procedimento in corso

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
fabrizia.vari

procedimento in corso

Messaggio da fabrizia.vari »

Buongiorno,
sono stata rinviata a giudizio(penale)per furto aggravato in un discount per la somma complessiva di 4 euro si tratta di un cuneo di formaggio(è stato un malinteso infatti subito prima di avvisare le forze dell'ordine volevo pagare ma hanno scelto di denunciarmi lo stesso)il processo è stato fissato per il prossimo 20 ottobre e mi è stato già detto che mi daranno con certezza circa 3 mesi con la condizionale o comunque una sanzione,questo secondo un legale che ho consultato tempo fà.
Colgo l'occasione per chiarire che sono incensurata e lo sono sempre stata.
Il mio problema è che sono momentaneamente senza occupazione.
La mia domanda è la seguente:
Nel caso mi vengano dati 3 mesi di prigione e questi vengano commutati in una sanzione pecuniaria ed io non riuscissi a pagare la sanzione,vorrei sapere se a quel punto sarei costretta a scontare i mesi effettivi di prigione visto che non ho pagato la sanzione.


vi ringrazio e vi porgo cordiali saluti

grazie


vsp83

Re: procedimento in corso

Messaggio da vsp83 »

ciao ....molto probabilmente ti daranno 2 mesi e 20 gg con la condizionale non paghi nulla....tranquilla l unica cosa è che non potrai fare concorsi!..purtroppo è cosi chi ruba i milioni fa carriera che roba poco va in galera!
imparziale
Altruista
Altruista
Messaggi: 137
Iscritto il: sab giu 02, 2012 3:20 pm

Re: procedimento in corso

Messaggio da imparziale »

fabrizia.vari ha scritto:Buongiorno,
sono stata rinviata a giudizio(penale)per furto aggravato in un discount per la somma complessiva di 4 euro si tratta di un cuneo di formaggio(è stato un malinteso infatti subito prima di avvisare le forze dell'ordine volevo pagare ma hanno scelto di denunciarmi lo stesso)il processo è stato fissato per il prossimo 20 ottobre e mi è stato già detto che mi daranno con certezza circa 3 mesi con la condizionale o comunque una sanzione,questo secondo un legale che ho consultato tempo fà.
Colgo l'occasione per chiarire che sono incensurata e lo sono sempre stata.
Il mio problema è che sono momentaneamente senza occupazione.
La mia domanda è la seguente:
Nel caso mi vengano dati 3 mesi di prigione e questi vengano commutati in una sanzione pecuniaria ed io non riuscissi a pagare la sanzione,vorrei sapere se a quel punto sarei costretta a scontare i mesi effettivi di prigione visto che non ho pagato la sanzione.


vi ringrazio e vi porgo cordiali saluti

Carissima-
Non ti spaventare, anche se si tratta di furto aggravato , perchè esposta alla fede pubblica-
Nel suo caso essendo furto di tenuo valore art.626 del C.P. dovrebbe essere perseguito a querela della persona offesa-nel caso di specie dal responsabile del supermercato- detto reato e punibile con una pena che prevedel la reclusione fino ad un anno ovvero la multa fino a 200 euro-
Per cui nessuna pena alla reclusione gli verrà erogata- anche se dovessero darle una condanna essenda incensurata, ,poichè le attenuanti sono prevalenti sulle aggravanti, vi sarà la pena sospesa e la non menzione della condanna sul casellario giudiziario- In alternativa una multa-
Comunque può sempre andare da chi l'ha denunciata, e chiedere se ritira la querela- se e stata presentata-
Questa può essere ritirata anche al dibattimento-
Per quanto riguarda la sanzione pecuniara ,se lei non la paga,non succede nulla,il decreto di condanna della pena pecuniara,viene inviato alla sede di equitalia,che la scrive al ruolo,e dopo gli verrà inviata una cartella esattoriale-
Per cui stia tranquilla-


grazie
Rispondi