allegato h punto 10

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Granatiere2012
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar giu 26, 2012 11:58 pm

allegato h punto 10

Messaggio da Granatiere2012 »

buon giorno un saluto a tutti voi , vorrei che qualcuno mi dia le giuste risposte in merito all allegato h punto 10 del testo unico.
sono un vsp Dell esercito e sono coniugato con una vsp del mio stesso reparto. nel 2009 lei apre un procedimento di trasferimento con il nostro reggimento avvalendosi Dell allegato h punto 10 in quanto figlia unica di madre e padre di origini napoletane ma che vivono in Puglia da 30anni. alla madre è stata riconosciuta la legge 104 pari ai 2/3 Dell invalidità ed il padre ha un invalidata per servizio avuta quando era militare di leva, più tutti i suoi strascichi dovuti all età. mia moglie al momento della prima domanda non eravamo coniugati. il primo allegato h finisce con una risposta avuta x via breve dal nostro comandante di reggimento il quale ci comunicava che il 2 fod di San Giorgio a cremano aveva rigettato la domanda.
nel frattempo ci sposiamo perchè lei era in dolce attesa e ci stabiliamo in Puglia vicino ai genitore x poterlo sostenere sia fisicamente che moralmente. lei inizia lunghi periodi di astensione dovuti a gravidanza allattamento ect. nel frattempo nasce mio figlio e la situazione diventa sempre più insostenibile. mio figlio crescendo all età di 2 anni comincia a mostrare segni evidenti di disturbi del sonno ed è attualmente in cura presso USL Bari. allora decidiamo di rifare istanza di allegato h inserendo oltre alla situazione pregressa familiare di mia moglie anche quella del bimbo. la domando arriva alla brigata e viene rigettata dicono che il 2 fod si è già espresso in merito. io volevo sapere qual è la procedura Dell allegato h. la domanda che firma l interessato deve essere spedita allo stato maggiore anche se il parere è negativo? io so che ogni comandante dal basso verso l alto deve produrre un parere favorevole o contrario su questa situazione e inoltrarlo al suo superiore lungo la linea comando. quindi Reggimento Brigata 2Fod Confoter SME. giusto? allora xke la mia domanda non è mai arrivata allo SME? perchè loro non mi hanno mai risposto per iscritto che lei o meglio che la sua situazione familiare non è grave da poter chiedere un trasferimento? un comandante di vertice 2fod può bloccare la richiesta e non inoltrarla al suo diretto superiore? nessuno ha preso in considerazione la salute di mio figlio. se dovesse avere un trauma o una ripercussione psicofidica dovuto ad un trasferimento nella capitale chi ne risponde? grazie di tutto e scusate la sfogo.


Rispondi