riconoscimento causa di servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
riconoscimento causa di servizio
sono un finanziere scelto con 9 anni di servizio.
Volevo chiederle :
secondo la sua esperienza professionale o secondo le sue conoscenze, ha mai visto riconoscimenti di causa di servizio per militari della G. di Finanza riguardo la diagnosi di " stato ansioso" o " episodi di attacchi di panico"?
So che fino a qualche tempo fa , per i militari della P.Penitenziaria, era una prassi molto comune ma di finanzieri non ho mai sentito nulla.
Le porgo questa domanda perchè da circa 5 mesi sono in malattia con la diagnosi prima citata.
Mi chiedo se sia umano svolgere un turno di guardia notturno, di 12 ORE, da SOLO, con la sola arma in dotazione ai militari della g.di f.( pistola beretta PAB 84 ), dovendo vigilare 4 imbarcazioni del corpo ed i relativi ormeggi.. Il tutto in una zona portuale isolata!!
Aggiungo che il turno al quale mi sto riferendo inizia alle ore 20.00 e finisce alle 08.00.E' un turno che si svolge si con l' appoggio di una " garitta", ma questa può essere utilizzata solo in caso di avverse condizioni metereologiche.( a scanso di equivoci, non si svolge all' interno della caserma e non si dorme )
Le ho esposto questi particolari sul turno per capire appunto se, secondo la sua esperienza, la reiterazione di questo tipo di servizio notturno, di 12 ore , da solo, che mi h poratato ad uno sato ansioso rilevante, può essere riconosciuta come causa di servizio.
La ringarzio come sempre per la sua disponibilità.
Saluti, Leo.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da Roberto Mandarino »
come ho più volte ripetuto nel forum, purtroppo queste patologie non vengono riconosciute dipendenti da causa di servizio se non in casi molto particolari, che ho più volte illustrato.
Saluti Roberto
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da angyg »
sono un Mar. Ca. dei CC. con 25 anni di serv. effettivo + 5 in attesa del riconoscimento poichè riformato parziale e quindi in attesa.
Mio malgrado mi hanno assegnato una cat. 5^ tab. A max ( io chiedevo l'idoneità) per una lieve cardiopatia sclero.ipertensiva.
In tutti i miei anni di servizio ho sempre svolto servizio d'Istituto e diversi anni incarichi di Comando ( Capo equi.-Nucleo C.do e C.te A.R.).
Su mio input è stato trasmesso al C.V.C.S. un rapporto informativo dettagliato e con parere circa il nesso eziologico. Secondo la tua esperienza ho buone probabilita' che mi venga riconosciuta la causa di servizio e conseguente rientro nell'Arma?
Grazie.
Cordiali saluti, Angelo
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da Roberto Mandarino »
è quasi impossibile rispondere alle sue domande.
Il Comitato di Verifica stabilisce sulla base delle proprie conoscenze mediche nonche' sulla base dei documenti agli atti, se la patologia è insorta o meno a causa del servizio che ha prestato l'interessato.
Ogni persona quindi è un caso diverso, e viene quindi valutato dal Comitato di Verifica singolarmente, in base alla documentazione quale: rapporti informativi redatti dai superiori, certificati specialistici, verbali della CMO, ecc.ecc..
Inoltre è chiaro che ogni adunanza plenaria svolta dal Comitato viene effettuata da persone diverse che ovviamente potrebbero avere opinioni diverse per la stessa situazione.
Posso riferirle con certezza che il Comitato di Verifica si esprime entro otto mesi dalla data di ricezione della documentazione sanitaria dell'interessato.
Può chiamare L'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comitato di Verifica per conoscere quando sarà trattata la sua documentazione personale.
Saluti Roberto
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da angyg »
il C.V. mi ha risposto, su mia richiesta a mezzo e-mail, che la mia pratica presumibilmente sarà presa in esame il mese di luglio c.a.
La mia precedente richiesta era giusto per sapere grosso modo gli orientamenti di tali commissioni.
Ad ogni modo ho interloquito su questo forum su altri argomenti che mi piacerebbe essere presi in esame . Un saluto e grazie.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da Roberto Mandarino »
Lei comunque, anzichè sollecitare l'iter burocratico, avrebbe potuto permanere nella speciale aspettativa malattia relativa al personale parzialmente idoneo continuando cosi a maturare anzianità di servizio nello stesso modo di coloro che si trovano in servizio.
Saluti e in bocca al lupo
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da angyg »
Ma vede caro Roberto ( mi consenta il caro), la nostra prerogativa principale è quella di essere giusti ed onesti ed io continuo a credere ( voglio illudermi ancora) che l'onesta' ci permette di dormire sonni tranquilli, senza paure e senza timori di sorta. E se non saremo premiati su questa terra almeno, credo, che la cosa accadrà nell'altra " vita ".
Grazie e auguri di tutto, farò sapere l'epilogo della mia vicenda.
Angelo.
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da thewings »
a) La Commissione medica ospedaliera (C.M.O.) di competenza territoriale esprime un parere sulla patologia e sulla conseguente ascrivibilità della stessa a tabella e categoria.
b) Il Comitato di verifica per le cause di servizio, invece, formula un parere,non vincolante per l’Amministrazione di appartenenza, sulla dipendenza da causa di servizio dell’ascritta patologia.
( Esprimendo solo un parere... )
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da Roberto Mandarino »
" Vining".
Comunque quanto riportato sopra è assolutamente FALSO.
Saluti Roberto
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da emilia »
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da thewings »
alcuni giorni fa, ho scritto che il Comitato di Verifica esprime un parere non vincolante per l'Amministrazione circa il riconoscimento delle cause di servizio.
Hai risposto asserendo che questo non era assolutamente vero.
Ritengo che tu faccia riferimento ad una norma ben precisa e certo non alla prassi o al sentito dire.
Potresti gentilmente dirmi dove hai trovato dette norma?
Io posso assicurarti che quanto da me detto, è pubblicato sul sito di un noto avvocato di ROMA.
Saluti e ringraziamenti per il tuo contributo
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da Roberto Mandarino »
Art.12
Il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dell'infermità o lesione COSTITUISCE ACCERTAMENTO DEFINITIVO anche nell'ipotesi di successiva richiesta di equo indennizzo e di trattamento pensionistico di privilegio.
Saluti Roberto
-
- Appassionato
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mar set 01, 2009 10:25 am
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da marinaiodeluso »
sono un sottufficiale della m.m., a seguito di soprusi amministrativi sono stato affetto da stato ansioso depressivo reattivo, dopo 6 mesi (setttembre 2009) di malattia sono riuscito a risalire la china, ma qui comincia il bello poichè quando vado a fare la visita di idoneità mi vengono dati ulteriori giorni 30+ 60 di convalescenza, a quel punto feci ricorso e giudicato dopo 57 giorni (dicembre 2009)venni riconosciuto idoneo dalla cmc che controvertiva il parere dello specialista che mi aveva dato ulteriori 60 giorni, premetto che nel frattempo ho richiesto la causa di servizio, ora da quando sono stato tornato idoneo me ne hanno combinate di tutti i colori, ieri sono stato a visita per la dipendenza da causa di servizio e mi hanno fatto non idoneo per 90 giorni per la medesima patologia, dicendomi che sospendono temporaneamente la mia richiesta, ora devo fare una domanda di aggravamento o anche questa convalescenza rientra nella causa di servizio??????
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da Roberto Mandarino »
Comunque tali patologie, come ripeto sempre, non vengono riconosciute dipendenti dal servizo dal Comitato di Verifica se non in casi molto particolari, questi solitamete sono riconducibili a : trauma cranico subito in servizio e trauma psichico subito durante lo svolgimento di azioni criminose.
Vorrei precisarle che la Commissione Medico Militare dichiara la gravità della patologia, mentre il Comitato di Verifica decide se la patologia dipende o meno dal servizio prestato dall'interessato.
Petanto lei non si recherà a visita per far valutare il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, ma soltanto per far valutare a tale Commissione Medica qual'è la gravità della patologia.Successivamente il Comitato di Verifica deciderà se questa dipende o meno dal servizio che lei ha prestato.
Saluti e in bocca a lupo Roberto
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar mar 30, 2010 10:20 pm
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da CORRADO PALETTA »
Sono un Ass.C. della P.di S. arruolato nel 1988 (classe 1964).
Dal 1992 lavoro alla stradale facendo servizio di pattuglia in autostrada;fino a pochi anni fa tutto bene ma negli ultimi tempi cominciano a pesare i servizi 1/7.
Preciso che dovrebbe arrivare da Roma oltre all'Equo indennizzo anche il riconoscimmento di una ottava massima per cervicalgia e lombosciatalgia etc etc con eziopatogenesi individuata nelle malposizioni dei servizi auto-moto montati.
Ultimamente mi sono procurato anche una tendinite al gomito destro in servizio, ma devono ancora chiamarmi alla c.m.o. di Augusta ( SR ).
Secondo te estiste una qualche possibilità di poter ottenere una idoneità parziale che mi consenta di chiedere servizi interni?
Saluti e complimenti per la competenza che palesi,Corrado Paletta.
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE