Salve, sono un Sovrintendente della Polizia di Stato. Lo scorso 11 giugno, nel corso di una operazione di P.G. antidroga, durante l'inseguimento di alcuni sospetti, rimanevo coinvto in un sinistro stradale, a bordodi un motociclo di servizio, a seguito del quale riportavo un politrauma con frattura del piatto tibiale della gamba destra ed un trauma cranio facciale con ferita lacero contusa alla regione orbitale sinistra, poi trattata con 30 punti di sutura.
Per la cura della frattura del piatto tibiale, il personale sanitario, disponeva il ricovero presso quel reparto di Ortopedia e Traumatologia, ove in data 13 giugno 2012, veniva trattata chirurgicamente con osteosintesi con placche e viti, con prognosi di gg.30 s.c..
Una volta dimesso dall'ospedale, venivo inviato presso la CMO di Palermo (ove presto servizio) che mi riconosceva d'ufficio la relativa causa di servizio (mod. C), concedendomi gg.40 di convalescenza.
Vorrei sapere, essendo ignorante in materia, cosa devo fare relativamente alla causa di servizio (l'iscrizione a tabella avviene automaticamente???) e se a causa delle ferite riportate posso presentare domanda per il riconoscimento dello status di vittim del dovere (se si in che modo?).
Faccio presente che ad oggi sono ancora in convalescenza e che i sanitari che mi hanno in cura hanno previsto un periodo di almeno 6 mesi per il completo recupero fisico.
Ringrazio e porgo distinti saluti.
Gianmario COLLESANO
http://www.poliziadistato.it/articolo/1 ... _per_loro/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.levittimedeldovereditalia.it ... overe.html" onclick="window.open(this.href);return false;
.
vittima del dovere
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer lug 04, 2012 10:21 am
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE