importo tfs e pensione

Feed - CARABINIERI

lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

gmogaver » dom giu 17, 2012 10:47 pm scrive:

vicebrigadiere, con 25 anni + 5 abbuono sistema misto in pensione dal 23 dicembre 2011:

rata euro 1462,03 lorda
irpef 344,75
totale 1211,36

+ 227,00 per tre figli a carico
+ 170,87 assegno familiare
+ 94,11 detrazione per reddito

totale rata 1609,27 netta alla mano

non ce PPO


Mi sembra un ottimo post, molto completo e quindi può servire a tanti colleghi dubbiosi!!! :)
Saluti


luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 902
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da luigino2010 »

lory61 ha scritto:gmogaver » dom giu 17, 2012 10:47 pm scrive:

vicebrigadiere, con 25 anni + 5 abbuono sistema misto in pensione dal 23 dicembre 2011:

rata euro 1462,03 lorda
irpef 344,75
totale 1211,36

+ 227,00 per tre figli a carico
+ 170,87 assegno familiare
+ 94,11 detrazione per reddito

totale rata 1609,27 netta alla mano

non ce PPO


Mi sembra un ottimo post, molto completo e quindi può servire a tanti colleghi dubbiosi!!! :)
Saluti
Nei 1.211,36 euro mi sembra che ce anche la detrazione per reddito.
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

luigino2010 ha scritto:
lory61 ha scritto:gmogaver » dom giu 17, 2012 10:47 pm scrive:

vicebrigadiere, con 25 anni + 5 abbuono sistema misto in pensione dal 23 dicembre 2011:

rata euro 1462,03 lorda
irpef 344,75
totale 1211,36

+ 227,00 per tre figli a carico
+ 170,87 assegno familiare
+ 94,11 detrazione per reddito

totale rata 1609,27 netta alla mano

non ce PPO


Mi sembra un ottimo post, molto completo e quindi può servire a tanti colleghi dubbiosi!!! :)
Saluti
Nei 1.211,36 euro mi sembra che ce anche la detrazione per reddito.
Bravissimo luigino2010, hai ragione non c'è ombra di dubbio, è come dici Tu!!!!! :) :)
Saluti
alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da alfredof58 »

Ciao Lory senza mancare di rispetto a nessuno, me li faresti pure a me due conticini, arruolato 28.3.1978
34 anni più 5 più 39, 18 mesi di lavoro da civile riscattati, totale 40 e sette mesi, app.to sc , in pensione
da 18 luglio 2012, quanto andrei a prendere' pensione, tfs,cassa sott.li, moglie e 2 figli a carico, che nel 2011
non hanno lavorato nessuno dei due, e quindi li ho a carico, sono maggiorenni tutti e due, ma come ripeto non hanno lavorato. Ti ringrazio anticipatamente a dimenticavo anni 54 cioè uno di ritardo per la pensione. Ciao
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

alfredof58 ha scritto:Ciao Lory senza mancare di rispetto a nessuno, me li faresti pure a me due conticini, arruolato 28.3.1978
34 anni più 5 più 39, 18 mesi di lavoro da civile riscattati, totale 40 e sette mesi, app.to sc , in pensione
da 18 luglio 2012, quanto andrei a prendere' pensione, tfs,cassa sott.li, moglie e 2 figli a carico, che nel 2011
non hanno lavorato nessuno dei due, e quindi li ho a carico, sono maggiorenni tutti e due, ma come ripeto non hanno lavorato. Ti ringrazio anticipatamente a dimenticavo anni 54 cioè uno di ritardo per la pensione. Ciao
Ciao Alfredof58, mi ricordavo di averti postato qualcosa inerente la Tua posizione pensionistica, tempo fa, allora non faccio altro che rammentartelo ancora una volta:

""""Ciao Alfredo, sei in una botte di ferro, sei intorno ai 1.900 (euro in più euro in meno), più i carichi di famiglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Poi, se hai riscattato i 5 anni ai fini del TFS, sei sui 60.000 euro e poi ancora ci devi aggiungere sui 9.000 e passa di ex cassa sottufficiali""""
!!!!!!!!!


A quanto virgolettato volevo aggiungere, che per moglie e 2 figli a carico, allo stato attuale (2012), devi sommare alla pensione netta, circa 150 - 200 euro!!!!!! :)
In bocca al lupo e goditi la meritata pensione!!!! :)
Saluti
Avatar utente
vovoforum
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 310
Iscritto il: mar mar 15, 2011 10:19 am

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da vovoforum »

scusa lory, ho già posto la mia domanda sul link qui sotto, ma non mi è arrivata alcuna risposta utile, nonostante il gentile interessamento sia di admin che di alibra

http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=6 ... 77&e=42677" onclick="window.open(this.href);return false;

non è che puoi dare un'occhiata al link e dirmi qualcosa di più da esperienza fatta!

anzi cmq ti copio e incollo la mia domanda originale eccola:


ciao a tutti scrivo giusto qualche aggiornamento per la cronaca;
dopo 3 mesi dalla rinuncia al transito... ancora non ho preso un euro!!! l'unica cosa che è arrivata al mio ultimo ente, è il decreto definitivo che conferma il periodo tra riforma e rinuncia come aspettativa.
Quindi con quel pezzo di carta finalmente il mio amministrativo (in A.M. funziona che prepara tutte le pratiche per la pensione l'ultimo ente e non il CNA come per i CC) stà mandando avanti tfs pensione cassa sottuff e licenza non goduta... previsioni?! Mah penso che prima dell'inizio delle scuole ancora non vedrò un centesimo!!!

cmq volevo fare una domanda anche se l'argomento era stato già trattato tempo fa, ma ora che l'inps ha preso in mano la situazione inpdap, non so se ci sono state variazioni e volevo sapere se qualcuno piu informato mi sà rispondere.

breve riepiogo: M1 A.M. arruolato a sett 1989 riformato nel sett 2011 e rinunciato al transito a febb 2012 a 40 anni di età.
secondo voi, per il calcolo della pensione di inabilità, siccome c'è una quota che varia anche in base agli anni che mancavano fino all'età pensionabile per me tale età nel calcolo secondo voi sarà:
53 anni
57 anni
65 anni
oppure!? :roll:


grazie cmq per tutto ciao e buon "lavoro"
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

vovoforum ha scritto:scusa lory, ho già posto la mia domanda sul link qui sotto, ma non mi è arrivata alcuna risposta utile, nonostante il gentile interessamento sia di admin che di alibra

http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=6 ... 77&e=42677" onclick="window.open(this.href);return false;

non è che puoi dare un'occhiata al link e dirmi qualcosa di più da esperienza fatta!

anzi cmq ti copio e incollo la mia domanda originale eccola:


ciao a tutti scrivo giusto qualche aggiornamento per la cronaca;
dopo 3 mesi dalla rinuncia al transito... ancora non ho preso un euro!!! l'unica cosa che è arrivata al mio ultimo ente, è il decreto definitivo che conferma il periodo tra riforma e rinuncia come aspettativa.
Quindi con quel pezzo di carta finalmente il mio amministrativo (in A.M. funziona che prepara tutte le pratiche per la pensione l'ultimo ente e non il CNA come per i CC) stà mandando avanti tfs pensione cassa sottuff e licenza non goduta... previsioni?! Mah penso che prima dell'inizio delle scuole ancora non vedrò un centesimo!!!

cmq volevo fare una domanda anche se l'argomento era stato già trattato tempo fa, ma ora che l'inps ha preso in mano la situazione inpdap, non so se ci sono state variazioni e volevo sapere se qualcuno piu informato mi sà rispondere.

breve riepiogo: M1 A.M. arruolato a sett 1989 riformato nel sett 2011 e rinunciato al transito a febb 2012 a 40 anni di età.
secondo voi, per il calcolo della pensione di inabilità, siccome c'è una quota che varia anche in base agli anni che mancavano fino all'età pensionabile per me tale età nel calcolo secondo voi sarà:
53 anni
57 anni
65 anni
oppure!? :roll:


grazie cmq per tutto ciao e buon "lavoro"
Ciao vovo, su ciò che hai scritto, l'unica cosa che Ti posso dire con assoluta certezza è che la pratica pensionistica, sebbene ora sia INPS (ex INPDAP), la tratta sempre il personale del vecchio Ente, in sintesi, per ora nulla è cambiato da quel punto di vista!!!!!! :)
Ti saluto
alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da alfredof58 »

Ciao Lory ti ringrazio tantissimo, le tue previsioni vanno oltre le mie più rosee aspettative, comunque quando
percepirò la pensione ed il tfs ecc. posterò il tutto, magari qualche app.to sc. che deve andare in pensione, potrà regolarsi di conseguenza, un saluto a tutti e grazie ancora. :lol: :lol:
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

lory61 ha scritto:
lory61 ha scritto:Vorrei porre agli esperti del forum in materia, il seguente quesito relativo ad un nostro collega:
- grado Masups CC dal 2001;
- arruolato novembre 1978 (quindi retributivo);
- riformato il 22 febbraio 2012;
- anni riscattati ai fini del TFS 5;
- totale 33+5.
Quanto percepirà di pensione (all'uopo si rappresenta che ha moglie e un figlio maggiorenne a carico); quanto di TFS; e quanto di cassa Sottufficiali (a tal proposito è doveroso precisare che ha frequentato il corso sott/li 1980-1982)??????
Io una mia idea ce l'ho ma voglio confrontarla con gli amici del Forum!!!!!!!! Sono grato a quelli che vogliono partecipare!!!!!!! :) :)
Una cosa è certa Gino, non avrà bisogno di sovvenzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Saluti cari a tutti
Al collega di cui sopra venerdì 4 maggio u.s. hanno liquidato il tfs: € 75.000 nette!!!!!!! :) :) :)
Non appena arriverà la 1^ rata pensione la posterò!!!!!
Saluti
16 giugno u.s. 1^ rata di pensione: 2.270, ivi comprese detrazioni!!!!!!!! :)
Saluti
brigante112
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: ven giu 11, 2010 12:31 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da brigante112 »

Gentilissimo lory61,

vorrei approfittare della tua bravura nel conteggio delle pensioni (se ancora sono valide)!
Sono un brigadiere capo arruolato nel luglio del 79 e stanco di continuare a scalare questa
vetta senza fine.
Ti ringrazio anticipatamente e ti auguro una felice domenica.
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

brigante112 ha scritto:Gentilissimo lory61,

vorrei approfittare della tua bravura nel conteggio delle pensioni (se ancora sono valide)!
Sono un brigadiere capo arruolato nel luglio del 79 e stanco di continuare a scalare questa
vetta senza fine.
Ti ringrazio anticipatamente e ti auguro una felice domenica.
Quindi 58° corso, proprio come me!!!!!!! Non è che lo hai fatto a Iglesias per caso???!!!!! :)
Caro brigante112, questo è uno di quei casi in cui non mi devo sprecare più di tanto!!!! :P
Rileggiti il mio primo post di questo argomento "importo tfs e pensione", ed avrai tutte le notizie utili che fanno al Tuo caso, con l'aggiunta, a Tuo vantaggio, di un anno in più di servizio, così avrai più pensione, più buonuscita e più ex cassa sottufficiali!!! Sei in una botte di ferro!!!!!!!!! :)
Allora, vai subito a pagina 1 e poi ci aggiorniamo!!!! :)
Saluti
brigante112
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: ven giu 11, 2010 12:31 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da brigante112 »

caro lory61,
mi auguro che tu abbia ragione, non vorrei che con il vento che tira...."s'inverta la rotta" e vada tutto a rotoli: meno pensione, meno tfs, insomma meno soldi e meno diritti. :shock:
Ho letto che ti 6 arruolato 15 giorni prima di me, io sono rimasto qui dal Papa a far il corso. Tra pochi giorni devo andare alla CMO con la speranza di chiudere la corsa per prendere quello che hai preso tu, mi accontenterei volentieri.
Un vero piacere è stato leggere un pari corso in gamba.
Un caro saluto!
Grazie 1000
:wink:
giovannipace
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: sab gen 14, 2012 10:09 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da giovannipace »

scusate se approfitto, brig.ca.50* corso inglesias 41anni è10 mesi al 31-10-2012 data ultima di lavoro come sono messo? grazie a tutti anticipatamente
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

giovannipace ha scritto:scusate se approfitto, brig.ca.50* corso inglesias 41anni è10 mesi al 31-10-2012 data ultima di lavoro come sono messo? grazie a tutti anticipatamente
Fai domanda di pensione che sei messo benissimo, sei in una botte di ferro, ora come ora, se non cambia qualcosa in peggio, sei sopra i 2.000 euro più detrazioni e carichi di famiglia!!!!!!! :) :) :)
In bocca al lupo
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

brigante112 ha scritto:caro lory61,
mi auguro che tu abbia ragione, non vorrei che con il vento che tira...."s'inverta la rotta" e vada tutto a rotoli: meno pensione, meno tfs, insomma meno soldi e meno diritti. :shock:
Ho letto che ti 6 arruolato 15 giorni prima di me, io sono rimasto qui dal Papa a far il corso. Tra pochi giorni devo andare alla CMO con la speranza di chiudere la corsa per prendere quello che hai preso tu, mi accontenterei volentieri.
Un vero piacere è stato leggere un pari corso in gamba.
Un caro saluto!
Grazie 1000
:wink:
Il piacere è TUTTO MIO, Ti ringrazio tanto, sei stato molto carino e gentile!!!!!! :)
Quello che hai intenzione di fare non è una cattiva idea, la pagnotta Te la sei guadagnata con 33 anni di servizio effettivo!!!!!! Mi auguro che Tu non prenda neanche 1 euro meno di me!!!!!!! :D
Un abbraccio sincero
Rispondi