizio nella capitale, risulta ci siano la bellezza di ulteriori 184 Colonnelli (non Tenenti Colonnelli......ma Colonnelli), in servizio nella stessa Capitale.
Anche loro a controllare il territorio? anche loro impegnati per le vie cittadine a combattere la microcriminalità? anche loro ad effettuare posti di blocco e di controllo?
Oltre 230 tra Generali e Colonnelli in servizio nella Capitale!!!!
Chissà quanti saranno i Tenenti Colonnelli in servizio nella Capitale.......
P.S.: senza offesa per nessuno. I dati sono dati!
Sempre cordialmente.
******
Vi domanderete Voi: addirittura oltre 50 Generali? e cosa ci fanno oltre 50 Generali in servizio nella capitale?
Combattono il crimine? stanno sulla strada? effettuano posti di controllo? Servizi notturni? vigilanze alle sedi diplomatiche o ad obiettivi a rischio?
Suvvia signori, non scherziamo.
Bene, anzi male...scrivo io......
A mè invece, proprio ieri, facendo due conti, mi ha sorpreso sapere che alla data del 20 agosto 2012, oltre ai 56 (e scrivo 56) Generali in servizio nella capitale, risulta ci siano la bellezza di ulteriori 184 Colonnelli (non Tenenti Colonnelli......ma Colonnelli), in servizio nella stessa Capitale.
Anche loro a controllare il territorio? anche loro impegnati per le vie cittadine a combattere la microcriminalità? anche loro ad effettuare posti di blocco e di controllo?
Oltre 230 tra Generali e Colonnelli in servizio nella Capitale!!!!
Chissà quanti saranno i Tenenti Colonnelli in servizio nella Capitale.......
P.S.: senza offesa per nessuno. I dati sono dati!
Sempre cordialmente.
******
Re: Decreto Legislativo 24 febbraio 2012, nr. 20
Per quanto attiene i Tenenti Colonnelli che fanno servizio nella Capitale, ricordo che qualche anno fà (penso ancora oggi) la mattina venivano prelevati in giro per città con innumerevoli pullman a cura dell'autodrapello del Comando Generale per portali a quel Comando, loro luogo di lavoro. Mai visti tanti Ten. Col. tutti assieme ( ad occhiometro penso alcune centinaia). In quel Comando è un grado inflazionato ho pensato. Però poi mi son detto forse sono stati convocati per qualche seminario.
Re: Decreto Legislativo 24 febbraio 2012, nr. 20
Già si parla di chiudere alcune Stazioni a minor impegno operativo.....
Speravo che qualcuno avesse voglia di riportare, pardon di postare, le proprie idee rispetto a quello che ho scritto poco sopra.
Ovverosia.....nella capitale d'Italia prestano servizio ben 56 Generali e oltre 150 Colonnelli a tre stelle (attenzione NON Tenenti Colonnelli....).
Facendo una media per difetto (moooolto per difetto) di:
- 5mila euro a generale;
- 4 mila euro a Colonnello,
mensilmente il contribuente, ovvero il cittadino italiano, sborsa la bellezza di 880mila euro al mese per gli stipendi dei suddetti.
...che, calcolato per 12 mesi (comprensivo di 13ma mensilità), salvo errori, produrrebbe un esborso di 11milioni e 440mila euro......
Trattandosi di stipendio per i soli oltre 200 tra Generali e Colonnelli della capitale d'Italia, confido in un intelligente intervento dei forumisti!!!!!
P.S. Naturalmente nel calcolo è escluso lo stipendio del nr 1 dell'Arma dei Carabinieri......
Speravo che qualcuno avesse voglia di riportare, pardon di postare, le proprie idee rispetto a quello che ho scritto poco sopra.
Ovverosia.....nella capitale d'Italia prestano servizio ben 56 Generali e oltre 150 Colonnelli a tre stelle (attenzione NON Tenenti Colonnelli....).
Facendo una media per difetto (moooolto per difetto) di:
- 5mila euro a generale;
- 4 mila euro a Colonnello,
mensilmente il contribuente, ovvero il cittadino italiano, sborsa la bellezza di 880mila euro al mese per gli stipendi dei suddetti.
...che, calcolato per 12 mesi (comprensivo di 13ma mensilità), salvo errori, produrrebbe un esborso di 11milioni e 440mila euro......
Trattandosi di stipendio per i soli oltre 200 tra Generali e Colonnelli della capitale d'Italia, confido in un intelligente intervento dei forumisti!!!!!
P.S. Naturalmente nel calcolo è escluso lo stipendio del nr 1 dell'Arma dei Carabinieri......
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE