Accoglimento ricorso documentazione caratteristica

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
cristianz

Accoglimento ricorso documentazione caratteristica

Messaggio da cristianz »

Buongiorno,
recentemente un collega ha presentato ricorso avverso la documentazione caratteristica redatta nei suoi confronti, rilevandone l'illegittimità in quanto:
- i giudizi analitici sono stati declassati senza motivazione, non rispecchiano i risultati conseguiti, non sono supportati da elementi obiettivi e contrastano con quelli più favorevoli espressi in precedenza;
- nè il compilatore nè il revisore hanno indicato i periodi di comando interinale svolti, omettendo anche di esprimere (quest'ultimo) un giudizio sul rendimento reso in occasione del comando interinale.
Il Ministero della Difesa, rilevando che la seconda censura (mancata indicazione dei periodi di comando interinale) assume valore assorbente rispetto alle ulteriori doglianze proposte e ritenendo pertanto giustificato l'accoglimento del ricorso, ha disposto l'accoglimento del ricorso e l'annullamento del documento compilato.

IN sede di ricompilazione, tuttavia, il documento è stato aggiornato soltanto con l'inserimento dei periodi di comando effettuato, mantenendo inalterate le altre voci ed il giudizio finale.

Pertanto, Le chiedo:
- cosa significa che la censura assume valore assorbente rispetto alle ulteriori doglianze proposte?;
- poichè il ricorso è stato accolto, ma la documentazione ricompilata è stata modificata con la sola indicazione dei periodi di comando interinale, può essere proposto ricorso avverso il provvedimento del Ministero (perchè ha ritenuto di accogliere solo la censura relativa ai comandi interinali e non quella dei giudizi espressi) oppure avverso il documento ricompilato (nel quale non è stato tenuto conto che il ricorso doveva intendersi accolto, presumo per intero??)?

Grazie.
può essere proposto ricorso:
. al TAR (ovvero PResidente della Repubblica) avverso il provvedimento del Ministero (perch


Rispondi