Pattuglia a Piedi
Pattuglia a Piedi
Messaggio da Domenico61 »
Salve a tutti che di voi sa indicarmi l'orario di una pattuglia a piedi......, può un comandate di stazione disporre una pattuglia a piedi di sei ore continuative??? con sto caldo ...io so che una pattuglia a piedo massimo sono tre ore ...fatemi sapere grazie. saluti.
Re: Pattuglia a Piedi
Personalmente ti posso dire quello che è stato detto a me a seguito di un quesito ed è:
Le modalità di espletamento del servizio sono di esclusiva competenza del Comandante del reparto, che lo dispone considerando la tipologia e la finalità del servizio stesso, le esigenze di controllo del territorio in relazione alle condizioni dell’ordine e della sicurezza pubblica, nonché le disposizioni di base contenute nelle seguenti pubblicazioni distribuite fino a livello Comando di Stazione:
- “parte seconda” del R.G.A;.
- “Procedimento d'azione per i militari dell'Arma dei CC nei servizi d'istituto”, edizione 2008 (Per uso esclusivo d’ufficio).
Al riguardo, ricordiamo peraltro che il superiore diretto costituisce sempre l’imprescindibile, naturale interlocutore cui ogni militare è tenuto a rappresentare i problemi connessi all’espletamento del servizio.
Le modalità di espletamento del servizio sono di esclusiva competenza del Comandante del reparto, che lo dispone considerando la tipologia e la finalità del servizio stesso, le esigenze di controllo del territorio in relazione alle condizioni dell’ordine e della sicurezza pubblica, nonché le disposizioni di base contenute nelle seguenti pubblicazioni distribuite fino a livello Comando di Stazione:
- “parte seconda” del R.G.A;.
- “Procedimento d'azione per i militari dell'Arma dei CC nei servizi d'istituto”, edizione 2008 (Per uso esclusivo d’ufficio).
Al riguardo, ricordiamo peraltro che il superiore diretto costituisce sempre l’imprescindibile, naturale interlocutore cui ogni militare è tenuto a rappresentare i problemi connessi all’espletamento del servizio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE