Buonasera Avvocato, nel febbraio 2010 tramite un acquisto su un sito molto conosciuto in Italia, dove vende semi di marijuana, tramite un indagine dalla procura di Bolzano, sono stato perquisito a casa e preso in possesso di nr. 7 piante con un valore di circa, dopo analisi effettuate dai carabinieri, 11.000mg di principio attivo e circa 300g dopo l'essicazione delle stesse.
Il mio posto di lavoro non l'ho perso, almeno per adesso, mi hanno solo cambiato il posto d'ufficio, pur rimanendo nello stesso ambito. Dalla parte civile ho preso il miglior avvocato della città. tra meno di un mese ho un colloquio con il pm, lei cosa mi dice di fare?? chiedere un patteggiamento?? cosa comporta questo??
La parte civile e quella militare, viaggiano insieme su due binari paralleli, oppure devo sempre attendere il giudizio finale dalla parte civile, per poi avere il risulatato dalla parte militare??
La ringrazio per la sua assistenza on-line gratuita, visto che il mio avvocato, pur rimanendo seduto sulla sua sedia d'ufficio, ha già percepito dal sottoscrittto 5000euro..........
Art 73
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Art 73
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Premesso che il suo avvocato bene ha fatto a stare seduto sulla sua sedia d'ufficio, vista che quella è la sede ottimale per esaminare con cura le carte che la riguardano, le dico che tendenzialmente eviterei ogni ipotesi di patteggiamento.
Il mio consiglio, però, è alla cieca, visto che non conosco l'evidenza delle prove reperite a suo carico e, quindi, non posso ponderare il suo attuale rischio di essere sottoposto ad una condanna grave o meno.
nemmeno conosco in quale amministrazione lei presta servizio, quindi non posso valutare i possibili effetti che potrebbe avere una condanna sul suo posto di lavoro.
Sicuramente, lei ha bisogno di far vedere la sue carte URGENTEMENTE anche ad un legale amministrativista che possa in qualche modo fare una previsione del possibile impatto di una sentenza penale sul suo posto di lavoro.
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Il mio consiglio, però, è alla cieca, visto che non conosco l'evidenza delle prove reperite a suo carico e, quindi, non posso ponderare il suo attuale rischio di essere sottoposto ad una condanna grave o meno.
nemmeno conosco in quale amministrazione lei presta servizio, quindi non posso valutare i possibili effetti che potrebbe avere una condanna sul suo posto di lavoro.
Sicuramente, lei ha bisogno di far vedere la sue carte URGENTEMENTE anche ad un legale amministrativista che possa in qualche modo fare una previsione del possibile impatto di una sentenza penale sul suo posto di lavoro.
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE