Art. 410 Regolamento Generale per L' Arma dei Carabinieri
Re: Art. 410 Regolamento Generale per L' Arma dei Carabinier
Art. 410 RGA
Il comandante del reparto, prima far partire i sottuffciali, gli appuntati e i carabinieri trasferiti, deve accertarsi:
- delle loro condizioni di salute;
- dell'esistenza e dello stato d'uso dei mobili e di tutti gli oggetti di casermaggio ad essi in consegna;
- dello stato di conservazione delle armi e dell'esistenza del prescritto munizionamento;
- dello stato d'uso degli effetti di vestiario e di equipaggiamento.
Per i militari dell'Arma a cavallo deve anche assicurarsi delle condizioni del quadrupede e dello stato della sua ferratura.
Perchè chiedi ciò? Chi te lo ha citato? Hai fatto qualche domanda di trasferimento? RISPONDI
Il comandante del reparto, prima far partire i sottuffciali, gli appuntati e i carabinieri trasferiti, deve accertarsi:
- delle loro condizioni di salute;
- dell'esistenza e dello stato d'uso dei mobili e di tutti gli oggetti di casermaggio ad essi in consegna;
- dello stato di conservazione delle armi e dell'esistenza del prescritto munizionamento;
- dello stato d'uso degli effetti di vestiario e di equipaggiamento.
Per i militari dell'Arma a cavallo deve anche assicurarsi delle condizioni del quadrupede e dello stato della sua ferratura.
Perchè chiedi ciò? Chi te lo ha citato? Hai fatto qualche domanda di trasferimento? RISPONDI
Re: Art. 410 Regolamento Generale per L' Arma dei Carabinier
Ares83"]Salve chi mi sa' dire cosa dice questo articolo? Grazie
Scusa Ares83 ma nella tua caserma non c'è il R.G.A.? O forse il tuo C.te lo tiene chiuso a chiave?
Fai servizio presso un c.do di Stazione o al BTG?
RISPONDI
Scusa Ares83 ma nella tua caserma non c'è il R.G.A.? O forse il tuo C.te lo tiene chiuso a chiave?
Fai servizio presso un c.do di Stazione o al BTG?
RISPONDI
Re: Art. 410 Regolamento Generale per L' Arma dei Carabinier
Grazie della risposta lo chiedevo perche' sono in malattia e non riuscivo a trovarlo da nessuna parte... ebbene si mi e stato notificato che finito la malattia devo presentarmi al mio comando per incombenze di cui Art. 410..
Re: Art. 410 Regolamento Generale per L' Arma dei Carabinier
"Ares83" Grazie della risposta lo chiedevo perche' sono in malattia e non riuscivo a trovarlo da nessuna parte... ebbene si mi e stato notificato che finito la malattia devo presentarmi al mio comando per incombenze di cui Art. 410..
E' la prima volta che sento questa cosa in 30 anni effettivi di servizio.
ciao
E' la prima volta che sento questa cosa in 30 anni effettivi di servizio.
ciao
Re: Art. 410 Regolamento Generale per L' Arma dei Carabinier
C'è sempre una prima volta panorama, non si finisce mai di imparare!!!!!!!!panorama ha scritto:"Ares83" Grazie della risposta lo chiedevo perche' sono in malattia e non riuscivo a trovarlo da nessuna parte... ebbene si mi e stato notificato che finito la malattia devo presentarmi al mio comando per incombenze di cui Art. 410..
E' la prima volta che sento questa cosa in 30 anni effettivi di servizio.
ciao
Sei ancora un pivello, oramai con gli anni che si devono fare prima di andare in pensione, 30anni equivalgono a 10 - 15 anni di servizio!!!!!!!!!!!!



Usiamo un pò di sarcasmo perchè come ti dicevo prima in altro post c'è poco da stare allegri, quindi il forum a bisogno anche di qualche battuta leggera!!!!!!!!


D'altra parte se ti può consolare, io con qualche anno in più non avevo mai sentito nulla di simile, perciò!!!!!!

Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE